![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh1JIgWhseeofmGv1kjHfZ5pXVuZTF1wRH4oFLBMP94ZAAqvoTfJPw3676orbDjsFNW2es3Vk6aOkivqQ7bpGEvctRVCXDRZLL3ow7gwWvbX84AV3OeEnE3cfXsQfVJuzH6OFTcwvpTUl0/s320/Provincia+di+Taranto.jpg)
TARANTO - L’ultima novità-indiscrezione è quella di una possibile candidatura alle primarie del centrosinistra di un italo-americano, tale Gianluca Galletto, originario di Grottaglie. Economista, laurea alla Bocconi, Galletto vive e lavora a New York. Sul suo nome punterebbe l’asse, ormai consolidato, tra Gaetano Carrozzo, Rocco Ressa e Rocco Loreto. Un patto d’acciaio anti-Florido che Tarantosera aveva anticipato nei mesi scorsi e che oggi trova piena conferma. Ma sarà davvero Galletto il candidato da opporre al presidente uscente o questa è solo una boutade messa in giro ad arte per sparigliare le carte e tutelare il vero candidato? Alla fine, infatti, a giocarsi la partita con Gianni Florido potrebbe essere Rocco Loreto, desideroso di tonare d incarichi di prestigio dopo aver perso lo scettro di sindaco di Castellaneta. Sul centrosinistra incombe poi l’incognita Stefàno. Cosa deciderà di fare il sindaco del comune capoluogo? Esclusa ogni possibilità di intesa con Florido, l’area che si coagula intorno al sindaco di Rifondazione potrebbe sposarsi con Carrozzo-Ressa-Loreto - e sarebbe un fatto abbastanza clamoroso, viste le ruggini tra il primo cittadino ed il suo ex vicesindaco - oppure potrebbe decidere di giocarsi la partita in proprio, puntando su qualche nome a sensazione, come l’imprenditore Enzo D’Addario, sponsor di Stefàno alle comunali dello scorso anno.
Acque agitate anche nel centrodestra. Non fa mistero di volersi candidare alla presidenza della Provincia il consigliere regionale Nicola Tagliente. Ma dovrà vedersela con il sindaco di Massafra, Martino Tamburrano e, probabilmente, anche con le mai sopite ambizioni di Paolo Tarantino da San Marzano. Altro nome accreditato, ben visto da Fitto e Franzoso, è quell del sindaco di Mottola, Giovanni Quero. Per An ci sono Leonardo Conserva e Pietro Lospinuso.
Taranto Sera - 15 agosto 2008
39 commenti:
.... che appena s’alza il mare, gli uomini senza idee per primi vanno a fondo.
Io sulla nuova testata del blog del Pd Laterza avrei inserito questa frase di Luigi Tenco, molto più adatta per la vostra identità.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Come mai gli anonimi del pd di castellaneta non scrivono più sul blog di la terza forse perché si sono sentiti scoperti, oppure stanno cercandosi un lavoro che non sia quello dello staffista alla provincia.....
Si propone di introdurre il sorteggio per coloro i quali dovranno fare gli staffisti o meglio i portaborse alla provincia di taranto. Una volta individuati uno dei requisiti previsti dovrà essere quello di poter dimostrare di aver lavorato "seriamente" almeno un giorno della propria vita......
INTERVISTA A FRANCESCO BOCCIA, NON PROPRIO L'ULTIMO DEI DEMENTI.
Ma il Pd deve uscire da ogni ambiguità».
Come?
«Assumendo sempre la responsabilità di selezionare la propria
classe dirigente. Il presidente della Provincia è generoso ad accettare
le primarie, ma le primarie di un presidente uscente
sono una forzatura e non hanno senso. Se la regola è quella di
non far fare le primarie ai candidati uscenti che si ripresentano
perché a Taranto dovrebbe esserci una deroga? Se il Pd non
riesce ad imporsi su questo vuol dire che ha qualche problema
al suo interno. Florido
ha fatto bene, va ricandidato».
E SICCOME BOCCIA NON E' L'ULTIMO DEI DEMENTI -O SI E' SCEMI SEMPRE O NON SI E' SCEMI MAI- HA RILASCIATO QUESTA INTERVISTA SULLA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO.
ANCHE A ROMA E' ARRIVATA LA PUZZA..E NON E' LA PUZZA DI CRISTELLA. E' LA PUZZA DELLE MMICCIO...
bisognerebbe dire all'utentino anonimo (condizione che ben lo rappresenta nella vita quotidiana, quella dell'anonimato) che dice chi lavora e chi non lavora, che magari c'è qualche FEDELISSIMO di QUALCUNO che di lavoro se ne intende perchè magari QUALCUNO ha dato da lavorare a qualche suo parente prossimo che altrimenti sarebbe rimasto come si dice, all'abbindo.......... e poi se si mette come condizione per i portaborse quella di avere almeno un giorno di lavoro SERIO sulle spalle allora rischia anche l'utentino anonimo di non fare il portaborse (anche se lo sa fare tanto, tanto bene) proprio perchè di SERIO nel modo in cui fa il suo lavoro non c'è niente.
e poi il portaborse senza lavoro non era senza lavoro ANCHE QUANDO FACEVA COMODO? RITORNO A DIRE, CARO ANONIMO, CHE PRIMA L'AVALLO C'ERA. ECCOME SE C'ERA. ORA NON C'E' PIU' MA PRIMA C'ERA. COM'E' CHE SI DICE,
MEDITATE GENTE, MEDITATE.........................? GIUSTO?
angelino settelavori
angelino settebellezze ha detto...
Come mai gli anonimi del pd di castellaneta non scrivono più sul blog di la terza forse perché si sono sentiti scoperti, oppure stanno cercandosi un lavoro che non sia quello dello staffista alla provincia.....
17 agosto 2008 17.04
COME MAI DICI '..gli anonimi DEL PD..'?
QUINDI TU NON SEI DEL PD. AAAAH, ALLORA HO CAPITO CHI SEI. NON CHE FOSSE DIFFICILE. QUINDI SEI USCITO ALLO SCOPERTO: NON SEI DEL PD E PERO' TRAMI,VUOI CREATRE DISORDINE,VUOI CHE SI ARRIVI ALLO SCONTRO E CHE SALTI TUTTO, VUOI LE PRIMARIE, VUOI CHE SALTINO I DIRIGENTI CON E SENZA BAFFI CHE NON TI PIACCIONO PIU'. ANZI, CHE NON PIACCIONO PIU' A CHI STA SOPRA DI TE, PERCHE' TU NON E' CHE CONTI MOLTO. ANZI, DICIAMO CHE NON CONTI NIENTE. NON HAI NEANCHE AUTONOMIA DI PENSIERO.
meglio così, l'importante è capirsi. e adesso hanno capito tutti.
E' importante capirsi, quindi caro staffista della provincia avrai anche capito che è arrivato il momento di L A V O R A R E, magari anche come accalappiacani o intonachista nella gravina di castellaneta....
CHI NASCE SUCCUBE, SOTTOMESSO E SERVO NON E' CHE POSSA MORIRE DIVERSAMENTE.
Chi nasce vagabondo, scansafatiche e buffone prima o poi si ritrova in mezzo la strada.
AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA, CHI VIVRA' VEDRA'.....ah ah ah ah
ciao staffista
Ma scansafatiche, buffone e vagabondo da quando? da sempre, giusto? e allora perchè prima andava bene e adesso no? saranno saltati i piani al grande capo,cioè al tuo padrone? eh, schiavetto, saranno saltati i piani al dio sceso in terra? SERVO SENZA DIGNITA', fossi in te mi vergognerei di essere nato senza spina dorsale. prima la gente va bene ,poi se non fa il tappetino come lo fai tu del grande capo diventa scansafatiche, buffona e vegabonda. che strano modo di giudicare. riferisci al tuo capo che è un po' incoerente. e, sempre che tu sappia cosa sia la vergogna, vergognati.
e ricorda, piccolo uomo senza dignità che tu non cadrai mai perchè CHI STRISCIA NON INCIAMPA. al massimo verrai schiacciato dal possente piede del tuo padrone. perchè arriverà anche il tuo turno, non t'illudere.
e ricorda, piccolo uomo senza dignità che tu non cadrai mai perchè CHI STRISCIA NON INCIAMPA. al massimo verrai schiacciato dal possente piede del tuo padrone. perchè arriverà anche il tuo turno, non t'illudere.
Vi preghiamo di moderare il tono e i contenuti dei commenti.
I gestori di questo blog non intendono tollerare un utilizzo distorto di questo strumento.
Queste pagine (e la relativa possibilità di postare commenti) hanno lo scopo di agevolare l'informazione e la discussione su tematiche locali, certo non di garantire ad anonimi visitatori di offendersi reciprocamente.
