![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjI7doYLMZapQFSD4tWsFA4r3FCJNl0GzETJ8Qo7JU6QLrWuRxJ3_lsbtOuCpqUnWTUTAF0nuV5amfSCsvhqjiRbJy4VDczXnMvdWI3YJLhqzVSYtvPerfHJBW48Mu70uIHXPLChYtblGM/s320/fuga_cervello.jpg)
Forse non sarei legittimato a parlare perchè sono uno di quei ragazzi nuovi entrati nel partito grazie al PD che ha poi deciso di "abbandonare" il proprio territorio per usufruire di un'istruzione universitaria adeguata. Grazie proprio a quei burattinai tanto odiati da tutti(e voglio sottolineare che nessuno mi ha mai cercato di addestrare) ho avuto la possibilità di conoscere seriamente la politica laertina.
Il problema di tutti noi europei è un clamoroso spostamento a destra dell'asse politico, basti guardare al voto in olanda. Perche? perche in tempi di crisi, che non dura certo da 1 anno ma ha radici che vanno molto lontano, la gente ha voglia di conservare lo status quo. Chi puo darci questo status quo se non proprio le persone che oggi sono al governo? è facile dire ai "vecchi lupi"(come sono state chiamate le persone che hanno semplicemente esperienza politica) di andarsene dal partito e lasciare spazio ai giovani. Ma tutti coloro che sanno criticare tutto e tutti hanno mai assunto loro la responsabilita di fare opposizione?
Hanno mai avuto responsabilita di governo anche a livello locale?
Certamente non voglio dire che le cose all'interno del PD (sia laertino che nazionale) vadano per il meglio, c'è ancora bisogno di percorrere una lunga strada che ci porti ad avere un serio partito riformista di sinistra, ma da lontano e forse da molto piu vicino di molti altri, non vedo che a laterza l'opposizione ha solo detto no. sono state fatte interpellanze, sono state avanzate proposte. dove sono andate a finire? Chiedetelo a coloro che intendono fare politica impedendo l'avversario di parlare. Ovviamente in italia dovrebbe esserci liberta di parola ma diciamola tutta, la gente non ha voglia di ascoltare il contradditorio. Preferisce poggiarsi su una persona che non propone niente per tutti ma tutto solo per lui (non cito i nomi perche penso che i riferimenti si possano fare tranquillamente). Noi siamo il popolo che nel 92 lanciava uova a craxi e nel 94 votava per berlusconi(tralascio i commenti personali e documentati dell'amicizia tra i due citati).
I laertini non sono nient'altro che italiani, gli stessi italiani che continuano a legittimare il potere di una persona che, stando alla stampa e opinioni estere, il potere non dovrebbe neppure vederlo da lontano. fare opposizione significa leggere criticamente le azioni della maggioranza al governo e dire no a tutto cio che va contro la comunita. Vuole dire essere d'accordo con le proposte di miglioramento di tutta la societa.
Credo che il pd laertino faccia proprio questo. Se poi dobbiamo genufletterci davanti al sig. Cristella solo perche nel paese c'è consenso, allora mi dispiace ma io non ho mai capito niente della politica (considerando il fatto che studio proprio scienze politiche), ad ogni modo mi piacerebbe continuare a leggere qualcosa di serio e non solo critiche campate in aria. La critica è valida solo se costruttiva. A tutti coloro che in queste pagine hanno solo criticato, fate delle vostre proposte di miglioramento ma metteteci la faccia e non un nick che comunque lascia la possibilità di non essere propriamente identificati.
grazie a tutti per l'attenzione.
Massimo CASTRIA
5 commenti:
NAPOLI - Noemi Letizia vota, accompagnata dal padre e dalla madre e al seggio, a Portici (Napoli) scoppia una polemica sulle procedure adottate.
Noemi è la ragazza al centro del caso scoppiato per l'amicizia con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, dopo che il premier aveva partecipato alla sua festa di 18 anni, lo scorso aprile.
La giovane doveva votare alla sezione 62 del quarto Circolo didattico di Portici, da ieri assediato dalla stampa. Quando è arrivata le porte sono state chiuse, per il tempo del voto, e si sono registrati momenti di tensione, con forti proteste dei giornalisti, anche a causa della decisione di accogliere la richiesta della giovane di farsi accompagnare fino all'urna dal padre, Benedetto Letizia, estraneo al seggio perché iscritto in altra sezione.
Noemi Letizia per il suo esordio quale elettrice si è presentata con occhiali scuri, capelli sciolti, abito nero elegante ed alla fine, scortata da alcuni agenti della polizia municipale, è andata via su una Mercedes, senza dire una parola. "Vergogna, scortate un cittadino!": ha gridato un gruppo di persone che si trovavano all'esterno del seggio di Portici.
Ansa.it
visti i primi risultati, ad ottobre con un fiammeggiante Bersani ricominceremo la risalita....o almeno spero...
TerzoDiCamollia
o con Renzi...che forse vince al primo turno...
TerzoDiCamollia
Renzi no per favore... mi piace il dato del nord est sotto la spinta di Debora Serracchiani. A questo punto io spero che anche lei, seppur rappresentante di un'ala minoritaria del partito, ma estranea alle correnti, si presenti. Io la sosterrò.
Da noi è preoccupante che il Pdl non sia caduto come altrove. Bene Vendola ed è una bella speranza per le regionali del prossimo anno.
perchè che ha renzi? attualmente, è il più grande comunicatore del centro sinistra...è giovane, piace...sembra anche onesto...
TerzoDiCamollia
Posta un commento