![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhZzNYynYK5Lwz0_tOYC4AXnkcx4LgR68NSW5XASnd6e-NMKJbRSDO1l5XuswmhNB5xaho-pK5K_VJtnxQI_Ce_v2dpShK8RGGk2HiSvqo4QESDY6mlKj4l1uSJf9gE56e4uozKMWLbvns/s320/Manifestazione.jpg)
GIOIA DEL COLLE (BARI) - «Per fare una tonnellata di carta bisogna abbattere 203 alberi alti 20 metri e noi a Gioia, grazie ai ragazzi, abbiamo virtualmente già salvato 1800 alberi». Lo afferma in una nota il sindaco di Gioia del Colle, Piero Longo, in riferimento è all’iniziativa “incarta la carta” nata dall’idea del primo cittadino di regalare, all’inizio dell’anno scolastico, quaderni di carta riciclata a bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, per sensibilizzarli al problema difesa-ambiente e per invitarli a raccogliere carta, in cambio di un premio simbolico.
Su invito del sindaco, domenica scorsa, 175 studenti di elementari e medie (accompagnati dai genitori) hanno consegnato alla Società gioiese per la raccolta rifiuti 8.865 chili di carta, tutti rigorosamente pesati e controllati. La media è di 50,6 kg. a testa, recuperati da settembre ad oggi, con risultati individuali dei primi tre classificati del mese rispettivamente di 396, 280 e 197 kg. raccolti. Sono i record di Giorgia Buttiglione (classe 4/d della scuola elementare San Filippo Neri) prima classificata ed oggi “maglia rosa” in questa gara a tappe che porterà alla vincita finale di una bicicletta, Patrizia Castellaneta (3/g Scuola Media Losapio) arrivata seconda, e Giuseppe Gisotti (4/d S. Filippo Neri) terzo.
da http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/
1 commento:
A Laterza solo "panem et circensem".
Si fanno piazzettee e si mettono giostrine. Ma quanto costano?
Non sarebbe stato meglio aggiustare le strade e fare la fogna bianca in Parco Avucchiara, per evitare allagamenti.
Posta un commento