![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhomIqe4Cawze7aJbdM-cfKLSBp3pl9KfOlDDRhyphenhyphenO3IFlFvFpVfA6ytIcyL9yhmILqZ6Mg5kQ9PMZ_3uuCj4awTURkUgqeBmvUENYE4T_v5eNKKVROpTdE8yv33_j-dvx90Hh-HfK7cNiM/s320/Manifestazione.jpg)
TARANTO - Nei camini dell'Ilva di Taranto potrebbe esserci materiale radioattivo. E’ quanto paventa l’Associazione italiana leucemie (Ail), e PeaceLink, che hanno inviato una lettera al ministro dell’ Ambiente e al presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, per chiedere loro di verificare se anche nel capoluogo jonico esista questo pericolo.
Ilva, Vendola: «basta con le menzogne»
Il sindaco di Taranto ha chiesto al ministero dell'Ambiente lo stato delle procedure sugli interventi a tutela dell’ambiente da parte dell’Ilva . Oggi ascoltati in commissione regionale due dirigenti Ilva sulle emissioni inquinanti, in particolare la diossina
Ilva, la Regione studia una legge anti-diossina
La Regione prepara la legge anti diossina. E l´Ilva risponde: il presidente della società, Emilio Riva, ha inviato una lettera al Governatore Vendola, al ministero e a tutti gli enti locali, chiedendo loro di accelerare le autorizzazioni necessarie a realizzare l´impianto che permetterebbe di limitare le emissioni inquinanti
Leggi l'articolo
• La risposta del presidente Vendola: «La realtà è ben diversa»
• Arpa Puglia smentisce il ministro
Taranto, 13 settimane di Cigper oltre duemila operai Ilva
La decisione è stata assunta dal gruppo Riva in quanto la siderurgia sta attraversando un grave periodo di crisi e si stima che almeno la metà della produzione resti invenduta
1 commento:
La norma Salva-manager, sparita dal decreto Alitalia dopo le prese di distanza del ministro Tremonti, torna in modo ancora più deflagrante in un altro provvedimento, questa volta presentato alla Camera dallo stesso Governo. Nel disegno di legge la norma Salva-manager c’è, eccome! E questo nonostante le diverse affermazioni del ministro Scajola.Nella proposta, infatti, si prevede che l’equiparazione della dichiarazione dello stato di insolvenza alla dichiarazione di fallimento è limitata al caso “in cui si riscontri la falsità dei presupposti per l’ammissione alla procedura”
Posta un commento