mercoledì 11 giugno 2008

eolico 1 - I TERRENI CON IMPIANTI EOLICI SONO TASSAT I AI FINI ICI E IRPEF

L’impianto eolico è indubbiamente un opificio, in quanto è destinato alla produzione di energia, e come tale, allo stesso deve essere attribuita la categoria D/1 - Opifici
La circolare n. 14/2007 dell’agenzia del territorio chiarisce i terreni ospitanti gli impianti eolici, per la produzione di energia elettrica, devono essere accatastati come unità immobiliare, in una delle categorie del gruppo D ed esiste l’obbligo della dichiarazione catastale, in quanto trova piena applicazione l’art. 2 del DM 2 gennaio 1998, n. 28 – Regolamento recante norme in tema di costituzione del catasto dei fabbricati e modalità di produzione ed adeguamento della nuova cartografia catastale.

Sulla base di tali indicazioni nel caso in specie devono essere menzionati nella stima tutti gli elementi che servono a qualificare la destinazione d’uso della centrale eolica. Ad esempio il traliccio e tutti gli elementi allo stesso incorporati e posti sulla navicella, le pale, i camminamenti, le strade e le recinzioni. In tal senso le pale e le altre componenti servono proprio a qualificare l’insieme della costruzione e degli impianti in essa contenuti, come una qualsiasi centrale capace di produrre energia elettrica.

Nessun commento: