martedì 23 giugno 2009

Buone Idee Portate In Spalla da Brave Persone

Il Centro-Sinistra, rivisitato e modificato dalle alleanze elettorali, mantiene salda la sua posizione di comando all Provincia a Taranto.

Una vittoria che premia un'Amministrazione che ha ben operato ponendo il lavoro, lo sviluppo infrastrutturale, l’ambiente, e le complessive questioni sociali al centro dell’azione di governo, con un bilancio più che positivo.


Un' Amministrazione che ha garantio il diritto alla salute dei cittadini, approvando il ddl che contiene le norme per la tutela dell'ambiente e del territorio e i limiti per le emissioni di diossina e furani, e il diritto al lavoro, o meglio al futuro, stabilizzando 325 precari e fornendo aiuti concreti ai lavoratori della Miroglio (1,4 Milioni di Euro).


Un' Amministrazione che ha cercato di portare sviluppo infrastrutturale con strade e scuole piu' sicure, come la strada provinciale per Santeramo.
Infine, un' Amministrazione che ha risolto la dolorosa questione del puzzo a Laterza.


A Laterza, pero', dobbiamo ricominciare, rinnovando.


Il centro-sinistra deve ripartire con una nuova spinta, facendo riscoprire alla nostra comunita' e a noi stessi la voglia di legalità, il bisogno di rispettare regole e persone, e la voglia di chiarezza, quella chiarezza che unisce ogni comunità.



Insieme dobbiamo imparare che la politica dei favori e delle clientele ammazza qualunque velleità di futuro.


Dobbiamo convincerci insieme che si può ottenere il consenso dei cittadini anche proponendo scelte rigorose e lungimiranti, attente a non consumare tutto, per lasciare qualcosa a quelli che verranno, e a costruire cultura e consapevolezza.



Invitiamo tutta la comunita' a “fare politica” insieme a noi, intesa come servizio reso alla comunità sempre orientato al bene comune, un servizio che dà precedenza agli interessi di tutti, non condizionato da interessi di parte o personali;


Invitiamo tutti a recuperare insieme a noi il senso di vitalità del “fare politica” intesa come laboratorio dove far nascere e sperimentare nuove idee per il generale progresso sociale.


La politica e' di tutti e non è pensabile delegarla a chi pensa di esercitarla come una professione.


Vogliamo creare a Laterza un gruppo di Brave Persone Capaci di Portare In Spalla Buone Idee.

30 commenti:

Anonimo ha detto...

Amici del Pd,
se volete essere un'alternativa seria, dovete comporre una squadra di persone valide e capaci.
Il rinnovamento non deve essere solo anagrafico, ma deve essere anche di reputazione.
Giusto il titolo del commento "Brava" gente, che possa essere capace di evidenziare la differenza con l'altra parte.

G.Perrone
Altrimenti rischiate di essere la brutta copia del cdx.
La vita politica di Laterza ha bisogno di etica, di idee e di una visione per il futuro.
Sono contento dell'arrivo di Pier Paolo Lamola nel blog, ma mi piacerebbero che ritornassero in scena i vari Fumarola, Fanelli, Tocci, Ricciardi ma anche quei ragazzi di Agora' come Bruno Bongermino e tanti altri.
Dovete scacciare quell'immagine del partito fatto di volpi, volponi, topi, prostitute e faccendieri di partito.

Anonimo ha detto...

Secondo il mio modesto parere i "vecchi" (non ancora anagraficamente...anche se solo per poco) componenti del PD devono incoraggiare i giovani o comunque tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al partito. Sono d'accordo sul commentatore che dice che il rinnovamento deve essere anche di reputazione ma finchè le persone "pulite" sono in minoranza il PD non andrà da nessuna parte...Anzi sono sicuro che quelle poche "brave persone" che lo compongono prima o poi verranno fatte fuori dai vari volponi etc...(cosa già vista, svariate volte)Buona fortuna e spero che Florido ora che ha vinto posi lo sguardo anche su questa zona.

Anonimo ha detto...

