sabato 8 marzo 2008

Trasporto disabili all’Osmairm di Laterza

Per il trasporto disabili all’Osmairm di Laterza, incontro a Bari fra le segreterie provinciali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e l’assessore Nicola Tedesco.
Sul “tavolo”, le procedure di mobilità messe in atto dal Centro di via Cappuccini, finalizzate al licenziamento di 49 unità lavorative, e l’organizzazione del servizio da parte dell’Asl jonica, che nel frattempo si è dichiarata indisponibile a corrispondere all’Osmairm i crediti vantati (per legge il costo del servizio è da suddividere fra l’azienda sanitaria e i comuni interessati nella misura, rispettivamente, del 40% e del 60%).
Intanto, sulla vicenda interviene anche il Partito democratico di Laterza che, in una lettera aperta indirizzata all’assessore Tedesco, richiama l’importanza del servizio fin qui assicurato dall’Osmair m, sottolinea che «sarebbe oltremodo antieconomica» una gestione eventualmente effettuata in proprio dagli enti locali e chiede all’assessore regionale di «intervenire a favore della risoluzione della vertenza».
«Tenendo conto - scrive il Pd laertino nella lettera aperta inviata all’assessore alla sanità Tedesco - quanto la nostra politica sia vicina e sensibile alle esigenze dei disabili e al problema occupazionale» e considerando «l'impegno economico» sostenuto dall’Osmairm per «migliorare le condizioni di vita dei pazienti».

» Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno
» Autore: Francesco Romano

Nessun commento: