martedì 17 giugno 2008

Florido: faccio le primarie

Gianni Florido farà le primarie «pur se logica e buon senso dicono il contrario».
Spiazza tutti e gioca d’anticipo involandosi in un contropiede degno del miglior Del Piero (visto che la sua fede calcistica è a strisce bianche e nere). E lo fa nello stesso momento in cui, ad appena venti metri in linea d’area dalla sua stanza di presidente, i partiti della coalizione di centrosinistra, ingrossati dalla presenza delle due liste civiche - SdS e Lista Stefàno - discutevano se le primarie per individuare il prossimo candidato presidente vanno fatte oppure no e prendendo d’infilata la fronda interna al suo stesso partito, il Pd.
Ma il dilemma amletico Gianni Florido l’ha subito risolto a suo favore . «Mi sottopongo alle primarie - ha detto - perchè non voglio che il centrosinistra arrivi sbrindellato alle elezioni provinciali» e perchè è fortemente convinto che la coalizione di centrosinistra unita «può fermare a Taranto l’onda di Berlusconi».
Allora via alle primarie, sempre che i partiti non decidano il contrario, e primarie subito, «entro la fine dell’estate» perchè lui, Florido, a settembre vuole già «essere operativo, girare per i comuni della Provincia e far vedere quello che è stato fatto durante la mia amministrazione».
Insomma, vuole porre argini resistenti «al tafazzismo presente soprattutto all’interno del Partito democratico» e al tempo stesso rispondere, con questa sua decisione, «alla richiesta di primarie da parte di alcuni circoli del Pd della nostra provincia». Perchè Florido non vuole che accada quanto avvenuto un anno fa e cioè «che sulle primarie si spacchi il centrosinistra ionico e che in questa spaccatura si inseriscano giochi e posizionamenti di parte».
Anche perchè, è il Florido pensiero, tutti sono pronti a parlare di primarie quando il discorso riguarda altri mentre, quando li riguardano in prima persona, sono pronti a definirle «un supplizio di Dio, come ha detto lo stesso Nichi Vendola perchè tali vengono considerate per un presidente uscente. Non è un caso - ha aggiunto Florido - che il sindaco di Bari, Michele Emiliano, e la coalizione che lo sostiene hanno deciso che il segretario regionale del Pd sarà ricandidato ma senza le primarie e che a Lecce, dopo qualche esitazione, Giovanni Pellegrino sarà ricandidato senza primarie. A Taranto questo non è dato».
Pe cui «la responsabilità e la voglia di far competere il centrosinistra per vincere» gli hanno consigliato questa decisione e se la coalizione che lo appoggia deciderà per le primarie «si preparino pure i seggi: sono pronto a girare il territorio con umiltà e determinazione per spiegare quanto di buono e di onesto il centrosinistra da me guidato ha fatto per la provincia di Taranto » .
La partita è ormai nella fase cruciale. Florido sul tappeto verde ha calato un poker d’assi ed è pronto a vedere se dall’altra parte in mano hanno una scala reale, rappresentata da un’alternativa altrettanto valida da contrapporgli per le primarie, o se, invece, si tratta di un
misero bluff.
P. D’A. - Corriere del Giorno

18 commenti:

Pietro_d ha detto...

leggo dalla stampa (Taranto Sera) che lo sfidante a Florido sarebbe il mio concittadino ex sindaco e senatore Loreto. Nulla da eccepire sulle capacità politico/amministrative del senatore, ma sarebbe secondo me una scelta fortemente errata. Errata perché il mio ex sindaco esce fuori da una tripla sconfitta (Senato, amministrative 1, amministrative 2) e sarebbe l'ennesimo errore del premio allo sconfitto (vedi casi Rutelli, Finocchiaro, ecc. altro che giovani e rinnovamento...). Errata anche perché dimostrerebbe che la campagna delle primarie a Taranto (che io ho appoggiato ed appoggerò sempre) è stata strumentale. Non una operazione "democratica" ma una lotta intestina nel partito per qualche poltrona in più fra due fazioni che stanno ragionando (e sbagliando) allo stesso modo.
Spero venga contraddetto al più presto e spero che siano le solite "malelingue" giornalistiche!

