venerdì 13 giugno 2008

interpellanza 6 - raccolta differenziata

Al Sindaco del Comune di Laterza

Al Presidente del Consiglio Comunale
di Laterza


Interrogazione con risposta scritta e orale riguardante la raccolta differenziata e servizio smaltimento rifiuti


I sottoscritti Consiglieri Comunali, in riferimento all’argomento in oggetto, interrogano il Sindaco e l’assessore competente su quanto segue:

1. conoscere i motivi per i quali dopo aver diffuso i dati “record” della raccolta differenziata per i mesi di gennaio e febbraio 2008 nei mesi di marzo e aprile la differenziata si è fortemente ridotta;

2. conoscere i dati della raccolta differenziata nel comune di Laterza a far data dall’avvio del nuovo appalto -ditta Avvenire di Putignano - ad oggi, indicando dettagliatamente la quantità, tipologia e provenienza dei rifiuti, distinguendo in valori separati quelli relativi ad attività economica;

3. conoscere se è stata individuata l’area attrezzata (eco-centro) previsto dal nuovo appalto ed in caso di risposta negativa specificare i motivi dell’inadempimento ;

4. conoscere gli ulteriori sviluppi ed evoluzione della raccolta “porta a porta” della differenziata e dell’umido con conseguente eliminazione dei piccoli raccoglitori e dei provvisori punti di raccolta oggi esistenti;

Ringraziandola anticipatamente per la sua pronta risposta, le porgiamo i nostri distinti saluti.

Laterza, 12/06/2008
I Consiglieri Comunali
Catapano Francesco
Stano Giuseppe
Serafini Giovanni
Perrone Francesco

Cirielli Arcangelo
Sebastiano Stano

6 commenti:

Anonimo ha detto...

Irene Bruno e' passata al centrodestra.

Anonimo ha detto...

Irene Bruno avrebbe fatto meglio a rinunciare, un comportamento politico così ambiguo non è giustificabile.

Anonimo ha detto...

cosa è che ha fatto irene bruno??? spiegate spiegate, che la gente deve sapere.

Anonimo ha detto...

Anche se non sono proprio informato su quello che accade nel centrosinistra laertino, credo che i fatti parlino chiaro,
basta guardare i nomi dei sottoscrittori delle interpellanze:
-Stano, Catapano e Cirielli le hanno firmate tutte;
-la Bruno ha firmato solo quella più innocua (puzza, quella mi dicono essere innegabile..quindi nessuno avrà da ridire per quella firma)
-Perrone, si è astenuto dalle interpellanze più "piccanti"
-S.Stano si è astenuto da quella più piccante
-e dulcis in fundo...Serafini, come S.Stano si è astenuto da quella + piccante, in disaccordo con quanto fatto dai suoi colleghi del PD. Perchè? probabilmente per lui quella del parcheggio non è una vicenda da approfondire..
Piuttosto che la Bruno, il caso interessante sembra essere Serafini che, se non erro, oltre ad aver fatto la stampella della maggioranza in una circostanza, adesso si defila su un tema scottante...
Amici del PD, ci date qualche informazione a riguardo? Siete già divisi?

Franco Catapano ha detto...

Le interpellanze, come le interrogazioni e le mozioni, sono strumenti che ogni singolo consigliere comunale può utilizzare per svolgere la sua attività di controllo. Vorrei perciò sottolineare che le interpellanze non hanno un significato prettamente politico. Ciò però non mi esime dall'evidenziare che il ruolo dell'opposizione è scomodo e non è facile svolgerlo. Probabilmente ci vuole esperienza, spalle solide e un pizzico di coraggio. I temi e i nodi da affrontare sono tanti, sicuramente non mancheranno le occasione per verificare l'unità di intenti e la coerenza di rapprentare il voto dei 4.800 cittadini che hanno dato mandato al centrosinistra.

Anonimo ha detto...

Grazie per la risposta, apprezzo molto il vostro stile "politicamente scorretto". Credo che nel piattume generale rappresentiate una bella realtà politica di quelle che funzionano e tengono lontana l'antipolitica.