Vi chiediamo pertanto di desistere dal postare ulteriori commenti di questo tipo.
Grazie
Visto che l'ultimo invito a desistere è stato del tutto ignorato, abbiamo provveduto a cancellare gli ultimi commenti.
Se questi episodi dovessero ripetersi dopo aver cancellato i commenti, sospenderemo la possibilità di postarli.
Vi preghiamo per l'ultima volta di rispettare l'unica regola che i gestori di questo spazio impongono ovvero di NON POSTARE COMMENTI OFFENSIVI E/O CALUNNIOSI!
Grazie
Ma dai.. ci manca solo un Americano a Taranto... non bastava Alberto Sordi? Spero sia uno scherzo estivo del buon Cristella (Michele). Se qualcuno che fa politica ci crede, mi viene da ridere... Ora che il Centrodestra è in difficoltà per trovare il candidato, noi proponiamo le primarie per il presidente uscente? E che senso ha? Giusto per indebolirlo agli occhi degli elettori?? E farci perdere per poi saltare su qualche carro? Ma dai... Invece di Sun Tzu, credo che tutti farebbero bene a leggere i Discorsi di Machiavelli...
..."E farci perdere per poi saltare su qualche carro?"...
Scusi ma a chi si riferisce? Francamente non mi aspettavo anche da lei insinuazioni così velenose e qualunquistiche.
Poi è curioso che inviti tutti a leggere i Discorsi, dato che tra le opere di Machiavelli è quella in cui con maggiore vigore viene ribadita la superiorità della democrazia -(...)la moltitudine è più saggia e più costante del capo unico(..)- Noi chiediamo appunto di rivolgerci alla moltitudine, convinti che solo attraverso il recupero del rapporto con i cittadini - elettori si possa ritornare (o forse è più corretto dire cominciare) a vincere.
Il senso delle primarie, per me, è ben chiaro, sarebbe invece interessante sapere come la pensano davvero tutti quelli che dopo aver partecipato e promosso le inutili primarie per l’elezione di Veltroni, si sono poi arroccati su posizioni ben più caute rispetto a questo strumento, fermo restando che se interrogati pubblicamente non perdono occasione di dichiarare l’importanza di questa forma di consultazione, affrettandosi però a chiarire che per la situazione in questione (da queste parti fin ora tutte le situazioni) non sussistano i presupposti per il loro svolgimento
Nulla di velenoso, il mio ragionamento è politico. Se si ha un presidente di provincia (o di regione o altro) del tuo partito non puoi fare le primarie sotto le elezioni, a meno che non abbia amministrato male. Siccome questo poteva essere detto prima, non è questo il caso. Cito Machiavelli (chi ha usato nel nostro partito Sun Tzu le ha sempre prese in saccoccia come per la bicamerale) perché, nei Discorsi( nel II libro mi pare), afferma che le decisioni devono e possono cambiare in funzione delle circostanze, e prende ad esempio Fabio Massimo e Scipione. Pertanto, a volte le primarie vanno bene a volte no. Le provinciali sono elezioni dure, dove devi guadagnarti i voti nei tuoi comuni, conta il simbolo e la persona. Certo, le primarie per la scelta del singolo candidato vanno benissimo. Ma mi chiedo: tanto accanimento per le primarie verso Florido... ma come mai nessuno parla delle elezioni europee e non invoca primarie anche per quelle?? O si sanno già le liste e quindi non conviene neanche discuterne, magari parlando solo delle provinciali? La cosa mi fa un pò riflettere. Poi, se si contribuisce alla sconfitta deleggittimando l'attuale presidente della provincia, poi tutti quanti diranno che l'avevano detto e previsto, "saltando sul carro" dei politici del giorno dopo, che magari vorranno condurre il partito. Come vedi, nessun qualunquismo, ma solo il frutto di un ragionamento.
