![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_opcNS6vxofz9REXqSwYMf0hiO70GfzJYnx_70MUDMTEJywfAPIiJnAe5fFIHHleESPECoNBdcbmrLAsw5qucQylkeBjsPTtde7N_lJ2qZ8bG7-y6_mPeGfKI5xTqpnWCoxB3ytHoCGM/s320/citta+creative.jpg)
L'appuntamento è il 12 gennaio 2008 presso la sede Universus di Bari, in Viale Japigia 188, dalle ore 8.30 - www.universus.it -.
La maggiore complessità che ormai caratterizza il nostro vissuto quotidiano, rende necessario attivare un capillare processo di apprendimento continuo. Tante realtà europee hanno compreso che la loro economia, un futuro più prospero, dipende dalla crescita del capitale umano e sociale di cui dispongono al loro interno.
Diverse istituzioni locali nel mondo sviluppato ed in via di sviluppo stanno pensando e realizzando piani e strategie per promuovere la crescita personale, la creazione sociale e la creazione sostenibile di ricchezza attraverso lo sviluppo del potenziale umano di tutti i loro cittadini.
Il meeting intende approfondire una visione del territorio nuova per attivare processi virtuosi che porti la Puglia a diventare una “learnig region”, costellata da “learning cities”.
La maggiore complessità che ormai caratterizza il nostro vissuto quotidiano, rende necessario attivare un capillare processo di apprendimento continuo. Tante realtà europee hanno compreso che la loro economia, un futuro più prospero, dipende dalla crescita del capitale umano e sociale di cui dispongono al loro interno.
Diverse istituzioni locali nel mondo sviluppato ed in via di sviluppo stanno pensando e realizzando piani e strategie per promuovere la crescita personale, la creazione sociale e la creazione sostenibile di ricchezza attraverso lo sviluppo del potenziale umano di tutti i loro cittadini.
Il meeting intende approfondire una visione del territorio nuova per attivare processi virtuosi che porti la Puglia a diventare una “learnig region”, costellata da “learning cities”.
Tratto dal sito dell'Ente Organizzatore - www.universus.it
Nessun commento:
Posta un commento