![](http://4.bp.blogspot.com/_qTKJ-vMKT4E/SifQls5A_bI/AAAAAAAAAUw/wUK8_xW3wk4/s320/democrazia+cittadini.jpg)
Laterza "Pecora nera"
della liberta' di espressione
Il Partito Democratico denuncia il grave atto intimidatorio verificatosi nel corso del dibattito pubblico "Quello che i politici non dicono" lo scorso martedì 2 Giugno. Nella parte finale del confronto Giuseppe Misano (candidato alla provincia) è stato costretto a lasciare il microfono, in seguito ad una sequela di attacchi verbali, proprio mentre analizzava e denunciava i gravi rischi ambientali che minacciano il territorio jonico: dalla diossina alla gestione dei rifiuti.
Cosa ancora più' grave e' che l’autore è un assessore comunale, Perrone Agostino, che con tale comportamento ha "scosso e gelato" tutti i presenti (pubblico, candidati e giornalisti).
La gravità del gesto ha macchiato indelebilmente una iniziativa meritoria, che pur tra le mille difficoltà e limiti, aveva proprio l’obiettivo di valorizzare il confronto democratico dei vari candidati consiglieri alla provincia.
Purtroppo non è la prima volta che ciò accade, ci sono già stati altri episodi analoghi e manifesti murali intimidatori, che hanno fatto emergere il “prepotente" atteggiamento che contraddistingue l’amministrazione Cristella. Abbiamo denunciato ripetutamente la necessità di ristabilire regole, comportamenti e linguaggi consoni al ruolo pubblico che ognuno di noi è chiamato a svolgere.
Amministrare significa essere al servizio della comunità e ciò comporta l’esercizio di doti quali l’umiltà, la pazienza ed il rispetto di tutte le posizioni e istanze. Nel momento in cui dal servizio si passa al "comando" le cose cambiamo e il delirio di onnipotenza è capace di far violare anche le più elementari regole di convivenza civile e democratica.
Ancora una volta lanciamo un appello a tutti i cittadini e alle forze politiche e sociali affinché ci si mobilitino e manifestino il dissenso nei confronti di questa amministrazione.
Pd Laterza
11 commenti:
Un anno difficile per Laterza che e' stato teatro di crimini noti alle cronache, dallo spaccio di droga ai falsari, dalla bomba al comune agli avvisi di garanzia, passando per i furti di auto.
Niente e' stato fatto per denunciare queste situazioni.
Niente e' stato fatto per comunicare ed educare la comunita' e le giovani generazioni.
Si poteva incontrare i giovani e la comunita' per fare comunicazione e prevenzione di questi mali, invece si e' preferito sottacere, con un fare omertoso.
Questa indifferenza a noi sembra essere complice e colpevole.
Con questi presupposti, l'unica cosa che puo' crescere nel nostro paese e' la deliquenza.
“L’ingiustizia in un luogo qualunque è una minaccia per la giustizia ovunque”
Martin Luther King
Davide
Mi scuso se ripeto un concetto già espresso altrove.
Anzitutto CORAGGIO!
Dopo la discesa (e credo che ormai, a livello nazionale e locale, siamo giunti ad un livello molto molto basso, dal punto di vista economico, sociale e soprattutto morale) ci sarà inevitabilmente la risalita!
Dobbiamo saper pazientare, impegnarci tutti in prima persona, anche nell'ombra, nuovi e "vecchi" della politica, con coscienze "libere e forti", per dare prospettive migliori alle nuove generazioni.
Ma alla fine ce la faremo e dopo il buio... tornerà a splendere il sole!
Oggi è il giorno in cui Obama dice all'Islam: niente odio, ricominciamo insieme per la pace, per il futuro dei nostri figli; dice all'Iran di usare il nucleare a fini pacifici;
dialoga con Hamas...
"lass u mcrofn" non mi è parso di sentirlo da alcun membro di quella platea.
La politica è dialogo, è strategia è alleanza.
Giuseppe Misano di chi sarai alleato alla Provincia? te lo sei già chiesto?
Pierpaolo e "pep" mi pare che pongono, seppur in modo diverso, un problema legato alla necessità di costruire una nuova classe dirigente che sappia rappresentare meglio Laterza. Credo che abbiamo il dovere di continuare ad impegnarci affinchè si creino le condizioni per l'alternanza amministrativa, una condizione assolutamente salutare per l'intera comunità (anche per quelli di centrodestra). Oramai Cristella e la sua maggioranza hanno esaurito l'entusiasmo e la passione di lavorare al servizio della comunità perchè da troppi anni amministrano e si concentrano solo su obiettivi di carattere personale.
