![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-PQACX_Rs8gmTUe5eonKy-39BPeuRH83u9YgUECZpPNfPiRwfy_h1pA3UkFuo3P7g0yQi68E5QZqfz17ELpAmKNSiLdFgZPOk2c4G4ew-cQm4HUZAH9Dx0KiME5jUVUV4cQg0Kb1a8EA/s400/imbarazzoGiunta.jpg)
Gli affidamenti diretti – es. Palazzo Marchesale e vicenda Eureco (risparmio energetico nella pubblica illuminazione bloccato dalla opposizione) – e l'esagerato ricorso allo scomputo degli oneri concessori delineano una gestione opaca nella esecuzione dei lavori pubblici.
Tale gestione evidenzia la continua confusione e prevaricazione del ruolo politico su quello tecnico-amministrativo.
Più volte abbiamo denunciato la parzialità e la discrezionalità nell'assunzione di atti e delibere che alimentano un clima di clientelismo e illegalità diffusa da cui deriva un danno economico ma soprattutto d'immagine per l'intera comunità laertina.
Attesa la gravità dei reati contestati il Pd chiede la costituzione di parte civile del Comune di Laterza da far valere dinnanzi al Giudice delle Udienze Premilitari.
Ci rendiamo altresì conto della difficoltà oggettiva da parte dell'attuale Giunta ad ottemperare a questa legittima richiesta, visto che quattro degli otto attuali componenti di Giunta sono essi stessi indagati ed il vice-Sindaco Pugliese è difensore di alcuni di essi.
Prevarrà l'interesse personale o quello della comunità laertina?
Per risolvere questo conflitto d'interessi servirebbe da parte del Sindaco Cristella e degli assessori Saccomanni, Minei e Colacicco un gesto di responsabilità istituzionale e di rispetto dei cittadini (nonché da "veri uomini"), che non può che prescindere dalle immediate dimissioni.
Laterza, 10 gennaio 2009
Comunicato Stampa - Pd Laterza
1 commento:
POVERA PATRIA - Franco Battiato
Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos'è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore...
ma non vi danno un po' di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Non cambierà, non cambierà
no cambierà, forse cambierà.
Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?
Nel fango affonda lo stivale dei maiali.
Me ne vergogno un poco, e mi fa male
vedere un uomo come un animale.
Non cambierà, non cambierà
si che cambierà, vedrai che cambierà.
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po' da vivere...
La primavera intanto tarda ad arrivare.
Posta un commento