La pigrizia politica che pervade il Pd Jonico annienta il passato e distorce il futuro. La questione primarie per le provinciali non sono un capriccio e nemmeno una questione ideologica ma è l'unico strumento per marginare le ferite cittadine del 2007, ridare entusiasmo ai territori provinciali e aprire una vera fase di trasformazione politica. Florido deve recuperare l'autorevolezza che lui stesso ha buttato al vento decidendo di non fare più il presidente della provincia lo scorso anno. Tra l'altro l'unità della coalizione può essere garantita solo attraverso lo svolgimento delle primarie aperte ed una competizione programmatica oltre che di candidati. Sono i questi i motivi alla base del mio disaccordo sulle riflessioni del mio amico Gianni. Tra l'altro mi pare che ci sia uno strano "accanimento" nel ripudiare le primarie proprio all'interno del Pd dopo aver fondato un partito sulla consultazione popolare. Le primarie, a mio avviso, dovrebbero esserci sempre e normate da una legge, esempio la legge regionale della Toscana. Per le Europee sono d'accordo come per tutte gli altri tipi di elezione.
D'accordo con le Primarie, sempre e comunque, anche in questo assurdo caso che sono le Provinciali- Primarie per il presidente uscente che, alla fine, nessuno dice che ha amministrato male, almeno negli incontri ufficiali. Ecco perchè non si spiega il perchè si invochino a gran voce come se Florido fosse Stalin. Non a caso l'on. Francesco Boccia cadeva dalle nuvole e diceva che gli sembrava un'assurdità chiedere le primarie per Taranto. Ma va bene ,che si facciano. A proposito, chi sono i candidati?
Iniziamo ad invocarle, però, anche per le Europee.
Ritornando alle Primarie per la Provincia, una cosa non si è riusciti a capire dal buon Catapano: i propositi dell'iniziativa dei firmatari sono ottimi ma a non convincere sono ALCUNI tra i firmatari. E' un po' come dire -spero che l'esempio sia degno- che si vuol organizzare una campagna per la difesa dei Puffi e tra i promotori c'è Gargamella.
Ecco, questa cosa non convince affatto. E poi è chiaro che i dubbi del signor Gianni Macchia sono più che giustificabili.
A.D.
Riprovo a rispondere al signor A.D.
"Le primarie sono un ottimo strumento però non mi piacciono alcuni di quelli che le chiedono" questo è davvero uno strano ragionamento.
"Come se Florido fosse Stalin" personalmente ho criticato, anche in riunioni ufficiali l'amministrazione provinciale ecco alcuni dei punti:
- progetto e/o visione "Grande Salento" non si è capito che cosa è? tante parole senza nessun fatto;
- gestione area vasta - programmazione 2007-2013- scarsa autorevolezza e tanta voglia di furbizia politica;
- parco delle gravine una occasione persa, forse perchè non riguarda la tarantocentricità?
- rapporto con l'Ilva sudditanza o interessi trasversali?
Dopo di che più che il mio giudizio conta quello dei cittadini provate a chiedere se l'amministrazione Florido dei 29 comuni per una provincia è stata percepita come tale?
L'affermazione dell'on. Francesco Boccia tradisce il suo vissuto perchè viene da uno che ha conosciuto la trasversalità della classe dirigente tarantina (Di Bello/Florido vi dice qualcosa?) e da uno dei maggiori protagonisti italiani delle primarie.
I candidati? non ci sono perchè non si è mai discusso di come fare le primarie (qualcuno conosce la proposta che dice di avere il segretario provinciale? ).
A proposito avete letto l'intervista al sindaco di Taranto? senza le primarie non c'è unità ... peccato che Florido non le abbia fatto nel 2007.
Caro signor Catapano, la ringrazio sinceramente ancora una volta per la disponibilità . Vorrei solo chiarire che il virgolettato "Le primarie sono un ottimo strumento però non mi piacciono alcuni di quelli che le chiedono" al quale fa seguire 'questo è davvero uno strano ragionamento' come commento, non è il mio pensiero. Sono stato poco chiaro, lo ammetto. Volevo solo dire: mi piacciono e condivido i punti che lei insieme ad altri ha messo in evidenza nel c.d. Patto ma non posso (perchè mi è impossibile, sarebbe una contraddizione se lo facessi) SCINDERE IL CONTENUTO DAL CONTENITORE. Il contenuto, torno a dire, è ottimo. Il contenitore sono (non solo ma ANCHE) i Gargamella ai quali facevo riferimento in precedenza. Ripeto, non voglio offendere nessuno ma sarebbe come se gli USA e la Cina organizzassero un summit per sensibilizzare il mondo contro la pena di morte (ripeto e ci tengo a ribadire che non voglio offendere nessuno e non voglio che questo esempio sia recepito come improvvido: è solo un esempio per -speriamo- capirci).
