Dalla relazione dell’assessore Minei, sembra che il Comune di Laterza navighi in buone acque, risulta infatti dalla relazione del rendiconto della gestione finanziaria per l’anno 2007 che non solo buona parte degli obiettivi previsti nel bilancio previsionale sono stati raggiunti, ma risulta esserci un avanzo di amministrazione pari a circa 300.000.000 €, cifra sicuramente ingente se consideriamo i tagli effettuati dalle ultime finanziarie a tutti i comuni e se consideriamo anche che il Comune di Laterza è restato nei limiti del patto di stabilità.
Argomento scottante del Consiglio è stato, invece, l’approvazione del regolamento sulle forme di consultazione popolare.
Nelle previsioni dibattito tranquillo, si è rivelato poi essere oggetto di un’accesa discussione tra maggioranza e opposizione.
Già rimandato diverse volte in sede di consiglio, la maggioranza si batteva per non vanificare mesi di lavoro di tecnici e funzionari, l’opposizione invece voleva che fosse ancora rimandato per essere corretto in alcuni suoi articoli che vedevano come ricevente delle richieste popolari e presidente dell’assemblea il sindaco e non il presidente del consiglio a loro dire più idoneo a riceverle, nonostante il sindaco è rappresentate di tutta la comunità che lo ha eletto democraticamente e direttamente al contrario del presidente del consiglio.
Discussa anche l’alienazione dell’area comunale in Sierro Lapillo, il cui ricavato, nei progetti dell’amministrazione verrà impiegato per la sistemazione del vecchio campo sportivo che investito dalla ristrutturazione dovrebbe divenire punto di ritrovo per bambini, giovani e meno giovani.
Il progetto prevede infatti una riduzione del campo da calcio nei limiti minimi per l’omologazione, il resto dell’area, invece, ospiterà gli spogliatoi e verrà adibita ad un piccolo parco giochi con giostrine in legno per bambini.
Favorevoli a questo progetto anche le associazioni sportive, già interpellate e messe a conoscenza dal sindaco delle progettualità per l’area in oggetto. Eletto, inoltre, il consigliere Cirielli come rappresentante di minoranza in seno all’organo della comunità montana murgia tarantina in sostituzione del consigliere comunale Caldalaro Lorenzo dimissionario, ed eletti come componenti di minoranza i consiglieri Bruno e Serafini nelle commissioni consiliari, sempre in sostituzione del consigliere comunale Caldaralo Lorenzo dimissionario.
Argomento scottante del Consiglio è stato, invece, l’approvazione del regolamento sulle forme di consultazione popolare.
Nelle previsioni dibattito tranquillo, si è rivelato poi essere oggetto di un’accesa discussione tra maggioranza e opposizione.
Già rimandato diverse volte in sede di consiglio, la maggioranza si batteva per non vanificare mesi di lavoro di tecnici e funzionari, l’opposizione invece voleva che fosse ancora rimandato per essere corretto in alcuni suoi articoli che vedevano come ricevente delle richieste popolari e presidente dell’assemblea il sindaco e non il presidente del consiglio a loro dire più idoneo a riceverle, nonostante il sindaco è rappresentate di tutta la comunità che lo ha eletto democraticamente e direttamente al contrario del presidente del consiglio.
Discussa anche l’alienazione dell’area comunale in Sierro Lapillo, il cui ricavato, nei progetti dell’amministrazione verrà impiegato per la sistemazione del vecchio campo sportivo che investito dalla ristrutturazione dovrebbe divenire punto di ritrovo per bambini, giovani e meno giovani.
Il progetto prevede infatti una riduzione del campo da calcio nei limiti minimi per l’omologazione, il resto dell’area, invece, ospiterà gli spogliatoi e verrà adibita ad un piccolo parco giochi con giostrine in legno per bambini.