Vorrei porvi una domanda semplice semplice. Perchè non avete candidato un giovane ?(non voglio fare nome e cognome, perchè è troppo scontato)

Anonimo ha detto...

Se la Vostra reputazione rimarra' tale non riuscirete a scacciare le calunnie che Vi rivolgono, anzi saranno sempre tanto piu' convincenti quanto piu' forte sara' il Vostro avversario.
Diventerete una leggenda paesana e insieme a "U monicacidd", "Minz Quint",ci saranno "Cud Vulpun du Sindalist ", "Cud Furbastr ca freg i sold".......

Anonimo ha detto...

Vorrei rispondere(anche non avendone l'autorita' perche non sono del pd)a chi ha chiesto "perchè non avete candidato un giovane?"
Cassano è stato eletto dalle primarie dove hanno votato 1000 persone circa!
Secondo me alle primarie dovrebbero partecipare anche i cittadini di centrodestra,facendo questo tipo di discorso:ma se vince il centrosinistra è meglio che vinca Cassano o è meglio che vinca un giovane?

Anonimo ha detto...

IL PD DI LATERZA CONTINUA LA SUA DISCESA ALL'INFERNO!
COME MAI IERI AVETE FESTEGGIATO? COSA AVETE FESTEGGIATO?

Anonimo ha detto...

Il PD di Laterza ieri ha festeggiato la vittoria del suo Presidente Gianni Florido contro il duo PDL-Cito, simil cum similibus.
Perche' invece il comitato elettorale del PDL ha spento luci e bruciato i manifesti?
La sconfitta elettorale pesa come un macigno sul PDL provinciale?
Avete perso l'occasione per poter contare?
E' stata una vittoria a meta'?
Auguri che i cumpagn nuev.

Anonimo ha detto...

AL BANCO DEI CIUCCI!!!!!

Anonimo ha detto...

Se nell'attuale csx di Laterza riuscite a costruire un gruppo consistente e forte fatto solo di "Brave Persone Capaci di Portare in Spalla Buone Idee" mi faccio prete.....

Anonimo ha detto...

Quell'immagine dei furbastri di partito ha leso anche alla figura di uomo onesto e padre di famiglia, qual'e' Vito Cassano.

Anonimo ha detto...

beh direi che il centrodestra laertino deve interrogarsi e fare un analisi del suo voto!
5100 voti che vanno all'opposizione!
avete perso per l'alleanza con cito!
cristella che non la voleva,secondo me,nn si e' fatto sentire abbastanza!Come se non contassero niente i 5100 cittadini che lo hanno votato!

Anonimo ha detto...

I presidenti di sezione a queste elezioni sono ruotati tutti,tranne l'avv.,l'assessore NICOLA SACCOMANNI!
qualcuno mi saprebbe spiegare il perche d questo misterioso e vergognoso evento?
Che schifo!Ci sono ragazzi a cui quella 200 euro farebbe comodo e c'e' chi fa l'assessore,l'avvocato e il presidente di seggio(di professione)

VERGOGNA!

Anonimo ha detto...

i furbi e furbastri ci sono dappertutto!

Pier Paolo Lamola ha detto...

Comunque il manifesto appena affisso dal centrodestra, dal titolo eloquente "Il paradosso degli stolti" è quanto di peggio abbia visto in questa campagna elettorale, anche a paragone del gossip berlusconiano. Offendere gli "avversari" solo perché eventualmente festeggiano per la vittoria di Florido - non certo a livello laertino, dove farebbero bene a leggere questo blog, come certamente qualcuno di loro già fa! - mi sembra un diritto, soprattutto se tutti insieme sapremo essere coerenti e richiamare il rieletto Presidente ai precisi impegni presi in chiusura di campagna elettorale!
Impegni per l'intera comunità e non solo per quel "misero" 33% che, indegnamente, ha contribuito ad eleggerlo.
Ancora una volta la destra si conferma campione... di offesa e derisione. Che peccato e che mancanza di stile!

Anonimo ha detto...

chi sono i vecchi di cui parlate? e i giovani su cui si poteva puntare o si punterà per il futuro?

