![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEidWEhxCS_Wxxqs2lCfbQxu1nH-CczPTSlmc4z6ZXjFX4tfVvsDYiut__zoI5vhSUevmINOZUSfsXxyNXvZXRlHLZtp8JNI5T0Ld3bH2ok8YMQtUdZ3qDebPC0IMqV3-Q5RvphFv33UKOA/s320/matite.jpg)
Innanzitutto: "Visto l’attuale scenario politico, in cui le scelte personali prese dai dirigenti politici del partito dell’Udc non sono condivise da molti elettori che ne fanno parte e in particolare dagli elettori da me orgogliosamente rappresentati".
In secondo luogo: "Credendo che oggi più che mai si ravvede la necessità di contribuire anche con un voto utile alla rinascita di un paese che necessita radicali cambiamenti, a partire dalla classe dirigente, che con la scusa di rappresentare idee e valori di una piccola parte del popolo creano una disgregazione di progetti di risanamento e sviluppo, al sol fine di ritagliarsi spazi di potere".
Il frutto di questo ragionamento è l’adesione al progetto politico del partito delle libertà, "condividendo a pieno le scelte fatte da molti esponenti politici nazionali, - precisa Laterza - in particolare dall’ex ministro Giovanardi".
Soddisfazione per la scelta di Laterza ha espresso il primo cittadino, Giuseppe Cristella, che così ha commentato: "Questa scelta è la prova di un saldo rapporto politico - amministrativo e di amicizia; perseguiamo gli stessi obiettivi e condividiamo l’appello al voto utile per non disperdere i consensi elettorali, in vista di una semplificazione della politica".
Si modifica così di poco la geografia del Consiglio comunale in area centrodestra: rimangono due i consiglieri in quota Udc, Frigiola e Leone, due quelli della Lista Cristella, Catucci e Perrone. Tutti gli altri (dieci, compreso il sindaco), in quanto appartenenti a Forza Italia e Alleanza Nazionale, sono confluiti nel Partito delle libertà.
» Fonte: Corriere del Giorno
» Autore: Anna Lisa Carrera
Nessun commento:
Posta un commento