lunedì 11 febbraio 2008

PRIMARIE? SI PUO’ FARE!

L’assemblea costituente del Partito Democratico di Laterza è stata una bella occasione per discutere della buona politica e del futuro. Tanti ed interessanti gli interventi che si sono succeduti nella mattinata, all’interno di una sede gremita, rinnovata e colorata del Pd laertino. Primarie, democrazia, governabilità, ottimismo, coinvolgimento, unità dei riformisti, le parole chiave che riassumono i contenuti dell’approfondito confronto.
I giovani e le donne questa volta non sono mancati e numerosi hanno sottolineato univocamente la volontà di chiudere con le appartenenze del passato per costruire un partito animato dalla voglia di fare e senza correnti interne. Posizioni differenziate sono invece emerse in merito: alla scelta del Pd di correre da solo, sui risultati percepiti del Governo Prodi e sui nuovi processi decisionali.
Nell’introduzione i portavoce, Wanda Pucci e Davide Bellini, inoltre hanno evidenziato la necessità di chiudere con la fase organizzativa per cominciare a fare politica attiva all’interno della comunità laertina. Franco Catapano, in qualità di presidente dell’assemblea, ha illustrato gli adempimenti per la consegna degli attestati di fondatore del Partito Democratico, per l’elezione del coordinamento e dei delegati provinciali. Francesco Vasto, dopo le introduzioni, ha proposto e argomentato una mozione per la richiesta dello svolgimento delle primarie per individuare i candidati al Parlamento, la mozione è stata votata dall’intera assemblea del partito nascente.
Il coordinamento comunale, votato all’unanimità, è risultato così composto: per le donne, Pina Pietracito, Maria Solazzo, Maria Magistro, Macri Valeria, Cristiana D’Aprile, Maria Falcone, Tina Adorisio, Rossella Calabrese, Busto Annamaria ed Elisa Tamborrino; per gli uomini, Francesco Vasto, Davide Bellini, Massimo Castria, Virgilio Luca, Gianfranco Lopane, Antonio Losito, Giovanni Clemente, Franco Danzi, Franco Bruno, Gianni Serafini, Leonardo Perrone, Mario Fanelli, Vito Massaro, Vittorio Casarola, Pierino Clemente, Arcangelo Mastrodomenico, Loforese Giovanni, Francesco Santantonio e Armando D’Aprile.
Per la scelta dei due delegati (un uomo e una donna) per il coordinamento provinciale è stato invece necessario procedere con le votazioni a scrutinio segreto, per la disponibilità di più candidati: Vito Cassano, Luca Virgilio e Giuseppe Russi per gli uomini; Maria Solazzo, Maria Magistro e Wanda Pucci per le donne. Allo spoglio dei voti sono risultati eletti: Vito Cassano e Wanda Pucci che rappresenteranno il Pd di Laterza a livello di coordinamento provinciale e contestualmente entrano di diritto insieme a Franco Catapano (delegato regionale), Anna Sannelli (delegata nazionale), Giuseppe Russi (componente coordinamento provinciale) e Giuseppe Stano (capogruppo consiliare) del coordinamento comunale.
Rocco Loreto nel concludere i lavori dell’assemblea ha fatto un’analisi politica ed economica di alto profilo, nella quale ha evidenziato la necessità di proseguire sul terreno dell’innovazione politica che Veltroni e il partito democratico rappresentano per costruire una nuova Italia

Nessun commento: