![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhSC41w7wXsb-4cYNj3zw-LzHtUZogYsbF4YU4lDMXscKSEKH4m0lAXSKrsUZymOziWxkSvi1EbkDrfexIDG9WrtG7axRUyyUxBvL2EhfW4sg9wqRe1RKjnz1haci1UWhn2R6VIZ-c9QZ0/s320/zapatero.jpeg)
Con il 99,8% dei voti scrutinati e una partecipazione del 75,33%, i socialisti raggiungono 169 seggi (cinque in più rispetto alla presente legislatura) con il 43,72% dei voti (un punto in più).
I Popolari hanno guadagnato cinque seggi (da
"Grazie ai cittadini, che con il loro voto hanno dato una chiara vittoria al Psoe". Ha detto Zapatero, davanti alla folla dei sostenitori che gli ha riservato un'ovazione nella sede del Partito socialista a Madrid.
Il neorieletto premier ha ricordato l'esponente socialista Isaias Carrasco, ucciso in un attentato a Mondragon per mano dell'ETA alla vigilia del voto: "Isaias dovrebbe vivere oggi questo momento insieme alla sua famiglia e tutte le vittime del terrorismo. Ho appena ricevuto le congratulazioni di Mariano Rajoy (leader del Pp) - voglio ringraziarlo pubblicamente ed esprimergli il mio riconoscimento, a lui e a tutti gli altri candidati".
"Governerò per tutti, ma in primo luogo per chi non ha tutto. Non risparmierò nessuno sforzo" per ottenere il massimo consenso con tutte le forze politiche. Zapatero, in difficoltà per il chiassoso entusiasmo dei socialisti, ha ricordato l'aneddoto che caraterizzò la notte della vittoria elettorale del 2004, quando un giovane gli grido' tra la folla: "adesso non ci deludere!". E il leader socialista ha affermato che ha "fatto di tutto per non tradire le aspettative".
Immediatamente dopo la riconferma del popolo spagnolo Zapatero ha voluto esporre il suo manifesto programmatico: "Governerò approfondendo ciò che abbiamo fatto e correggendo gli errori - ha dichiarato il premier socialista - e governerò per tutti, ma in primo luogo per chi non ha tutto".
"Governerò per le aspirazioni delle donne- ha continuato Zapatero tra le grida delle numerose donne presenti - per le speranze dei giovani, perché gli anziani abbiano l'appoggio guadagnatosi durante la vita, perché
Veltroni: gli elettori premiano un governo responsabile e innovativo. "Mettendo insieme il voto spagnolo e quello amministrativo francese si può dire, anche con uno sguardo agli Usa, che comincia a spirare un vento nuovo". Walter Veltroni commenta così su SkyTg24 i primi exit poll sulle elezioni politiche in Spagna che danno Zapatero in netto vantaggio sul Partito popolare. Il candidato premier del Pd ricorda che lo stesso clima si registrò "anche negli anni '90. Ci sono dei cicli politici, come questo, in cui i cittadini guardano con più fiducia a chi può tenere insieme crescita ed equità". Parlando del governo spagnolo Veltroni osserva che si tratta di un risultato "importante perchè Zapatero potrà governare con una maggioranza certa, di un partito, il Psoe, se si pensa che in Italia da 15 anni un governo non è mai stato confermato alle elezioni successivo questo dice della differenza dell'Europa da noi". In Spagna gli elettori invece "premiano un governo responsabile e innovativo".
Nessun commento:
Posta un commento