![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjVCf8bHAdAe-MJKX7Yy7acI8N3W6OzUTDFyCxRmn0nq3uEfHMMGUkO4m96emxuIcgrVNkbyxJV8a3MaBgzEwaFwLdh1_XSdmgG2MUhLpvbcyH38QiWiTSzRerX5BTZThqeP4t-bjDodxM/s400/dauria--f.jpg)
TARANTO - Nuovi traguardi per il Consorzio Trasporti. Lunedì prossimo il presidente Giovanni D’Auria presenterà gli obiettivi aziendali per il 2009, non senza aver trac-ciato un bilancio dell’attivi-tà svolta nel 2008. «E’ stato un bilancio più che positivo – afferma il presidente D’Auria – ma adesso vogliamo concentrare le nostre attenzioni soprattutto sulle azioni che saranno messe a punto nell’esercizio che ci apprestiamo ad inaugurare, come ad esempio il nuovo concorso per autisti e le 12 schede progetto inserite nel Piano Urbanistico della Mobilità del territorio provinciale». Nel 2008 il Ctp si è distinto per il lodevole tentativo di promuovere una nuova cultura della mobilità. Un esempio su tutti: il servizio discobus. Chi avrebbe mai detto che i ragazzi avrebbero preferito prendere il pullman per andare in discoteca? L’esperimento è sostanzialmente riuscito, grazie anche ai messaggi persuasivi in questa direzione partiti proprio dai dee jay con l’obiettivo di superare quella cultura dello “sballo”, che troppe volte si traduce in un bagno di sangue sulle strade nelle notti dei week end. Altra iniziativa di particolare valore sociale è stata quella del trasporto dei braccianti nei campi. Un modo concreto per combattere la piaga del caporalato, grazie al progetto della Provincia. Insieme a D’Auria lunedì ci saranno il vice presidente D’Andria, il direttore generale Rochira e il direttore d’esercizio Ciccimarra.
Nessun commento:
Posta un commento