Signor Catapano, ce ne fossero di eprsone come lei. Allora sì che non avremmo da temere nulla e potremmo fidarci ciecamente dei PATTI...
Mi intrometto e mi rivolgo al signor Gianni Macchia e A.D. in merito alle prossime elezioni europee per manifestare la preoccupazione che non solo non ci saranno le primarie ma si parla di una legge elettorale senza le preferenze. Vi consiglio di preoccuparvi della delusione degli elettori e dei votanti del 14 ottobre che cominciano ad allontanarsi dal Pd. Invece di fare gli schizzinosi aiutate perchè non aiutate chi vuole riprendere il processo popolare di riforma della politica e dei partiti?
G.S.
L'errore di Florido di candidarsi a Sindaco a Taranto lo abbiamo stigmatizzato tutti quanti in tempi non sospetti, anche se lo abbiamo taciuto per amor di partito (ahimè, anche questo è far politica). E' stato un errore, sicuramente, ma non per questo si deve punirlo come mancante di autorevolezza. Caro Franco, pensaci bene. Nell'immaginario collettivo Taranto evoca le mancanze del centrodestra. Nessuno lo evocherà nella campagna elettorale, quindi non può essere una freccia nell'arco del PDL. Quindi la mancanza di autorevolezza non c'entra nulla. Il problema è evitare spaccature che possono farci perdere(e in questo stiamo avendo una bella lezione da RFC che, invece, sosterrà Florido). Le ferite si rimarginano con i programmi e andando tra le persone , sentendo i loro bisogni. Non so se Carrozzo o Loreto lo fanno, io non li conosco. Ma rimane il fatto che nessuno parla delle europee. E le coincidenze mi insospettiscono sempre, come sa il mio amico Franco. Anche qui Machiavelli ci viene in aiuto, quando dice che in politica occorre scegliere il minore dei mali. Vogliamo Tagliente come presidente di Provincia?? Poi, se il segretario del PD non ha proposte, mi sapete dire che c'entra con le Provinciali? Rispondo all'anonimo G.S. (per favore, leviamo i signor che sono pessima netiquette... :-) ) quando mi chiede di aiutare chi vuole riprendere il processo di riforma popolare dei partiti, invece di fare lo schizzinoso. E quando mai c'è stato un processo di riforma popolare? Non confondiamolo con le primarie, che sono un'altra cosa e che mal gestite generano errori che si pagano con gli anni. Un esempio? Ricordate i circoli per Prodi del 2005 ? Il giorno dopo (riporto la tempistica esatta, non è un eufemismo) le primarie per scegliere il candidato, sono stati sciolti. Hanno addirittura cancellato il sito!! E il coordinatore Stradiotto (persona disponibilissima), che era un onorevole che si era guadagnato l'elezione nel suo collegio, non è stato neanche candidato. Attenzione quindi a pensare che le primarie siano un processo di riforma popolare dei partiti. Che fine hanno fatto i capilista delle varie liste delle primarie del PD? Sono stati candidati? E saranno candidati alle europee? Parliamo di questo invece che delle Prvinciali.
D'accordissimo con Gianni Macchia in tutto e per tutto.
Ma volendo rendere comunque merito all'iniziativa del Patto ritorno a dire: come si fa a scindere contenuto e contenitore?
E poi riformulo una domanda posta tempo fa: prendiamo la lente di ingrandimento e vediamo uno ad uno chi sono i firmatari: SONO TUTTI DEL PD? SICURO? E SE NON DOVESSE ANDARE IN PORTO LA LORO INIZIATIVA, CI RIMARRANNO NEL PD O MIGRERANNO PER ALTRI LIDI?
Machiavellismo:estens., comportamento astuto e spregiudicato, cinismo, amoralità - De Mauro.
Ora io mi chiedo se un partito che aspira a diventare un partito di rottura, un partito di massa, un partito orizzontale, in una parola democratico può avere come riferimento Machiavelli.
Gentile Gianni, il partito che lei auspica è davvero quello in cui un "Principe" stabilisce chi ha ben governato, chi no, quando è opportuno fare le primarie, quando invece non lo è? E' possibile auspicare una gestione del partito rivolta al mero cinismo e alla mera opportunità (non mettiamo in discussione gli uscenti altrimenti torna Berlusconi, Tagliente etc etc.)? E' possibile continuare a considerare gli elettori degli incapaci da rassicurare con candidature blindate, con uscenti sempre riconfermati? E' questo il partito che vogliamo? Io sono giovane ed è la prima volta che aderisco ad un partito, sinceramente se il sistema dei valori è questo io francamente credo di non aver ben capito di quale partito si favoleggiava in fase di fondazione.
