Presidente FRIGIOLA
Grazie Sindaco, grazie Consigliere Catapano. La seconda interrogazione riguarda la gestione l'area a parcheggio pubblico sita sull'ex strada 580, adiacente al complesso turistico ricettivo "Villa dei Principi". L'interrogante è il Consigliere Cirielli. Prego, Consigliere.
Consigliere CIRIELLI
Noi, con questa interrogazione, poniamo dei quesiti all'Ammi- nistrazione Comunale e, in particolare, l'utilità dal punto di vista politico, in effetti, di fare degli scomputi di urbanizzazione con la delibera 247 del 23.12.05 al complesso Villa dei Principi, facendo un parcheggio... dando la possibilità di fare un parcheggio comunale. Io non so quale Comune avrebbe fatto un parcheggio comunale più vicino - probabilmente - un altro poco al Comune di Ginosa che non al Comune di Laterza, perché è a circa 3 chilometri di distanza dal Comune. Cioè un cittadino che deve andare a parcheggiare a Laterza, dovrebbe andare a parcheggiare a 3 chilometri dal Comune di Laterza e poi con una navetta magari spostarsi al centro. Penso che sia assurdo!
Quindi l'utilità dal punto di vista politico.
L'interrogazione non c'è bisogno di leggerla: in effetti dice le stesse cose che sto dicendo io.
Anche perché tanto è inutile, in effetti, questo parcheggio per i cittadini di Laterza che lo stesso complesso Villa dei Principi ci ha fatto per pervenire, in data 4 dicembre 2007, una richiesta di utilizzare in modo oneroso il parcheggio, perché tanto dice: "Del Comune di Laterza... non abbiamo visto mai parcheggiare una macchina dei cittadini di Laterza su questo parcheggio, quindi è inutile. Quindi, pertanto - dicono - chiediamo di utilizzare noi a livello oneroso questo parcheggio".
Ma la cosa più grave è che nella risposta scritta che ci è stata formulata da parte degli Organi competenti, quindi dai funzionari, è che in effetti ancora non è stato fatto un sopralluogo congiunto di conformità. Questo è molto strano! Cioè: a distanza di due anni e mezzo non è stato fatto, da parte degli Organi competenti, quindi degli Uffici Tecnici..., quindi non è stato dato mandato a nessuno di fare un sopralluogo per la conformità, per vedere se effettivamente questo parcheggio che è stato realizzato è conforme o meno a quello che in effetti il progetto riportava.
Poi, ancora più strano, è il fatto che comunque, siccome è un parcheggio pubblico - e ci sta pure "parcheggio pubblico" - da circa un anno/un anno e mezzo probabilmente, c'è una barriera che puntualmente è bloccata con un lucchetto e, quindi, probabilmente il Comune di Laterza avrà a disposizione qualcuno che quando uno deve andare a parcheggiare, deve aprire la barriera, far parcheggiare e poi chiudere!
Cioè vorremmo capire a che cosa serve questa barriera. Se è questo, perché c'è questa barriera che impedisce eventualmente al cittadino che non andrà mai là a parcheggiare...?
Quindi queste sono le interrogazioni! Dal punto di vista politico, qual è la convenienza? Fare un parcheggio a 3 chilometri dal paese: è assurdo! In nessun Comune d'Italia probabilmente c'è questo, fatto con lo scomputo degli oneri di urbanizzazione.
Presidente FRIGIOLA
Grazie, Consigliere Cirielli.
La parola al Sindaco.
Sindaco CRISTELLA
Volevo sapere solo chi sono i tre Consiglieri, perché non riesco a leggere la calligrafia. Perché dell'opposizione sono sette, se non sbaglio: era giusto per sapere da chi viene l'interrogazione.
Consigliere CIRIELLI
Uno sono io, poi Catapano e Stano.
Sindaco CRISTELLA
Solo questo!
Consigliere CIRIELLI
Perché: c'è problema?
Sindaco CRISTELLA
No! Sto chiedendo. Siccome siete sette e qui siete tre, non riuscivo a... e ho chiesto.
Consigliere CIRIELLI
Un singolo Consigliere, Sindaco, non può fare un'interrogazione, non può chiedere?
Sindaco CRISTELLA
Non sto dicendo niente!
Presidente FRIGIOLA
Consigliere Cirielli: è legittimato a chiederlo anche!
Sindaco CRISTELLA
Stai arrabbiato?
Stai tranquillo, stai calmo che già fa caldo oggi!
«Risposta all'interrogazione riguardante la gestione dell'area a parcheggio pubblico sito sulla ex SS. 580 adiacente al complesso turistico ricettivo "Villa dei Principi".
Sull'argomento si precisa che l'intervento edilizio per la realizzazione del complesso denominato "Villa dei Principi" imponeva la cessione gratuita di aree a favore dell'Ente per la realizzazione di standard urbanistici da adibire a verde o a parcheggi pubblici.
E` tale l'intendimento previsto dal D.P.R. 447/98 e dal D.P.R. 440/2000.
La Giunta Comunale ha poi ritenuto, in maniera del tutto trasparente, la convenienza per l'Ente della realizzazione delle sistemazioni e dello standard ceduto alla ditta proponente mediante scomputo degli oneri, piuttosto che l'impiego diretto in risorse pubblico, con un risparmio di circa 34.000 euro di fondi comunali.
Si precisa che, alla data odierna, non vi è ancora stata la consegna al Comune dell'opera realizzata a scomputo, che dovrà avvenire previo sopralluogo congiunto di conformità. Solo da quel momento l'area entrerà nella piena disponibilità del Comune.
Non esiste alcuna convenzione che fissi le modalità di gestione dell'area a parcheggio pubblico in parola. In ultimo, si precisa inoltre che nella relazione del Bilancio 2007 il Consiglio Comunale ha deciso di non consentire ulteriori scomputi a disposizione che è stata da quel momento ottemperata dalla Giunta Comunale.
Si evidenza che in data 04.12.2007 al protocollo comunale n. 17.489 è stata presentata istanza per il comodato oneroso di tale area».
Ultima cosa - giusto così - in quell'area ogni giorno, quando la sala lavora, parcheggiano i dipendenti, che sono per la maggior parte cittadini di Laterza, in attesa che l'Amministrazione deciderà il da farsi in futuro.
Credo di aver risposto.
Presidente FRIGIOLA
Grazie, Sindaco.
Se è soddisfatto Cirielli della risposta... Prego.
Consigliere CIRIELLI
Per niente! Perché, in effetti, non è stato risposto a nessuno dei quesiti.
Cioè noi vogliamo sapere l'opportunità politica da parte di questa Amministrazione di fare un parcheggio a circa 3 chilometri.
Poi non sappiamo ancora se effettivamente... cioè il fatto che non è stato ancora dato il visto di conformità è gravissimo perché sono passati già due anni e mezzo; poi non sappiamo ancora (cioè dagli atti non si evince) se effettivamente è stata fatta cessione del terreno adibito a parcheggio pubblico; e, ancora, il fatto della sbarra. Cioè per questa sbarra c'è qualcuno... come viene gestito questo discorso della sbarra? C'è qualcuno che lo gestisce?
Non c'è stata risposta a nessuno dei quesiti in oggetto. Quindi ci sentiamo insoddisfatti!
Presidente FRIGIOLA
Grazie, Consigliere Cirielli.