L’assemblea, presieduta da Franco Catapano, delegato regionale, e affidata nelle conclusioni a Rocco Loreto, già senatore diessino, ha anche approvato all’unisono la mozione, proposta e argomentata da Francesco Vasto, relativa all’esercizio delle primarie per individuare i candidati al Parlamento che verrà. Un documento incisivo, chiaro fin nei dettagli, tutto proteso a smontare dal basso le “liste bloccate” del devastante “Porcellum”.
“Rigettiamo - si legge nel documento - qualsiasi altra scelta di candidature imposte dalle segreterie dei partiti, pratica che ha già determinato delusione nelle passate elezioni politiche e che oggi è inaccettabile». Per il Pd laertino occorre invece «procedere con coraggio lungo il sentiero sinora tracciato, introducendo nel panorama politico un ulteriore elemento di novità e di innovazione che incontrerebbe certamente il favore degli elettori, animerebbe la partecipazione e garantirebbe un vantaggio competitivo in vista delle prossime elezioni». Il circolo cittadino Pd impegna quindi il coordinatore provinciale Mazzarano, il segretario regionale Emiliano e lo stesso Walter Veltroni per «restituire ai cittadini, almeno per il nostro partito, la possibilità di scegliere i propri rappresentanti, recuperare un rapporto con gli elettori, restando coerenti con quanto sostenuto e realizzato nel recente passato».
Animato il dibattito a seguire. Dalla voglia di passare alla politica attiva espressa, appunto, dai giovani portavoce Wanda Pucci e Davide Bellini, alle posizioni differenziate emerse sulle questioni del momento: la scelta del Pd di far corsa solitaria alle urne di aprile, i risultati messi a segno e quelli rimasti in canna del governo Prodi, le decisioni prossime venture. Le conclusioni di Rocco Loreto hanno parlato di «partito nuovo per una nuova Italia».
Il coordinamento comunale: Pina Pietracito, Maria Solazzo, Maria Magistro, Macri Valeria, Cristiana D’Aprile, Maria Falcone, Tina Adorisio, Rossella Calabrese, Busto Annamaria ed Elisa Tamborrino; Francesco Vasto, Davide Bellini, Massimo Castria, Virgilio Luca, Gianfranco Lopane, Antonio Losito, Giovanni Clemente, Franco Danzi, Franco Bruno, Gianni Serafini, Leonardo Perrone, Mario Fanelli, Vito Massaro, Vittorio Casarola, Pierino Clemente, Arcangelo Mastrodomenico, Loforese Giovanni, Francesco Santantonio e Armando D’Aprile. Membri di diritto sono Wanda Pucci e Vito Cassano, Franco Catapano, Anna Sannelli (delegata nazionale), Giuseppe Russi (coordinamento provinciale) e Giuseppe Stano (capogruppo consiliare).
Fonte:
Autore: Francesco Romano
Nessun commento:
Posta un commento