Tema impegnativo ma di estrema attualità, in particolare a Laterza quello di cui si è trattato ieri sera alla cittadella della Cultura: “ Legalità e sviluppo”. Una sala gremita di persone e di ammiratori dell’esordiente politico Carofilglio (candidato al senato del Pd), ma affermato scrittore ed ex-magistrato ha fatto secondo me, della nostra semplice iniziativa, una iniziativa di grande valore. Carofiglio, credo che abbia proprio conquistato l’intera platea. Mi è piaciuto il suo modo di porsi al pubblico, semplice, naturale con un pizzico di leggero distacco, quello sano che consente di mantenere la lucidità e la prontezza di riflessi opportuna per tenere sempre sotto controllo la situazione, quello che ti consente di partecipare senza essere assorbiti, di ascoltare per cogliere i concetti, le attese, le emozioni di persone semplici che, anche se per paura dicono di non volerci “credere”, ma poi alla fine hanno bisogno di “crederci”, perché tutti abbiamo bisogno di “credere” che davvero qualcosa possa cambiare.
Mi è capitato di ascoltare altri nuovi esponenti del Pd, e mi sembra come di percepire un qualcosa che li accomuna tutti, la serietà nella volontà del cambiamento, che è figlio di quel processo doloroso, che ha portato allo scioglimento dei Ds e della Margherita. Due partiti, che sono dovuti morire a loro stessi per far nascere un’entità nuova. E poi, la convinzione che “si può e si deve fare”, facendo tesoro delle esperienze positive passate ma anche mettendo a frutto la grinta e le idee di matricole all’esordio. Dimenticavo…ho molto apprezzato anche la disponibilità e la volontà di Carofiglio nel cercare di rispondere a tutte le domande che gli sono state poste, un fiume in piena! Ecco, vi confesso che tornare a casa con una convinzione positiva, pensando alla politica, ultimamente non è esercizio di facile esecuzione, ma anche grazie a ieri sera, il compito si è un po’ alleggerito.
Wanda Pucci
(delegata provinciale Pd di Laterza)
(delegata provinciale Pd di Laterza)
11 commenti:
Grazie amici laertini, per due motivi: perché mi avete dato uno spazio importante sul vostro blog, che non mi aspettavo! E per la bella iniziativa di ieri sera! Il dottor Carofiglio, un po’ intimorito, forse non si aspettava così tanta partecipazione, mi ha fatto una bella e meritata impressione. Una persona di classe, uno che quando parla conquista, non si vorrebbe mai finire di ascoltarlo. L’augurio è che una volta in parlamento, mantenga queste sue qualità e porti quel valore aggiunto di cui la puglia ha tanto bisogno!
Permettetemi infine, una piccola nota stonata (discorso introduttivo – poco user friendly - e intervento del consigliere regionale – la competizione è difficile quando non si hanno gli strumenti per affrontarla!), perché il parterre degli ospiti era tutto al maschile? Una presenza femminile adeguata, avrebbe dato ancora più valore alla serata.
Alla prossima!
Forse nel PD di Laterza manca una ingrediente fondamentale.. la lealtà...ecco perchè la sinistra a Laterza non avrà mai il podio. Mi rivolgo al giovane segretario affinchè trascini con se più giovani possibili..e mandi a largo le vecchie carcasse. Per la presenza femminile penso che non stiamo al botteghino, non abbiamo bisogno di statue..ma di concretezza.. Inoltre, non pensavo che all'interno di un partito ci fosse competizione? ..... Complimenti.
Secondo me, se la si smettesse di fare sempre attacchi a persone, anche quando non c'è ne proprio bisogno sarebbe molto meglio. Infine, mi preme ribadire una volta per tutte che Davide è il nostro segretario, tale lo riconosciamo e tale è il ruolo che sta svolgendo. Al pd di Laterza, non manca assolutamente nè la lealtà, ne altro, anzi a un grande valore aggiunto rispetto a tutti gli altri, la presenza di ragazzi e ragazze giovani che si stanno impegnando a fondo per fare della buona politica. L'incontro di ieri sera ne è la dimostrazione.