hamed ha detto...

ancora tu..ma non dovevamo vederci più?
bravi catapano e ressa e bravo il partito democratico che per il rinnovamento scelgono un 70enne.
se il duo voleva fare una battaglia interna che almeno ci mettesse la propria di faccia!
mammamia...
vicchiume sempre, vecchiume vero!

Francesco Vasto ha detto...

La notizia riportata da Taranto Sera mi risulta non avere alcun fondamento.

Anonimo ha detto...

Il giornale riporta notizie false e tendenzione.
MAH?

Anonimo ha detto...

Non bisogna avere paura di dire la verita'.
NO?

Francesco Vasto ha detto...

Visto che qualcuno mette in dubbio la mia buonafede, preciso meglio:
ho letto attentamente l'articolo a cui si fa riferimento e
1)non mi sembra che vi sia annunciata la "formalizzazione" di una candidatura
2)il riferimento al senatore Loreto è, per stessa ammissione dell'autore, frutto di una indiscrezione
3)mi rendo conto che a qualcuno può tornare comodo lasciar intendere che vi siano "grandi vecchi che si agitano nell'ombra", ma vi garantisco che il "Comitato Primarie Vere, Primarie Sempre", è totalmente libero e trasparente.
Tutto qui.

Anonimo ha detto...

Ragazzi,io propongo un comitato on line che si opponga al vecchio che avanza -nel senso che è proprio avanzato e sta quasi per andare a male- e che si schieri apertamente con Florido. Cosa ne dite?
-NO AL VECCHIO CHE AVANZA-

Anonimo ha detto...

credo che dopo rocco loreto manca solo la riesumazione di cannata e romei.
ma non preoccupatevi amanti del vecchio tanto fra 5 anni rocco loreto si candida di nuovo a sindaco di castellaneta (e perde) tanto lì li trova 4 fessi che lo mettono su un palco.

Pietro_d ha detto...

caro anonimo parla per te...

nel mio paese (Castellaneta) non siamo fessi, anzi...

Anonimo ha detto...

rocco loreto non si candida ma vuole solo minacciarlo,in maniera tale che poi può' chiedere un posto tipo la vicee presidenza della provincia, per la seria non mollare mai.grazie a catalano e ressa il rinnovamento e' assicurato!

Anonimo ha detto...

Sicuramente a castellaneta non sarà più il candidato sindaco, visto le due sconfitte consecutive.
A castellaneta Loreto non lo vuole più nessuno anche i suoi "vecchi" compagni. Dopo essersi allontanato dal suo partito si è tesserato al PD di Laterza forse spera che almeno lì qualcuno lo candidi.
Cmq io penso che l'era Loreto sia terminta e non possiamo pensare di ricandidare Loreto alle primarie anche perchè andrebbe contro il codice etico del PD. Visto che gli amici catapano e ressa gli piacciono le regole io aggiungo che il PD ha un codice etico da rispettare e la candidatura Loreto sarebbe come non rispettare il codice etico.

Francesco Vasto ha detto...

Quanto interesse per questa candidatura virtuale..fino all'altro ieri era data per certa con la sponsorizzazione del comitato "primarie vere, primarie sempre" (ma in realtà architettata dal gatto e la volpe oppure, versione alternativa, dallo stesso "grande vecchio" che manovrava il gatto e la volpe), ieri se non erro, la candidatura era solo minacciata per ottenere un posto anche solo di secondo piano, oggi la candidatura è frutto di una altrettanto virtuale iscrizione al Pd di Laterza benedetta quindi solo dal gatto.
Sapete qual è il motivo di tanti commenti? l'anonimato dietro cui i nostri attenti conoscitori delle vicende politiche joniche (anche più informati degli stessi protagonisti) si rifugiano.
Avanti spiegateci bene come stanno le cose (visto che la sapete lunga)citando le fonti e firmandovi.