Pier Paolo Lamola ha detto...

Inutile riferirsi a un fatto puramente anagrafico: si può avere uno spirito "giovane" e innovatore anche a cinquant'anni, così come ci sono giovanissmi che sembrano già "vecchi" per la loro incapacità di assumersi qualsiavoglia tipo di responsabilità.
In ogni caso, secondo me un buon politico deve riuscire, dopo aver dato un contributo in prima linea, riuscire a spalleggiare, incoraggiare e creare una valida alternativa per gli altri che lo seguiranno, facendoli forte della propria esperienza ma evitando loro di commettere gli stessi errori. Soprattutto, deve essere coerente e mettersi al servizio della comunità e del suo Bene Comune.

Anonimo ha detto...

concordo sulla definizione da manuale, ma c'è una rosa di nomi su cui puntare e che portino avanti un progetto nuovo? se si, chi sono?

Pier Paolo Lamola ha detto...

Anzitutto tutti quelli di noi del centrosinistra che si ritrovano su questo blog, ma anche coloro che lo "leggono" spesso intevenendo poco.
Aspettiamo che ci si riunisca per l'analisi del voto e vediamo come si intenderà procedere...

Pier Paolo Lamola ha detto...

Tornando allo squallido manifesto di cui è tappezzata la nostra cittadina, io non ho visto né partecipato ai "grandi" festeggiamenti dell'altra sera, certamente di gran lunga inferiori a quelle esibizioni di cui ci ha purtroppo abituati la destra, ma vorrei chiedere agli anonimi autori: avreste preferito qualcosa del genere?
http://pdmassafra.blogspot.com/2009/06/davide-batte-golia.html

pep ha detto...

Caro Pier Paolo,il manifesto non è una condanna ai festaggiamenti in caso di vittorie politiche,quel "paradosso degli stolti" è riferito al fatto che ci sono stati festeggiamenti,nonostante il csx qui a preso solo il 32% dei consensi,tutto qua!più che festeggiare ci sarebbe da riflettere!Con questo non voglio insinuare che questa riflessione non sta avvenendo!Ma in effetti almeno qui a Laterza per il csx c'era davvero poco da festeggiare,anzi....!

TerzoDiCamollia ha detto...

Comunque... lo avevo detto io che il Sig. Savino Gianfranco dopo le elezioni non si sarebbe più fatto sentire!

Era venuto qua per dire che lui ha la barra al centro e ora è scomparso...forse si sarà spostata la barra! chissa..?!!?!

Pier Paolo Lamola ha detto...

A me risulta che in extremis, l'ultimo giorno, l'UDC abbia dato delle indicazioni precise di voto per il centrosinistra, come sancito dall'apparentamento... forse tardi ma meglio che niente.
Visto il risultato elettorale, l'indicazione non sembrerebbe aver prodotto granché, ma attendiamo eventuali conferme e/o smentite, anche in base ai futuri comportamenti che avrà Franco Frigiola.

TerzoDiCamollia ha detto...

ma Frigiola è ancora predisente del consiglio comunale?

Anonimo ha detto...

e visto che gli stolti con il 32% non dovevano festeggiare...
mi chiedo perchè gli "intelligenti" non hanno festeggiato.

Pier Paolo Lamola ha detto...

pep, come spiegato ripetutamente, i festeggiamenti potevano aver senso PER LA VITTORIA DI FLORIDO, non per altro!
Ma in ogni caso il manifesto è da respingere al mittente, anche solo per il linguaggio offensivo e la mancanza di stile.
Credo sia uno degli effetti più deleteri del "berlusconismo" di cui tanto si parla in questi giorni: quasi il piacere di aver spaccato l'Italia e le comunità locali in due; gli uni che sono "avversari" degli altri.
Ma che razza di modo di far politica e di amministrare il Bene Comune, che per definizione dovrebbe essere il bene di TUTTI e di ciascuno?
Con certi atteggiamenti si pensa solo al PROPRIO bene e ci si augura quasi il male per gli altri... poveri spicopatici!
Vi sembra possibile continuare così?

pep ha detto...