Lei dice che occorre ritornare tra la gente, bene, è quello che penso anche io. Quale sistema migliore della mobilitazione delle primarie? Io il 14 ottobre lo ricordo bene, e ricordo quell'entusiasmo, che a distanza di un anno si è del tutto spento.
Le primarie non saranno la panacea di tutti i mali, ma mi sembrano essere il modo migliore per riportare la politica e i POLITICI (a procurarsi qualche voto) tra i cittadini.
Chiariamo due cose. La prima è che il "machiavellismo" così come lo si intende nel De Mauro è il frutto di una visione Guicciardiniana del Machiavelli, che ha invece la sua attualità sino al giorno d'oggi (anche in campi diversi dala politica) e che è stato colui che, per primo, ha posto le basi per la storia come scienza in quanto previsione. Non mi riferisco al Principe, ma ai Discorsi che, come avevi detto prima, parlano della Repubblica, invocando a modello quella di ROma che, in quanto a partecipazione del popolo e coscienza civica, ci dà sicuramente dei punti. Fatta questa premessa, doverosa per difendere il mio Nicolò, dico che le primarie vanno fatte, ma per la scelta dei candidati dei singoli comuni (in questo caso) e per le Europee. Ma per la scelta di un presidente uscente che, probabilmente, si ripresenta con la stessa coalizione che lo ha sostenuto e per giunta è esponente del maggior partito, no! Assolutamente no perchè si rischia di essere fraintesi da quella parte della popolazione che non sa neanche cosa sono le primarie ed attaccati dal centro-destra e, quindi, perdere. Capisco che per qualcuno questo ragionamento può sembrare cinico, ma, ahimè, è politico. E se si voleva fare qualcosa, si doveva fare prima.
Chiariamo due cose. La prima è che il "machiavellismo" così come lo si intende nel De Mauro è il frutto di una visione Guicciardiniana del Machiavelli, che ha invece la sua attualità sino al giorno d'oggi (anche in campi diversi dala politica) e che è stato colui che, per primo, ha posto le basi per la storia come scienza in quanto previsione. Non mi riferisco al Principe, ma ai Discorsi che, come avevi detto prima, parlano della Repubblica, invocando a modello quella di ROma che, in quanto a partecipazione del popolo e coscienza civica, ci dà sicuramente dei punti. Fatta questa premessa, doverosa per difendere il mio Nicolò, dico che le primarie vanno fatte, ma per la scelta dei candidati dei singoli comuni (in questo caso) e per le Europee. Ma per la scelta di un presidente uscente che, probabilmente, si ripresenta con la stessa coalizione che lo ha sostenuto e per giunta è esponente del maggior partito, no! Assolutamente no perchè si rischia di essere fraintesi da quella parte della popolazione che non sa neanche cosa sono le primarie ed attaccati dal centro-destra e, quindi, perdere. Capisco che per qualcuno questo ragionamento può sembrare cinico, ma, ahimè, è politico. E se si voleva fare qualcosa, si doveva fare prima.
Signor Macchia, non si sgoli -o sditi- più di tanto. Lei ha così tanta ragione che potrebbe venderne all'angolo della strada. Ma lasci perdere, ormai il dado è tratto: vogliamo perdere? Ok, andiamo al macello. 2009: trionfo del centrodestra alla Provincia. Lo stesso cdestra che ha sfasciato Taranto città e l'ASL. Ma noi siamo così generosi che facciamo governare loro. Almeno tra di loro non si scannano, la quadra la trovano sempre. Signor Macchia, io sono d'accordo con tutto quello che dice lei ma, evidentemente, la decisione di sfasciare tutto è stata presa. Amen.
