mercoledì 18 giugno 2008

ABBIAMO FATTO UNA SANITA' MIGLIORE



Sulla sanità ionica tutti d’accordo.
Anche grazie al Partito democratico di Laterza.

Il centrosinistra rivendica l’iniziativadi aver chiesto, e ottenuto, un Consiglio comunale monotematico e aperto ai sindaci del versante onico occidentale, per discutere del Piano regionale della salute, ad oggi approvato dalla Giunta Vendola.
E rivendica la capacità di andare oltre il colore politico in unaassise di sindaci quasi tutti di centrodestra. Pertanto, interviene a margine dei lavori consiliari svoltisi giovedì scorso (di cui si è data notizia nei giorni scorsi) per puntualizzarnealcuni passaggi. "Il Pd Laterza - dicono il capogruppoconsiliare Giuseppe Stano e compagni - sottolinea, con orgoglio, che grazie alla sua proposta e alla sensibilità del presidente del Consiglio, Franco Frigiola,si è riusciti a mettere tuttiinsieme, per la prima volta, tutti i sindaci del versante occidentale di Taranto, quasi un monocolore del centrodestra, per discutere di pianificazione sanitaria e del ruolodella politica verso la sanità".
"Il Pd Laterza, - spiegano - ancora una volta, è stato capace di interpretare le necessità del territorio non sottraendosi al confronto e dimostrandosi in grado di superare
anche gli steccati della contrapposizione politica allo scopo di fornire quelle risposte che il territorio si aspetta dai propri rappresentanti".
I sette sindaci dei comuni che vanno da Ginosa a Massafra, insieme ai presenti consiglieri regionali Brizio e Lospinuso e al vicepresidentedella Provincia di Taranto Fabbiano,
chiederanno in un documento scritto comune l’interessamento del governatore Vendola e
dell’assessore alla Sanità Tedesco alle problematiche sul tavolo: piano della salute, riordino ospedaliero e servizi sociosanitari territoriali. Nonché una visita, di persona, all’ospedale di Castellaneta, che è la chiave di volta di tutta la sanità ionica occidentale, soprattutto a seguito dei tragici eventi dello scorsoanno. Proprio questa imponente struttura ospedaliera, di cui si lamentanole carenze, ha richiamatola maggiore attenzione dei sindaci e dei consiglieri, comunali e regionali.
Provocando anche qualche polemica. Su queste il Pd vuole dire la sua: "Certo - dicono dal Partito democratico- non sono mancati i tentativi di strumentalizzare il dibattito, da parte di alcuni esponenti del centrodestra, alimentando la solita confusione propagandistica volta a mettere in discussione l’operato della Giunta Vendola ed il nuovo piano di riordino sanitario non tralasciando una nemmeno tanto velata (nonché inspiegabile) mitizzazione dell’operato dell’ex governatore Fitto e della sua ex giunta. E’ bastato però ricordare i fatti,gli scandali e la cattiva gestione dell’Asl Ta/1 per mettere a tacere lo spudorato tentativo di politici dalla memoria corta e con qualche scheletro nell’armadio".
Il giudizio complessivo dei democratici sull’assise consiliare, comunque, rimane positivo: "Va detto che, - concludono - in modo piuttosto trasversale, la maggioranza degli intervenuti ha ribadito la necessità di non cedere a tentazioni campanilistiche a favore di una visione organica della sanità ionica, che necessita di programmazione e soprattutto di valorizzazione del patrimonio di professionalità e di infrastrutture presenti". Un dibattito, insomma che "ha elevato il livello del confronto politico, superando a miope visione delle emergenze".

di Anna Lisa Carrera
da Corriere del Giorno

1 commento:

Anonimo ha detto...

Facciamo un comitato
"Primario Vero. Primario Sempre"
che garantisca sempre la salute democratica del cittadino, proponendo di eleggere i primari con le primarie.