![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjkWvCFfJfUyv1a5lFrUp22S_pjVtqbnxp-B0WTSIIvNx2g8ppChyphenhyphenf4_UKba0qqAKwOWlP7Eu5AbOBhapTEbebvsZERb3xfBRMQDjhtLBomJ72wuapLP31K1DjlrubdpDVNl6izCx_b8Zk/s400/7_treno_su_ponte.jpg)
Con altri trenta deputati della Repubblica ho presentato un'interpellanza urgente la scorsa settimana ed eravamo gia' andati incontro al Governo nello spostare al 3 Ottobre a questo giovedi' la discussione di questa interpellanza. E' un'interpellanza delicata, perche' in essa abbiamo ricostruito tutte le operazioni finanziarie fatte da Lehman Brothers con la Repubblica italiana e chiedevamo al Governo, per rispetto del Parlamento e dei mercati, di essere trasparente sui numeri che, in questo momento, stanno diventando oggetto delle valutazioni piu' delicate sulla condizione economico-finanziaria del Paese. Siamo oggettivamente increduli, perche' speravamo che, dopo dieci giorni, il Ministero dell'economia e delle finanze, nella persona del Ministro dell'economia, dicesse qualcosa al Parlamento. Non l'ha fatto questa mattina il Ministro Tremonti, lasciando attonita una buona parte dell'Aula. Speravamo, lo sperava soprattutto il Partito Democratico, che all'interpellanza urgente, che e' puntuale circostanziata, seguisse una risposta tecnica del Governo. Questo silenzio ci preoccupa, lo dico con tutta la serenita' e l'incredulita' del caso. Questo silenzio ci preoccupa, perche' non diamo un bel segnale all'esterno, perche' questa interpellanza era anche oggetto di attenzione da parte, evidentemente, degli operatori specializzati. Il Tesoro non si e' presentato in Aula e non ci sta dando alcuna spiegazione. Siccome le cifre sono serie, perche' solo il mark to market negativo, cioe' le perdite che la Repubblica italiana avrebbe consolidato nei confronti di Lehman Brothers, ammonterebbe a un miliardo e mezzo di euro, questa assenza e la mancanza di una smentita, come purtroppo capita da dieci giorni a questa parte, rischiano di essere un'indiretta conferma dei contenuti di questa interpellanza. Nelle prossime ore decideremo certamente di sottolineare l'accaduto in tutti i modi e in tutte le forme. Chiedo alla Presidenza della Camera di dirci, a questo punto, cosa si fa in questi casi, perche' restiamo basiti. Non so se vi siano altri precedenti. E' grave che questo sia capitato sulla condizione dei mercati finanziari e sulla condizione della Repubblica rispetto a tali mercati''.
di Francesco Boccia
Nessun commento:
Posta un commento