Favorevoli a questo progetto anche le associazioni sportive, già interpellate e messe a conoscenza dal sindaco delle progettualità per l’area in oggetto. Eletto, inoltre, il consigliere Cirielli come rappresentante di minoranza in seno all’organo della comunità montana murgia tarantina in sostituzione del consigliere comunale Caldalaro Lorenzo dimissionario, ed eletti come componenti di minoranza i consiglieri Bruno e Serafini nelle commissioni consiliari, sempre in sostituzione del consigliere comunale Caldaralo Lorenzo dimissionario.
Corriere del Giorno - 15 luglio 2008
10 commenti:
Qual'e' la verita'?
I debiti ci sono o non ci sono?
"ignorande" è inimitabile ed io non nessuna intenzione di essere lui, ritorno a dire che i debiti del comune, ammesso che ci siano, non interessano i laertini ........ per cui cit cit ci facciamo i fatti nostri
Capadicazzo, trecendo migliardi di euri allora invece di pagaro le tasse ngi pagheranno a noi un gondribbuto per vivero meglio. Cosi innauguriamo la fuga da Laterza per antare tutti alle Bamas o alla Uai. Viva il sindoco che ha sparmiato tutti cuesti euri per il bene della comunità e non ngia' mango una cazzo di villa. Mo nge la possimo costruire noi che se la merita tando.
Nel 2007 l'addizionale Irpef è passata dal 4 al 8 per mille, ed è rimasta invariata anche nel 2008, vuol dire che il salasso si poteva evitare? cit cit però i soldi li prendono dai cittadini che paghiamo di più senza ricevere servizi
uagliò mi fate morire quando fate così....!!! continuate!!!
Guardate che l'avanzo di amministrazione sarà utilizzato per pagare i debiti fuori bilancio, non fatevi abbagliare dalle chiacchiere .... non è tutto oro ciò che luccica ... e a Laterza oro non ne abbiamo per niente.
300milioni di euro? si tratta di un colpo di calura estiva, perchè il bilancio si è chiuso con un avanzo di competenza di 3mila euro. Nel resoconto che non si capisce da chi è stato fatto non c'è traccia delle 6 interpellanza dell'opposizione, perchè?
Il punto sulle consultazioni popolari è ridicolo ...
"....già rimandato diverse volte in sede di consiglio, la maggioranza si batteva per non vanificare mesi di lavoro di tecnici e funzionari ..... Ma se per stessa ammissione del sindaco è stato scaricato da internet e presentato dov'è il duro lavoro della maggioranza e dei funzionari?
ALLORA E' PROPRIO UN MIRACOLO!
FINO A PROVA CONTRARIA IO PRENDO PER BUONO QUELLO CHE SCRIVE L'AMMINISTRAZIONE E ASPETTO DI DIVIDERE GLI UTILI, DAI CONTI FATTI MI SPETTANO 20.000 EURI DAL COMUNE.
VIVA I MIRACOLI,
VIVA CRISTELLA,
VIVA BERLUSCONI.
NIENTE TASSE E DIVISIONE DEGLI UTILI
cit cit 'n v buen pur stavolt
si come no...e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...
Sieto proprio ignorandi.Non sapeto che i trecendo migliardi di euri che hanno avanzato sono quelli che hanno stati trovati a castellaneta?
Anno detto che sono falsi che se no il pobolo nse li rubbava ma sono i soldi del comuno di laterza. Il sindoco Gristello ha capito che i laertini sono come gli voltoi e a penzato bene di asconnere tutto. poi ha primavera, quando finiscono tutti i letarghi, i soldi escono anghe loro e prentono la strata che devono prendere. Mi sembra che il Comuno di Laterza con guei soldi finanzierà la guerra in irac condro sadamusenn così poi i mericani ngi portano le cioccolate.
Evviva, le cioccolate che nge le tirano dai cararmato, tutte le bantiere di laterza e quelle mericane... quasi quasi chiede a Buscio se mi fa ssumere all'ilvo
Posta un commento