![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjsD4Y-76hMXcsg69l5qairIZkj7brhoWXsBQ451vewGCgW1BRBL_lqUKxf3KrWKbfp463EBEgkZOTwtxzzBBnodUq14iWkIbQDcrhHwEcUtExVosX4sepFN8vgTet4HQduwp9rVfC4RlM/s320/clementine.jpg)
Venerdì 6 giugno, alle 11, l’incontro di “Percorsi identitari - La Puglia che scrive, che edita, che parla di sé” sarà dedicato alla città di Taranto. Nella Biblioteca multimediale del Consiglio regionale, Teca del Mediterraneo, in via G. Petroni 19/A a Bari, nell’ambito della quinta edizione della rassegna editoriale, saranno presentati i libri: “Taranto dagli ulivi agli altiforni”, a cura di Roberto Nistri, edizioni Mandese, “Il corpo e il sangue d’Italia. Otto inchieste da un paese sconosciuto”, a cura di Christian Raimo, editore Minimum Fax, “Clementine del Golfo di Taranto”, a cura di Francesco Minonne e Carmelo Mennone, Manni Editore.
Interverranno i giornalisti Tommaso Anzoino, preside del Liceo Classico "Archita" di Taranto, Alessandro Leogrande, ed Ornella Bellucci. Presenta Alfonso Marrese.
Nessun commento:
Posta un commento