mercoledì 18 giugno 2008

PRIMARIE TARANTO, COMITATO "PRIMARIE SEMPRE": NESSUN GRANDE VECCHIO

Riceviamo e pubblichiamo alcune precisazioni in merito alle indiscrezioni apparse in questi giorni su alcuni giornali a cura dei responsabili nazionali della campagna "Primarie vere, primarie sempre"


PRIMARIE TARANTO, COMITATO "PRIMARIE SEMPRE": NESSUN GRANDE VECCHIO

Precisazioni del comitato nazionale "Primarie vere, primarie sempre" a proposito delle primarie per la presidenza della provincia di Taranto

In riferimento a quanto pubblicato nella giornata di ieri 17/06/2008 dalla testata Taranto Sera riguardo la possibilità che il comitato "Primarie vere, primarie sempre" sia una delle pedine mosse dal "grande vecchio" Rocco Loreto, presunto regista della richiesta delle primarie a Taranto, il comitato promotore nazionale dell'iniziativa "Primarie vere, primarie sempre" (www.primariesempre.org) desidera fare alcune precisazioni.

La campagna nazionale "Primarie vere, primarie sempre" ha preso il via su impulso del circolo del Partito Democratico "Barack Obama", primo circolo online d'Italia, e conta oggi diverse centinaia di aderenti tra iscritti e circoli del Pd sparsi in ogni parte del mondo. La campagna intende promuovere l'utilizzo dello strumento delle elezioni primarie sempre e ovunque ci sia da scegliere un candidato a una carica pubblica: Taranto non è che uno dei tanti scenari locali in cui gli aderenti alla campagna stanno lavorando per arrivare a questo obiettivo di civiltà, libertà e democrazia.

I comitati "Primarie vere, primarie sempre" non parteggiano per alcun candidato, e non sposano la causa delle primarie contro alcun titolare di qualsiasi carica.
L'iniziativa "Primarie vere, primarie sempre" non è in alcun modo diretta o manovrata da nessun alcun esponente politico di nessuna provincia d'Italia. Gli unici azionisti di maggioranza della campagna sono i suoi promotori e i suoi aderenti, che sono aggiornati con frequenza sugli sviluppi della campagna e lavorano per rendere più giusta e moderna la politica nel Partito Democratico.

5 commenti:

Pietro_d ha detto...

bene un buon passo avanti, visto che non avrei digerito che il comitato promotore per le primarie nella provincia ionica lo facesse per un fine personale anziché collettivo. (a quel punto avrei subito contattato gli amici del circolo Barack Obama per sputtanare il tutto...)

Anonimo ha detto...

Io invece voglio vedere chi sarà il candidato alternativo a Florido. Di certo, non Loreto, dopo quello che sta scritto. Ma non vi sembra una fesseria volere le primarie quando si è al governo? Secondo voi Florido ha lavorato male?

Anonimo ha detto...

No, Florido ha amministrato bene. Se poi paragoniamo quanto ha fatto Rana e i suoi predecessori -quindi se consideriamo l'eredità trovata dal centrosinistra, cioè un disastro-, Florido è stato miracoloso. Che senso ha non confermare Florido? Lo so io l'intento di questi qui...Se poi i personaggi coinvolti sono quelli dicono sui quotidiani beh,allora siamo messi bene. Ma ancora con questi pezzi di antiquariato ci proponiamo? Se primarie ci saranno, io voterò e farò votare -come si suol dire- FLORIDO.

Futuro Comune Laterza ha detto...

Messaggio di anonimo cancellato perché calunnioso.

Francesco Vasto ha detto...

Innanzitutto invito per l'ennesima ed ultima volta, i visitatori a non approfittare della possibilità di postare in modo anonimo frasi offensive o calunniose verso chiunque, di centrodestra, centrosinistra, politico non politico....

Questa storia delle primarie sta assumendo dei contorni a mio modo di vedere piuttosto curiosi.
Io mi sono "iscritto" a questo partito, credendo di iscrivermi ad un partito veramente democratico.
Un modo per garantire la democrazia è proprio l'adozione delle primarie per la selezione della classe politica. Sbaglio? Qualcuno di quelli che parla a sproposito ha letto lo statuto ed in particolare gli art. 18 e 20?
Poi per mera opportunità politica c'è qualcuno che ha fatto passare l'idea che sottoponendo gli uscenti alle primarie di fatto li si sfiduciava..bene abbiamo sbagliato a scrivere lo statuto o stavamo sbagliando a non farle? Tertium non datur, a mio parere. Bisogna smettere di pensare che i cittadini siano degli idioti che, a prescindere dal caso in questione, non siano in grado di capire che le riconferme al buio non sono sempre sincere, e soprattutto che non siano in grado di capire che questo impegno per le primarie sia uno sforzo democratico fatto nel loro interesse, per coinvolgerli e renderli partecipi.
Chi ci attacca ha compreso la portata innovativa della nostra iniziativa e cerca di depotenziarla con prese di posizioni dietrologiche e maliziose, insinuando registi occulti doppi fini e, in modo incomprensibile, di avere mire personalistiche.