giovedì 23 ottobre 2008

LA CAMORRA NEL GOVERNO

di
Emiliano Fittipaldi e Gianluca Di Feo

"Era a disposizione dei casalesi".
Così un pentito accusa Nicola Cosentino. E' il quinto collaboratore di giustizia a puntare il dito contro il sottosegretario all'economia. Che continua a rimanere al suo posto. Di' la tuaIn edicola da venerdì


LEGGI: Cosentino è bene che si dimetta. Colloquio con Walter Veltroni

DALL'ARCHIVIO: Sistema Cosentino
GUARDA: Video Foto
SPECIALE: Casalesi, l'ultima mafia
DA REPUBBLICA.IT: Saviano, 'Grazie a chi resisteUNA FIRMA PER SAVIANO L'appello dei Nobel
ARCHIVIO: Casalesi, parla il pm Io Saviano, condannato a morte

8 commenti:

Anonimo ha detto...

Basta con queste notizie, le leggiamo altrove, non pubblicate post giusto per riempire l'homepage, se vi visitiamo è per essere aggiornati su quello che succede a Laterza e al max in provincia.
Già trovare un post vechio è complicato con questo sistema, se poi riempite il blog in continuazione non si capisce + niente.
Cmq il blog è vosto e fate come credete.
Lo dico per voi

Futuro Comune Laterza ha detto...

Hai ragione a dire che ci sono articoli presi da altri siti, ma il fine e' quello di spingere a riflettere i lettori su argomenti di carattere nazionale, che pero' possono essere applicati anche al nostro territorio, facendo una riflessione dal generale al particolare.
Non abbiamo, purtroppo, difficolta' a riempire la nostra homepage, dato il mare delle "cattive vicende" che succedono nel nostro territorio.

Anonimo ha detto...

Sono belli e allegri i cortei di questi giorni contro la riforma della scuola ideata dagli staff dei ministri Tremonti & Brunetta e poi passata sotto banco, durante l’intervallo, alla ministra Mariastella Gelmini, che a ogni interrogazione in pubblico, e con notevoli occhiali, la difende a memoria.

Sono belli, allegri e irriverenti, come è giusto che sia (“taglia taglia e il bambino raglia”) in omaggio, anche, alla giovinezza. Sono persino educati. Infinitamente più educati di quanto non lo siano gli adulti, non solo i politici, che stanno (che stiamo) furiosamente scassando il mondo, incapaci di distribuire un po’ di riso, un po’ di medicine, un po’ di acqua pulita, un po’ di contraccettivi per alleviarne la deriva. Ma capacissimi di moltiplicare guerre e crolli finanziari. Consumi e fallimenti. Trovando in tre settimane migliaia di miliardi di dollari per salvare le banche, ma nulla, o quasi nulla, da decenni, per salvare qualche ragazzino africano dalla malaria e comprare dei banchi in più per gli scolari di Scampia.

Dicono che gli studenti ne sappiano poco o nulla della riforma della scuola e che protestino per niente. Il niente sarebbero i grembiulini, il sette in condotta, il maestro unico e magari le classi dell’apartheid padana. Ma se davvero fossero niente, allora perché la riforma? E se non prevedesse il taglio di classi, di scuole, di posti di lavoro, e di buon senso, perché affannarsi a vararla? Per licenziare un po’ di bidelli? Ma no, dice la signora Gelmini. La quale sa anche sorridere mentre spiega che tagliando qui e là si rimetterà ordine al disordine scolastico, ci sarà più disciplina e più premi ai meritevoli. La sua carriera lo dimostra. Le classi dirigenti lo dimostrano e il mondo che ne consegue pure. Sarà quel suo sorriso lieto a irritare i ragazzi più della riforma, oppure solo le bugie?

Anonimo ha detto...

Il Capo, il Maestro Unico, fascista naturale, ha abbandonato i sorrisi e mostrato il suo vero volto. «Non permetteremo che vengano occupate scuole e università. Convocherò il ministro dell'Interno e gli darò istruzioni dettagliate su come intervenire con le forze dell'ordine». I suoi giornali sentono l'odore del sangue e si eccitano scatenati. Libero precede il capo, titolando ieri in prima pagina: "Chiamate la polizia". E l'agente Betulla vibra: "Qualche calcio nelle parti molli degli studenti sarà un giusto prezzo per ripristinare la legalità democratica e repubblicana".

Anonimo ha detto...

I cittadini non hanno bisogno di essere "spinti a riflettere". i cittadini devono potersi informare, e secondo me, lo ripeto, se uno digita pdlaterza vuole sapere le cose di Laterza. Poi lasciatemelo dire, ma 5 pentiti fanno una condanna per camorra? secondo me chi vi accusa di giustizialismo non è che sbaglia tanto....state peggiorando.

Anonimo ha detto...

Non ci scandalizziamo piu' di niente.
Ambiente e Politica corrotti.
E' necessario sensibilizzare una comunita' che tende al nichilismo e al disiteresse.
Massimo

Anonimo ha detto...

Non c’è giorno che non ci domandiamo: com’è che ci siamo ridotti così?

Perché ciò che è normale nelle altre democrazie in Italia è eccezionale, e viceversa?

Per rispondere, basta ripercorrere la storia del potere in Italia senza ipocrisie né indulgenze autoconsolatorie.

Senza raccontarci le solite fiabe a lieto fine.

Perché la storia del potere in Italia non ha un lieto fine. E nemmeno un lieto inizio.

Cito l’indovino Tiresia che sulle rovine di Tebe, corrotta e malgovernata, dice: «L’offesa alla verità sta all’origine della catastrofe».

Tiresia era cieco, ma vedeva tutto. I tebani avevano ottima vista, ma non vedevano più nulla.

Ai critici del blog, che hanno la presunzione di conoscere tutta la verita' lascio timidamente questa riflessione, purche' non si offendano nell'invito a riflettere.

Filippo

Anonimo ha detto...

Io ho solo espresso il mio punto di vista però vorrei solo far presente una cosa che se voi del Pd credete di vincere scimmiottando Di Pietro, potete anche evitare di continuare.
Tanto Di Pietro sarà anche in crescita, ma sempre a percentuali ad una cifra rimane.
Secondo voi gli elettori del PdL, ammesso che questi personaggi siano solo da quella parte, non sanno di questa situazione?
Lo sanno e non gliene frega niente, non hanno bisogno di saperlo di nuovo, di riflettere, lo sanno e basta e non gliene frega niente. Quando vedo queste cose penso: ma solo io quando sento parlare i vari Travaglio, Gomez e altri ho l'impressione che quelli di sinistra li ascolteranno e si incazzeranno ancora di + quelli di destra cambieranno canale, o se rimangono ad ascoltarli alla fine pensano che quelli sono comunisti e che dicono menzogne?
Intanto, voi non fare opposizione, DiPietro(ma a quanto pare non è il solo) spera ancora di fare fuori Berlusconi grazie all'aiuto di qualche suo ex collega, e in tutto questo, indovinate cosa succede?
Berlusconi non è stato mai tanto popolare come oggi.
Voi a Laterza vi state muovendo bene, occupatevi delle questioni paesane, tanto per le vicende nazionali non potete spostare + di uan decina di voti.
E cmq 5 pentiti, loro sì sicuramente camorristi, non fanno una condanna.Quindi prima di dire mafia al governo, io sarei cauto.
Ma fatemi capire sono solo io a pensarla così? nel pd la pensate tutti in questo modo?