![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjQgqJ3zeK9EndEpUfXgvzaC7ggzBQIfpAZzUfGwPy6EB8f-skGQtFdVxxOb7Mg7cHnrDi7HA4Sms8tEGBKaEd6yKztbFOHT11UUZTdDA8ZGgYjFxzseoq8aU6UJdilY9Y4icGD9kWRzvc/s400/idebitaLaterza.jpg)
Tutto ebbe iniziò durante la campagna elettorale di maggio 2006 con il volantino dell'Unione per Laterza dal titolo: "debiti per la storia". Nei diversi comizi le due liste dibattevano le diverse posizioni.
Il centrosinistra affermava che avevamo raggiunto in pochi anni il massimo livello di indebitamento (dagli 8milioni di euro del 2000 ai 15 milioni di euro del 2005) tanto da rinegoziare i mutui e spalmarli in 30anni sino al 2035. Il centrodestra banalizzava la questione debiti, tanto che un futuro assessore si impegnò in un pubblico comizio, nel caso in cui fossero esistiti debiti, a pagarli di tasca sua. Persino il sindaco, subito dopo l'esito elettorale, difronte alla folla stracolma e rumorosa che lo acclamava, affermò solennemente: DEBITI NON CE NE SONO, N O N C E N E S O N O !!! Il video è finito su youtube ed è diventato uno dei tormentoni della rete (potete visualizzarlo qui sopra).
Ultima precisazione e considerazione, l'indice di indebitamento locale pro-capite: misura il rapporto tra i residui legati ai debiti per mutui e la popolazione, dice cioè del debito futuro che graverà sulla popolazione per gli investimenti realizzati. L'indebitamento pesa sulle future generazioni ma anche e soprattutto sulla spesa corrente. Infatti il nostro bilancio è bloccato e lo dimostra anche l'indice di rigidità strutturale che nel 2007 è sceso in modo preoccupante al 25% (il 2006 era al 30%) , significa in sintesi che i mutui e il costo del personale assorbono il 75% dell'intero bilancio.
Durante l'ultimo consiglio comunale ho affermato che il nostro livello di indebitamento è superiore alla media del meridione, infatti la mia considerazione si basava sul dossier pubblicato dal "ilSole24ore" lo scorso 6 luglio 2008 che riportava i debiti e gli indici di indebitamento dei 100 comuni-capoluoghi. Ho estratto e vi riporto da quella classifica gli i indici di indebitamento procapite dei capoluoghi a noi più vicini (Bari 641 - Brindisi 639 - Foggia 936 - Lecce 1.131 - Matera 819 - Laterza 1.018 - Taranto non pervenuto naturalmente). L'unico capoluogo che è sopra il nostro indice è Lecce, ritengo perciò che la mia considerazione, rispetto alle obiezioni dell'assessore Minei, è dimostrabile con questi dati.
Naturalmente in politica anche la matematica è una opinione, per cui ai posteri l'ardua sentenza.
Franco Catapano
14 commenti:
nel 2007 le tasse comunali sono aumentate e i debiti pure, opere non ne ho viste, cosa c'è sotto?
però non vale...FATECI COMMENTARE ANCHE IL VIDEO "DEBITINONCENESONO"!!!!!
Ma chi se frega dei debiti del comune e quelli miei chi li deve pagare? Ultimamente per mantenere il mio SUV mi sono messo nel giro della farina bianca, poi sono costretto a stampare soldi falsi con dei professionisti napoletani.
Grazie a Madonn che governa berlusconi e cristella così posso continuare ad evadere le tasse senza subire controlli.
ma qualcuno non disse che era disposto a pagare i debiti?
padre roger
si prima di prendere i voti, una promessa scritta sul ghiaccio, più come siamo abituati con berlusconi che conosce quanto sono fessi gli italiani e la povera gente
sempre a sfottere il sindaco state. Io sono contento di pagare più tasse perchè appena si fulmina un lambione sotto casa viene quello con la grua e mi cambia la lambadina fulminata.
Prima quando peppe era ancora giocatore di pallone se nella strada di casa mia si rompeva il lambione dovevo aspettare tanto tempo per far venire il lettricista che la cambiava.
Una volta per disperazione che non si vedeva niente sulla strada sono andata alla ferramenta di ciaciullo a via roma e ho comprato un lampadina da lambione. Poi però la scala delle olive che ho io non arrivava alla punda del lambione e non poteva cambiarla e ho aspettato quello con la grua lo stesso.
Girolamo Lascala
visto che ormai ci passo spesso di qui vi ho inserito fra miei link!
Le cose non vanno bene al comune perchè il sindaco non si occupa più del paese come una volta, non è facile essere dirigente del italsider alzarsi la mattina presto e la sera seguire tutti i problemi del comune
Ciao Franco, purtroppo l'aumento dell'indebitamento è una tendenza e stà aumentando di anno in anno in tutta Italia, sono anni di crisi economica e grande debito "BUCO" da sanare. Buona giornata da Tiziano
A queste bunde sono costrette a inzerirmi nel bloggo purio, siccome che cualcuno imbostore si spaccia per me che sono io ovviamende. Il sindoco Grisdello fa le cosa per beno, come la Locatello. Invatti mango la casa a villa si è accattato e vive in un basso come quelli di Naboli, che quanto che caca si sende nella strata lo rumoro dello sciaccuone.
Ignorande
No come certi assessoro consiglieri dopposiziona che si strutturano le casa... magari con un mutue di cinguecendo anni.
Per quando riguarda lassessoro che doveva pagare i debbiti, non buo' perche ha speso tutto per la cauzione di un altro sessore che stava in galera perche qualguno ngi aveva messo la polvara bianga dendro la sacca. che poi pure io giò la polvara bianga in dasca quanto che torno dal fabricatore, ma nessuno mi aresta. Come cazzo si spiega?
la firma è antata a cazzi suoi...
Chiunque tu sia "sii potent", riesci a dire cose amare in modo ridicolo, spero di rileggerti di nuovo.
mamma mia, tu mi fai morire dalle risate!!!!
minei dice: che i conti sono in ordine e che abbiamo il bilancio in attivo, le tasse nel 2009 saranno abbassate. a questo punto non c'è bisogno di creare allarmismi inutili
Posta un commento