Wanda Pucci
Siete voi che parlate di competizione all'interno del partito...Questo se permetti mi fa sollevare qualche dubbio ...E' vero il segretario ha portato una ventata di novità a Laterza, ma il gruppo del pd non mi trasmette unità...La serata con Carofiglio è stata interessante perchè non ha affrontato i soliti problemi del paese, che tutti conosciamo...ma ha sfiorato argomenti che ogni tanto bisogna rispolverare..perchè ricordatevi che la gente dimentica! Se dimostrate che davvero volete quello che fate, allora ..forse mi convincerete che non siete uno strumento nelle mani di chi non riesce a mettersi da parte..Raggionate con la vostra testa!E un consiglio,per favore "non ve la cantate e suonate" .
Cari Anonimi,
ho sollecitato già in passato ad utilizzare un nickname per postare, ma vedo che l'appello è rimasto inascoltato.Blogspot consente di postare utilizzando un nickname fittizio senza necessità di registrazione.
Vi invito a farlo se proprio non volete firmarvi, diversamente sviluppare una discussione diventa impresa improba.
Grazie
n merito all'ultimo commento, vorrei capire cosa noi giovani del Pd dobbiamo fare per "dimostrare" che agiamo in buona fede senza essere delle marionette.
Questa accusa è tanto frequente quanto mortificante.
Allora per cortesia chi vuole impegnarsi lo faccia, chi non vuole farlo perlomeno smetta di insinuare cose molto lontane dalla realtà.
In merito all'accusa di "cantarcela e suonarcela" gradirei dei riferimenti più circostanziati.
All' autore del post, politicamente scorretto, vorrei dire da cittadino ginosino,e simpatizzante del PD che il circolo di Ginosa è attivissimo e l'intervento del consigliere regionale del PD Paolo Costantino è stato completo ed esaustivo (era un dibattito, non una seduta di laurea). Mi dispiace leggere toni aspri contro la Galeota e contro gli altri membri del PD.
Nella politica vale il lavoro, non il protagonismo e le trovate pubblicitarie.
Le persone valgono per quello che fanno, non per la loro immagine.
Avrei preferito un candidato di peso per la zona occidentale, non una donna giovane a tutti i costi.
Le quote rosa non devono essere un male necessario.
A questo punto però credo che vada fatta una riflessione.
Quando si candidano nomi di solida reputazione ed esperienza, l'osservazione più ricorrente è che non si riesce mai a rinnovare la classe politica. Quando la candidatura riguarda una giovane, probabilmente inesperta, ma a cui credo noi tutti dovremmo guardare con attenzione, riservandoci una valutazione politica ex post circa l'impegno e i risultati ottenuti, allora cominciano le levate di scudi di carattere conservatore (farcito da una lieve vena maschilista).
Come dire sarebbe bello avere giovani motivati, capaci, esperti, umili, onesti, simpatici e di bell'aspetto, ma credo siano requisiti difficilmente riconducibili ad un'unica persona.
un saluto ai giovani (e non) Piddini Laertini da un un Piddino castellanetano in quel di Milano!
in bocca al lupo e buon lavoro e state attenti ai volponi... come in tutta la provincia!!!
Grazie Pietro_d per l'attenzione e speriamo di rileggerti presto.
Francesco
I commenti che si sono avvicendati in questi ultimi giorni sono particolarmente stimolanti, per punti ecco quello che penso:
1) Rosanna Tinella, che conosco e stimo, è una candidatura interessante e innovativa che stimola un numeroso gruppo di giovani ed una intera comunità. Rosanna non ha esperienza ma ha scelto di fare politica in tempi non sospetti ed ha dimostrato di avere consensi.
2) I Pd dei diversi comuni (Ginosa, Laterza, Castellaneta e Mottola) hanno fatto il possibile per adeguarsi in tempi brevi alla costruzione del partito e a svolgere la campagna elettorale. I paragoni e i giudizi devono tener conto dei diversi punti di partenza del Pd in ogni comune. Non condivido il giudizio sul Pd di Ginosa.
3) Il Pd di Laterza, per scelta, punta sul rinnovamento, sul lavoro di gruppo e sulla creazione di contenuti ed elaborazioni politiche di medio e lungo termine.Siamo e vogliamo essere un laboratorio politico, un mix tra partito, associazione politica e scuola di formazione. Vi assicuro che non ci sono volponi e burattini.
4)La serata con Carofiglio è stata organizzata per sviluppare i diversi punti di vista sui temi della legalità e dello sviluppo. Davide, Paolo Costantino ed lo scrivente avevamo il compito di contestualizzare il confronto anche sui temi locali. La serata è riuscita soprattutto dal punto di vista dei contenuti così come mi ha confermato lo stesso Carofiglio.
Posta un commento