Dal nostro canto dobbiamo lavorare di più sui contenuti e su dove è giusto indirizzare la nostra comunità, non si può pensare di stare insieme perchè si è contro a Cristella.
Siete d'accordo?
bravo sig.Franco Catapano!!mi permetto di esprimere la mia stima nei suoi confronti!!pur non essendo politicamente dalla sua parte,per me,studente di 19anni al primo anno universitario,è davvero difficile non concordare in pieno con quello che lei ha scritto in questi ultimi interveti!complimenti sinceri
Perfettamente d'accordo, Franco.
Rimbocchiamoci le maniche...
NOI NON LASCIAMO IL MICROFONO
la risposta di Società & Progresso all'atto increscioso di mancata democrazia.
...spettatori di un increscioso atto di intimidazione, in cui uno dei candidati, protagonista del dibattito, è stato messo a tacere da...
La versione integrale sul nostro blog.
CIAO A TUTTI
IO SONO L'ASSESSORE PERRONE AGOSTINO E VORREI RISPONDERVI IN MERITO AL VOSTRO ARTICOLO RIFERITO AL DIBATTITO TENUTOSI IL 02 GIUGNO IN PIAZZA PLEBISCITO.
SOTTOLINEO CHE IL MIO SFOGO NON ERA IN VESTE DI AMMINISTRATORE, BENSI' DI IMPRENDITORE E DI CITTADINO LAERTINO, IL QUALE HA DEDICATO TUTTA LA SUA VITA PER LA PROPRIA ATTIVITA', SOSTENENDO QUALSIASI INIZIATIVA, INSIEME AD ALTRE CATEGORIE, PER LA VALORIZZAZIONE DEI NOSTRI PRODOTTI TIPICI, SIA A LIVELLO LOCALE CHE NAZIONALE.
QUINDI NON PERMETTO A NESSUNO DI DISTRUGGERE TUTTO QUELLO CHE ABBIAMO CREATO.
IL MIO RAMMARICO E CHE PENSAVO DI CONFRONTARMI CON PERSONE INTELLIGENTI CHE VERAMENTE TENGONO A CUORE IL PROPRIO TERRITORIO, INVECE ANCORA UNA VOLTA MI SONO SBAGLIATO.
COUMNQUE PER ULTERIORI CHIARIMENTI SONO SEMPRE A DISPOSIZIONE.
GRAZIE
Ok Agostino, ma si stava forse sminuendo il tuo operato come imprenditore durante il dibattito?
O in qualsiasi veste tu fossi intervenuto, ti sembra un atto democratico quello di impedire la libertà di espressione? Come esseri intelligenti abbiamo ben altri mezzi civili per rispondere che non l'aggressione verbale, non ti pare?
Parlo non essendo stato presente, quindi ti invito a chiarire meglio l'accaduto, se vuoi, dal tuo punto di vista...
Due facce della stessa medaglia:
non c'è da meravigliarsi.
Giuseppe Misano e Agostino Perrone rappresentano Laterza, secondo me, nella sua vera essenza.
Ognuno nel suo modo e nel suo tempo difende fortemente e ostinatamente un'unica cosa: Laterza.
Ora gli alberi, ora la legna, ora il pane, ora il sudore.
Ognuno ha il diritto di difendere quello che gli pare, specie se si tratta del posto in cui passiamo e che dovremo lasciare ai nostri figli (magari con un lavoro e con un ambiente sano).
Sono compiaciuto, da cittadino, che il blog sia uno strumento di confronto per i politici locali; sono orgoglioso che avvenga sul blog del PD.
Onore (politico) ad Agostino che, nel suo perfetto stile, s'è fatto sentire (Berlusconi non l'avrebbe fatto).
Aspettiamo magari Giuseppe, che in politica, secondo me, dovrà aspettarsi anche qualcosa in più di affrontare Agostino (come diceva qualcuno nei luoghi della politica non crescono certo fiori).
In quanto al dibattito in Piazza Plebiscito, visti gli esiti, direi che sarebbe da riproporre anche in chiave di Consiglio Comunale.
Buon voto al PD a tutti!
Scusa Leonardo ma in questa sede non si sta parlando in generale di "difendere fortemente e ostinatamente Laterza", come imprenditore o a qualsivoglia titolo, ma del comportamento assolutamente censurabile, se non motivato, di una certa classe politica che troppo spesso dimostra di non accettare il confronto (Berlusconi docet).
D'accordo per l'intervento e per il confronto, che sono i benvenuti... ma le risposte?
Posta un commento