Storie di ordinaria dis-amministrazione del Comune di Laterza, tanto incredibili quanto vere. “U fuess” è approdato in Consiglio Comunale, l’altra sera il 29 settembre, all’interno di uno dei 3 debiti fuori bilancio previsti dall’ordine del giorno.
Il caso si riferisce ad una signora che il 13/1/2001 mentre percorreva via Mazzini incrocio con via Libertini finiva dentro “u fuess”.
A quel punto la signora richiede al Comune di Laterza i danni causati da “u fuess”. Non ricevendo soddisfazione la signora decide di fare causa e al Comune di Laterza in data 24/02/2005 viene notificato un atto di citazione per richiesta danni di circa 20.000 euro più le spese legali.
La Giunta Comunale di Laterza in data 19/04/2005 decide di costituirsi in giudizio e nomina l’Avv. Cristella Maria Teresa come difensore.
Il tribunale di Taranto – sezione distaccata di Ginosa – in data 7 giugno 2008 emette sentenza e condanna il Comune di Laterza a pagare 51.156 euro (di cui 41.109,74 di sorta capitale, 7.074 euro di rivalutazione, 2.487 spese e competenze legali, 485 euro spese e competenze Ctu e spese legali).
“U fuess” era talmente profondo che abbiamo pagato più del doppio della richiesta di risarcimento. La domanda sorge spontanea quanti altri “fuess” si aggirano nelle carte del Comune? All’epoca il Comune non era assicurato per danni a terzi, però anche dopo che ci siamo assicurati ci risulta che la Giunta Comunale si sia costituita contro i cittadini che avevano denunciato “u fuess”.
In sintesi paghiamo l’assicurazione, paghiamo gli avvocati difensori e paghiamo anche i cittadini che si fanno male dentro “u fuess”.
Franco Catapano
14 commenti:
Se non fosse per il fatto che c'è da piangere, mi farei un sacco di risate...
Sono preoccupata per la malcapitata signora che meno male si è salvata, se passo da quelle parti vedo se la buca è stata sistemata.
Lucia
Ti sei messo in testa di fare concorrenza a Lucifero?
Quello è molto più diabolico e "sinistro" di te....
G.S.
meno male che non è caduta in gravina, se no ci dovevamo vendere il municipio
ahahah!
Scusate la curiosità ma nella borsa che c'è?
Le richieste per questi tipi di incidenti hanno prescrizione annuale, dal 2001 al 2005 cosa è accaduto?
Assicuratore curioso
se sta ancora il fosso mi vado a buttare io dentro...
Io ti seguo a ruota...
Se qualcuno ha notizie di questo fosso, e c'è ancora, è pregato di segnalarlo, sapremo organizzarci per bene, qualcuno dovrà occuparsi di stabilire l'ordine tra chi deve tuffarsi per primio, qualcuno farà le foto, qualcuno farà il barelliere.Gli avvocati saranno pronti. Un avvocato per ogni tuffo.
Vuoi vedere che abbiamo risolto il problema dei redditi dei laertini...
questo fosso sarà la nostra salvezza...
U fuess è una storiella che facilita l'interesse verso l'amministrazione, sarebbe utile utilizzare lo stesso metodo anche per altre vicende più noiose e ostiche da comprendere.
Leonardo
Anghe io mi ho spezzato un biede drendo un fosse, ma il sindoco Grisdello che io l'ho votate, mi ha dato cendomilalira per sargimendo danni e mi a promesse che aggiustava il fosso davandi casa mia. E laggiustate veramende. E allora vedeto che funziona la politiche a laterza? Che poi la sinniora sicuramende era di sinisdra e invege di cendomilalira a chieste 50 miliardi di euri che ngi vuole male alla giunda comunala. Certo forze costa meno vetere le buche dendro al paeso e tapparle invece di pagaro i danni alle cristiane... ma, io certamende non zarei un buon politiche.
Ovviamende mi io scordate di firmare ma sono sembre ignorande
Posta un commento