Niccolò Macchiavestito
ma si , ancora a parlare , a cercare di ragionare, di convincere. tempo perso. la decisione e' presa e possiamo solo aspettare. e se uno non ci crede basta fare come quel gioco che c'e' sulla settimana enigmistica cioe' quello in cui bisogna semplicemente unire i puntini per vedere il disegno nascosto. unite i puntini dei nomi, delle cose strane che sono successe in piu' comuni (laterza, castellaneta, palagiano) di chi e' entrato a gamba tesa nella politica anche se magari doveva essere estraneo, di chi ha fatto finta di uscire per preparare poi un rientro con finale a sorpresa. unite i puntini del fatto che si e' parlato di primarie in provincia ma nessuno ancora ha aperto bocca su quelle europee. unite i puntini delle primarie del 14 ottobre con partecipazioni ''straordinarie'' e con assenze altrettanto ''strane'', le stesse primarie tanto celebrate che avevano pero' le liste bloccate come la legge elettorale ''porcata'' che tanto si critica ma poi si copia uguale uguale se non peggio. unite i puntini e uscira' il disegno che all'apparenza sembrera' la ''vittoria dei giusti del centro-sinistra'' (ma quando mai) ma in realta' sara' solo LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA ALLA PROVINCIA. COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!
Per Macchia alcuni semplici domande:
Se Florido è stato un bravo presidente perchè i tarantini (la metà degli elettori provinciali) non lo hanno votato?
Perchè i restanti elettori della provincia dovrebbero votarlo visto che lui vuole fare il Sindaco di Taranto?
Si ricandida come leader di tutta la coalizione e nel consiglio comunale di taranto è all'opposizione contro la giunta di sinistra del sindaco stefano.
Altro che il machiavellismo qui bisogna studiare il floridismo, si continua a guardare il dito che indica la luna.
G.S.
non sono macchia -che risponderà sicuramente meglio di me- ma ci provo anch'io a rispondere ai quesiti di G.S.
A) Se Florido è stato un bravo presidente perchè i tarantini (la metà degli elettori provinciali) non lo hanno votato?
A)perchè secondo me loro volevano che lui rimanesse presidente di provincia e non accumulasse cariche. e, a mio parere, hanno fatto bene, ero e sono d'accordo con loro. ma da qui a dire che non l'hanno votato perchè non è un buon presidente ce ne vuole. anche perchè,poi, non è neanche il pensiero di catapano perchè lui dice che florido ha smesso di fare il presidente DOPO la sconfitta alle comunali di taranto, quindi anche catapano dice che florido operava bene, almeno fino a un anno fa.
B)Perchè i restanti elettori della provincia dovrebbero votarlo visto che lui vuole fare il Sindaco di Taranto?
B)florido vuol fare il sindaco di taranto? a sì? questa mi è nuova. ma lui lo sa? no,perchè qui si parla al presente (vuol fare) mentre io parlerei all'imperfetto (voleva fare). questo giusto per prudenza, caro G.S., perchè altrimenti attribuirei il mio pensiero ad un'altra persona e questa è una cosa sgradevolissima.
C)Si ricandida come leader di tutta la coalizione e nel consiglio comunale di taranto è all'opposizione contro la giunta di sinistra del sindaco stefano.
C)non è un mistero che ci siano trattative in atto perchè il pd entri in giunta a taranto città. ma questo è solo la prima parte della risposta perchè la seconda, molto più importante, è che gli alleati del 2004 hanno riconfermato tutti florido quale leader e penso alle dichiarazioni di gentile, segretario prov.le di rifondazione. non ci sono altre candidature negli altri partiti, porteranno tutti convintamente florido.
spero di aver risposto ai quesiti e di non averli elusi. scusate l'intrusione e comunque presto ci penserà gianni macchia a sanare la mia irruzione in discorsi altrui.
comunque noto che ancora nessuno fa gli scioperi della fame per le primarie alle europee. mi viene un sospetto.....................
ascolto un intervista su blustar a cosimo borraccino dei comunisti italiani. lui e colaninno (seretario provinciale dei comunisti italiani) sostengono che chiedere le primarie per florido è fuori luogo perchè ha amministrato benissimo e se primarie ci saranno il loro partito sosterrà convintamente florido. poi elenca tutta una serie di cose che sono state fatte (parla prima di tutto di stabilizzazione dei precari, tema caro a noi di sinistra).
mi sa tanto che si va trovando la scusa, come diceva mia nonna.
allora ste primarie per le europee le facciamo o no???????????????
primario europeo
smettiamola di (s)fasciarci la testa e pensiamo a lavorare sodo per una sana opposizione nel paese e per un governo della Provincia che non sia riservato solo a metà di essa (il versante orientale). Altrimenti non ci resta che famiglia cristiana.
e le primarie per le europee le invochiamo UFFICIALMENTE o no? o ha ragione macchia quando si insospettisce? poi quando l'ultima persona che ha lasciato un commento dice che l'asse della provincia è spostato ad oriente non può essere perchè laterza (così come ginosa) non è riuscita a eleggere nessuno e allora ci sembra che ad ascoltarci non ci sia nessuno? nel 2009 proviamo ad eleggerne almeno uno di consigliere!
