![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiySc7bgpANNNpVcJW2R4U4DtDEIL9lcAs0rp0sxkdphFH0ViKwE6SFS7NTViY4wHTX7aLRMRXnwA8ySm1ZYlYX9_z3q2N-pcOjmnGyuvA7erRgX-Gz6KSEEJQPZStS_9wkKJwBt_SjvK0/s400/obama.jpg)
Il sogno che Martin Luther King ha raccontato al mondo in uno dei discorsi più famosi della storia è stato più che esaudito.
Celebrare Obama oggi è fin troppo facile.
Vogliamo quindi riportare alcune frasi che McCain ha pronunciato davanti ai suoi sostenitori quando ormai i risultati parlavano chiaro:
«Ho avuto l'onore di congratularmi con il senatore Obama, che questa notte è diventato il nuovo presidente degli Stati Uniti»
«l'uomo che era il mio avversario e che ora sarà il mio presidente ha raggiunto un grandioso risultato», per se stesso e per il Paese.
McCain ha infine invitato i suoi sostenitori a «mettere da parte le divergenze e a lavorare insieme per rimettere in carreggiata il Paese»-
McCain, al pari di Obama, ha dimostrato di essere una grande persona. Peccato che in Italia uomini politici così sono merce rara.
McCain, al pari di Obama, ha dimostrato di essere una grande persona. Peccato che in Italia uomini politici così sono merce rara.
In memoria ed in onore di Martin Luther King riportiamo una sua bella citazione
Cittadinanza Attiva
“Ho sempre avuto l’impressione che in ultima analisi, nel corso della vita, un individuo deve una buona volta schierarsi, prendere posizione, ed essere disposto ad affrontare le conseguenze quali che siano. E se è invaso dalla paura non può farlo. La mia preghiera più grande è sempre che Dio mi preservi dal terrore che paralizza, perchè quando una persona vive accompagnata dalla paura per le conseguenze dei propri atti sulla sua vita personale, non potrà mai fare niente per contribuire a sollevare l’umanità intera e a risolvere i molti problemi sociali che ci troviamo di fronte in tutte le epoche e a ogni nuova generazione”.
Martin Luther King
3 commenti:
Secondo il nostro invidiabile ministro degli Esteri Franco Frattini “i punti di contatto tra Berlusconi e Obama si notano”. Eccome se si notano. A cominciare dall’altezza, dalla struttura longilinea, dal portamento, dal taglio dei capelli, dall’accento, e naturalmente dal colore della pelle.
Ma lo sguardo professionale di Franco Frattini, esperto di questioni internazionali e di resort maldiviani, va oltre le superfici. Coglie in profondità. Entrambi sono nati in un ghetto (Berlusconi in quello di via Porpora, a Milano), entrambi si sono riscattati con lo studio e con la volontà. Entrambi si riconoscono nel sogno americano, anche se uno dei due solo in versione Dallas e Dinasty.
Le differenze tra l’uno e l’altro sono trascurabili dettagli. Per esempio il giudizio sul quasi ex presidente degli Stati Uniti George W. Bush, che Silvio considera un gigante della Storia, o sulla guerra contro l’asse del Male, che procede per bombardamenti e invasioni, o sulla centralità del petrolio nel Pianeta, o sulla affidabilità dell’amico Putin, o sulla insignificanza del protocollo di Kyoto. Quelli, ci conferma il sempre sereno Franco Frattini, sono punti di dissenso che, grazie al cielo, non si notano.
Ormai la PdL è in pieno delirio di onnipotenza, il capogruppo (?) del PdL Maurizio Gasparri, dopo aver annunciato che da domani (ripetendo l'ormai nauseante ritornello a cui ci hanno abituato da almeno 3 anni a questa parte) anche gli americani pagheranno più tasse (noi stiamo ancora aspettando che le taglino loro, ma bugiardi come sono possiamo solo aspettare in eterno), ha dichiarato «Sulla lotta al terrorismo internazionale vedremo Obama alla prova, perché questo è il vero banco di prova. Gli Stati Uniti sono la democrazia di riferimento, portatrice di valori minacciati dal terrorismo e dal fondamentalismo islamico. Su Obama gravano molti interrogativi; con Obama alla Casa Bianca forse Al Quaeda è più contenta»
Ovviamente in attesa della certa smentita, per ora non ci resta che .... vergognarci.
Torniamo a casa nel nostro piccolo paese.L'Ilva metterà 2000 operai in cassa integrazione,il Porto di Taranto fa scappare Evergreen,l'Arsenale chiude per scandali,la Miroglio ritira il piano industriale,la Natuzzi anche. I cortei della scuola.Sono Apolitici? Notizia fresca:ieri sono stati tagliati 14 milioni di euro su 64 che il governo Prodi aveva destinati alle regioni del Sud.Si continua a votare Berlusconi in Puglia per portare più soldi al Nord.Ma siamo proprio degli imbecilli.Ha tolto la preferenza dalla scheda elettorale,perchèchi porta in parlamento Fitto,Franzoso e tanti altri non devono aprire bocca, e compagni altrimenti si fanno i processi in tribunale.Insomma italiani del sud svegliatevi... vi prendono per il culoquesti del centrodestra.
Firmato: Diogene il cane.
Posta un commento