![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgGVkI9NqPFfIxRks6UDoLBVIfIjiwFl0p_zfvnlB3eQxpu0w5xrMEJ9sCUAb3BicLR8Iek1dQyz8Fadi2UAsjqKYuMoSlLjt1riwKUdYWaSwaz9bTu3enYTIgqm8A4zRHB6ik99mOIrUM/s320/Taranto+Discobus.jpg)
La variazione di fermata riguarda invece Crispiano. «Per venire incontro alle esigenze dei ragazzi abbiamo spostato l'orario di partenza e il luogo del raduno, prediligendo la più comoda via Gramsci a piazza Libertà dove è più difficoltoso trovare parcheggio - dice D'Auria -. Il Ctp entra dunque in contatto con l'utenza giovanile accogliendo anche consigli e suggerimenti».
«Gli esercizi pubblici e i bar svolgono un importante servizio di catalizzazione delle informazioni, fanno da collante, e in ogni cittadina dove il servizio sta partendo la collaborazione con queste realtà imprenditoriali, come il bar di Via Gramsci appunto, si è dimostrata di grande importanza» conclude D'Auria.
«Gli esercizi pubblici e i bar svolgono un importante servizio di catalizzazione delle informazioni, fanno da collante, e in ogni cittadina dove il servizio sta partendo la collaborazione con queste realtà imprenditoriali, come il bar di Via Gramsci appunto, si è dimostrata di grande importanza» conclude D'Auria.
Fonte: Gazzetta del mezzogiorno
3 commenti:
Fà piacere notare l'iniziatica del vs PD attento alle esigenze dei giovani. Buona giornata.
ma chi paga? la provincia?
e perchè io per andare a scuola devo spendere decine di euro di abbonamento per l'autobus e chi va a ballare si deve fare il viaggio gratis?
Tra l'altro con i soldi dei contribuenti, quindi anche mio padre e mia madre.
ma...spiegatemi spiegatemi...
hai ragione...ci pensavo anche io...
Posta un commento