![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjtvdikbiIukI1lajtfqsyAOIwXHAA7zBRuswVVKYPW3Gf1VRluwhl4aox2dIpsddcXhQDyg-RVBKhQSm3nfXrcGkO1Peax3SHFG_3ZlDYodiLdeSeoMuAM2NBatuB02YWtLstVKS5IeQw/s320/917.jpg)
I sottoscritti Consiglieri Comunali, gruppo consiliare Pd Laterza, in riferimento all’argomento in oggetto interrogano il signor Sindaco al fine di sapere quanto segue:
1. conoscere la situazione degli edifici scolastici con particolare riferimento alla presenza segnalata di problemi di manutenzione ordinaria e/o straordinaria (infiltrazioni di acqua, distacchi di materiale da cornicioni e/o architravi e/o solai);
2. conoscere se gli edifici scolastici sono dotati delle certificazioni di legge, con particolare riferimento a:
- Documentazione relativa alla staticità degli immobili;b. Documentazione relativa alla conformità degli impianti (elettrico, idrico-fognario, antincendio) alle norme vigenti;
- Documentazione relativa alle certificazioni prevenzione incendi; e, in caso di risposta negativa, a che punto è l’acquisizione dei relativi certificati previsti dalle vigenti normative;
3. conoscere se le certificazioni esistenti sono in corso di validità o necessitano di rinnovi e/o verifiche periodiche per confermarne la validità;
4. conoscere la situazione attuale dell’iter che prevede la verifica di idoneità sismica prevista dall’ordinanza OPCM 3274/2003 e ss.mm.ii. e la tempistica di attuazione della predetta fase; in caso di risposta negativa specificare i motivi dell’inadempimento;
Ringraziandola anticipatamente per la sua pronta risposta, le porgiamo i nostri distinti saluti.
I Consiglieri Comunali
Stano Giuseppe
Serafini Giovanni
Catapano Francesco
Stano Giuseppe
Serafini Giovanni
Catapano Francesco
2 commenti:
MA PERCHE' VOLETE SEMPRE VEDERE LE POCHE COSE CHE NON VANNO RISPETTO ALLE CENTINAIA DI OPERE CHE GIUSEPPE HA REALIZZATO PER LATERZA?
centinaia???????????milioni vorrai dire....anonimo delle 17,20 secondo me sei comunista pure tu
come si può dire centinaia quando invece si tratta di milioni, miliardi di opere.
Posta un commento