1) NO ALLE LISTE BLOCCATE SENZA PREFERENZE EUROPEE, POLITICHE E PRIMARIE;
2) SI ALLE PRIMARIE DEL PD PER I CANDIDATI ALLE EUROPEE E PROVINCIALI;
3) SI ALLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA PER IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA;
4) SI AL REFERENDUM PER ABOLIRE IL PORCELLUM.
f.to PRIMARIO CONVINTO
E UN BEL Sì A GAETANO CARROZZO, CHE PER TUTTI I GIRI CHE HA FATTO NELL'ULTIMO ANNO E MEZZO MI HA FATTO VENIRE I GIRAMENTI DI TESTA, NON LO VOGLIAMO DIRE?
GRIDIAMO IN CORO
Sì A GAETANO CARROZZO, AFFIDABILE COME IL TITANIC DOPO LA COLLISIONE!
CARROZZONE CONVINTO
Le domande di G.S. sono del tutto legittime, e meritano una risposta approfondita. Cominciamo con la prima. Secondo me, Florido è stato vittima del troppo amore verso la sua città natale. Ha pensato di avere le capacità (e sicuramente le aveva e le ha) per risollevare Taranto e quindi si è proposto come Candidato Sindaco. Non ha voluto fare le primarie perché temeva che facesse la fine di Boccia (e in parte aveva ragione) con un notevole ridimensionamento, e quindi ha preferito lo scontro con Stefano. Perdendo malamente, per giunta. Il motivo? I Tarantinii, come tutti noi italiani, non sopportano chi vuole avere troppo potere in mano: Sindaco, Presidente di Provincia, cos’altro? Ed hanno preferito la figura di Stefano che era ed è conosciutissimo come medico a Taranto, ed aveva una esperienza politica pregressa. Ma questo non vuol dire che non lo voterebbero come presidente di provincia. Ripeto, contano le persone che si candideranno come consiglieri provinciali, oltre ad un buon programma.
Seconda domanda. Questo è il vero problema. Difficile far capire a tutti noi che, forse, una gestione unica Provincia e Comune, proprio per il dissesto di quest’ultimo, era forse la cosa migliore. Difficile far capire che l’Area Vasta di Taranto include tutti i comuni della Provincia, e che è Taranto che la porta avanti, non la Provincia. Gestire più comuni non è una cosa semplice, e forse una gestione comune-provincia sarebbe stata positiva anche per chi non fa parte del comune di Taranto. Io ho sempre sostenuto che doveva dimettersi da consigliere comunale. Ma tant’è.. L’amore per il suo comune lo ha tradito. Ma non volerlo perché è stato candidato Sindaco è una decisione miope. Il problema è : è stato un buon Presidente di Provincia? Secondo me sì. E allora, perché non volerlo riconfermare? Solo per antipatia? Io non ho mai visto un uomo di potere veramente simpatico. L’importante è che sappia governare. E, ripeto, parliamo anche delle europee. Però vedo che il mio amico Franco Catapano è intervenuto qui. Mi piacerebbe che lo facessero Ressa, Carrozzo e Loreto. Sarebbe un bell’esempio di democrazia in rete…
Qui si continua imperterriti a scindere CONTENUTO e CONTENITORE e si evita di rispondere su QUESTO punto. A parte il fatto che per me Florido è stato un buon presidente e che meriti altri 5 anni per portare a termine i progetti, volete dirmi come possa credere alle buone intenzioni (intenzioni) del Patto se tra i firmatari c'è chi garanzie non le dà neanche per niente? E i nomi son sempre quelli. Aprite un giornale e avete l'idea: Carrozzo vi dà garanzie? Vi sembra che uno che è stato vice di Florido e poi ha litigato, poi è andato con Stefàno e ha litigato, poi ha provato a tornare nel PD e lo vuole spaccare possa essere uno che fa dormire sonni tranquilli? E non si tratta solo di Carrozzo. Ripeto: aprite i giornali e capirete se ci possiamo fidare o no di alcuni dei firmatari sparsi nella Provincia.
E oggi io comincio la mia personale battaglia:
PRIMARIE PER LE EUROPEE!!!!!!!!!!
A.D.
Posta un commento