![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhfM-_NrBy_QAFsTOZV0RmeiPwivDpWAfdbAh_iVo1jhFZhVmdpGXS4tibQeGGp_9DPwi2cd0pl7w8Z82uGmbFxbtkeiD58Pg0BkbZjBr8Zp5FsUstTvSWu2c401Ncpno5rMm9afZuG8hg/s320/pd23012009206.jpg)
«A latitare purtroppo sono i contenuti» ha stigmatizzato il segretario cittadino Davide Bellini, introducendo la «confusione propagandistica» che consente all’attuale maggioranza di «affermare tutto e il contrario di tutto»: «Permette di dire che la vicenda del campo sportivo è viziata da un errore tecnico salvo attribuirsi il merito di quella realizzazione un attimo dopo; permette di dire di non essere interessati alle questioni interne agli altri partiti, ma poi si continua a dare giudizi su aspetti che riguardano rapporti interni ad altri partiti di cui, evidentemente, non si conoscono i contenuti». E ancora: «Ci si dichiara garantisti, ma si spendono parole di fuoco nei nostri confronti per inchieste che hanno riguardato giunte di centrosinistra e che non ci hanno portato in piazza a stracciarci le vesti». L’affondo di Davide Bellini: «A Laterza il ruolo dell’opposizione, o comunque di una parte di essa, non viene riconosciuto. Chi governa seleziona anche nell’opposizione i propri interlocutori, gli altri vengono invece considerati fastidiosi pesi di cui liberarsi attraverso querele o anche minacce personali». Laterza «paese in emergenza», insomma. Sul campo sportivo (e le richieste di rinvio a giudizio): il Pd «conserva intatte le proprie posizioni garantiste», ma nel contempo ritiene «doveroso che il Comune si costituisca parte civile nei confronti di chi verrà eventualmente riconosciuto colpevole di aver arrecato danno alla comunità». Bellini: «Dopo aver letto l’ultimo comunicato stampa del Pdl, siamo certi che gli attuali amministratori potranno presto dimostrare la loro estraneità ai fatti, e pertanto non avranno alcuna difficoltà ad affiancarsi a noi in questa richiesta». Sullo stato degli edifici scolastici comunali e sulle interrogazioni consiliari presentate in merito dal gruppo Pd, «occorre uscire dagli interventi tampone, serve programmazione da concordare con le scuole interessate» ha suggerito Peppe Russi, del coordinamento sezionale. E Paolo Costantino, consigliere regionale, ha racchiuso in tre, quattro punti (Progeva e campo sportivo su tutti) le “spie” dell’amministrazione Cristella “in declino”. «Le riteniamo critiche giuste - ha osservato il consigliere Pd -, e le affidiamo al dibattito politico in atto, per un confronto serio e costruttivo».
FRANCESCO ROMANO
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
25 GENNAIO 2009
25 GENNAIO 2009
Nessun commento:
Posta un commento