Si Pier Paolo,su questo concordo in pieno con te.Lo stile non era dei migliori,e questa tutto è tranne che politica!Sai cosa sembra?sembra una partita di calcio,in cui occorre fare il tifo per l'una o per l'altra squadra!Si spera,si confida,in una caduta del proprio avversario!Ma torno a ripetere,che questa è una "piaga" della nostra politica!Parole fresche di giornata di Franceschini:"abbiamo fermato Berlusconi",Berlusconi a sua volta sostiene che "C'è stato il tracollo della sinistra"!A me sembra che, in queste elezioni, sia il PD che il PdL siano stati sconfitti,a vantaggio di Lega(purtroppo) e IdV(purtroppo)!Berlusconi (e Franceschini )sembrano più intenti a commentare la perdita di voti dell'avversaio piuttosto che la propria!!Ritornando a prima cmq,è condannabile lo "stile" di quel "paradosso degli stolti",ma sono fermamente convinto che molta gente era più contenta per la "sconfitta"(se così può essere definita)del nostro sindaco,piuttosto che per la vittoria del Presidente Florido!!

Pier Paolo Lamola ha detto...

Ok, pep, ci siamo spiegati bene.
Saluti.

Anonimo ha detto...

Chi sono le brave persone del csx oggi?

Anonimo ha detto...

Craxi l'innovatore (secondo Veltroni)

Ennesimo incontro su Bettino Craxi, il 14 luglio 2009 a Roma. Walter Veltroni non perde l'occasione e si lancia in elogi sperticati del leader socialista: per la sua politica estera (sempre Sigonella, la difesa di un terrorista ogni volta esibita con orgoglio, senza mai ricordare che poco dopo Craxi, in segreto, concesse agli Usa la stessa base per bombardare la Libia). E per la sua capacità d'innovazione: «solo lui capì davvero la società». Gongolono i socialisti presenti e anche i piduisti (tra cui Gustavo Selva). Amnesia di Veltroni sui processi del pregiudicato Craxi e sulla sua latitanza: e va be', ormai le condanne son medaglie; ma anche sul suo sostegno totale a Berlusconi imprenditore che ha posto le premesse per il trionfo di Berlusconi politico; e sulla mutazione genetica del Psi craxiano che dopo la fase libertaria dei meriti e dei bisogni, quando si è accorto che non riusciva a vincere la sana gara a sinistra con il Pci di Berlinguer, si è arroccato nell'alleanza-competizione con il peggio della Dc, spartendo-contendendo il potere dentro il Caf e la P2. Ad ogni costo, oltre ogni soglia di legalità e di decenza. Valeva tutto: dall'alleanza con la P2 al segreto di Stato sulle stragi, dal conto Protezione alla tolleranza per qualche amicizia mafiosa, fino alla costituzione di un sistema scientifico di tangenti sui lavori pubblici e sulle aziende di Stato. Innovazioni radicali, certamente, per la tradizione socialista. Mentre quella vecchia mummia di Berlinguer parlava, figuratevi, di mani pulite e di questione morale...

Anonimo ha detto...

Se non avete memoria del passato, non potrete mai costruire il futuro.
La sinistra a Laterza e' un film neo-realista in bianco e nero.
Una vecchia sceneggiatura che si cerca di attualizzare a tutti i costi, ma sempre con gli stessi errori e sempre con quel finale amaro, di chi spera dall'inizio che le cose possano cambiare, ma si ritrova di nuovo al punto di partenza.
Sembra quasi un gioco dell'oca, dove a meta' cammino qualcosa di fa cadere sulla pedina che ti riporta al via.
Un gioco che sa tanto di malpolitica, quella mesterienta di giochi di potere.
Quella politica che allontana i cittadini, o meglio, i buoni cittadini.
Quella politica miope dei bisogni dei cittadini, che confonde il scontro di idee con lo scontro di fazioni.
Oggi, la coesione e la comunione di intenti sono ancora piu' lontani di ieri.