Anonimo ha detto...

assolutamente d'accordo con leprimarie come idea. ok, le si faccia anche per la provincia. ma se poi sento il nome dell'ex senatore rocco loreto come candidato rabbrividisco. da 20 anni gira il suo nome, non sarebbe il caso di cambiare soprattutto dopo le sue 3 sconfitte consecutive? ha perso la battaglia delle termopili, la guerra dei 6 giorni, la guerra dei roses, kramer contro kramer, pierino contro tutti e ai rigori di ieri sera tifava per la croazia. ha perso anche quelli. basta col vecchio, vogliamo nomi nuovi.

Anonimo ha detto...

Ero e rimango allibito. Fino all'altro giorno a nessuno interessava la "battaglia" per le primarie che il comitato ha portato avanti e addirittura siamo stati definiti "dissidenti" solo perchè chiedevamo l'applicazione di un principio fondante del PD! Poi siamo passati alla strumentalizzazione del comitato che avrebbe lavorato ora per questo ora per quello. Mi spiace per gli "anonimi che inviano commenti senza firmarsi. NON SIETE CREDIBILI! O forse siete INCREDIBILI portatori di interessi (privati?) da provare a sparigliare le carte e buttarla in rissa verbale per evitare di riconoscere che il comitato era forte delle sue ragioni. E non è serio coinvolgere nella discussione persone che hanno avuto ruoli nella vicenda. Resto dell'idea che così come le Primarie non erano un referendum "Florido si, Florido no" ma la richiesta di applicazione di regole statutarie, altrettanta attenzione ai criteri di scelta di EVENTUALI POSSIBILI candidature alternative a quelle di Gianni Florido.

Anonimo ha detto...

Coloro i quali non vogliono Rocco Loreto sono gli stessi che fino a qualche mese fa lo hanno osannato e che oggi non hanno il coraggio di firmare i commenti sul blog. Comunque la presenza di Rocco Loreto andrebbe a rovinare i programmi fatti da questi soggetti che non avendo nè arte nè parte vivono dalla politica, tali personaggi sono molto, ma molto pericolosi, pertanto è meglio che si trovino un lavoro, magari la calza, l'acinino, perché la politica è una cosa seria.

Anonimo ha detto...

Ritengo che tutto l'accanimento sia dettato dalla paura che il ritorno sulla scena politica di "zio Rocco" possa fare ombra a qualcuno, che aveva già preordinato il dopo Rocco Loreto. Comunque se il nuovo che avanza è quello che stiamo vedendo a partire dalla autocollocazione di alcuni personaggi, con baffi e senza baffi e con occhiali e senza occhiali, in posizione utile nelle liste del pd alle primarie del 14 ottobre e per finire al pessimo tentativo di gestione del "sottobosco" della sanità sarebbe meglio tenerci chi quanto meno ha una certa esperienza.....

Anonimo ha detto...

DOMENICA 22 GIUGNO S.P.13 ore 6.30CASTELLANETA CASTELLANETA MARINA ennesimo incidente fra quelli della notte che escono dalle discoteche e la gente che va a lavorare di buon ora. Dove sono i buoni propositi per risolvere l'annosa questione della strada provinciale fatti in consiglio comunale a Castellaneta, del Presidente Florido e dalla saccente prof.ssa consigliera prov.le, a proposito è tornata dalla missione in Cina, che esprime giudizi negativi sull'operato dei suoi predecessori, dimenticando di guardarsi allo specchio e ritenendo che con molti bla, bla, bla risolve i problemi.

Anonimo ha detto...

Vi è una categoria, i funzionari di partito, che nonostante le varie trasformazioni che si sono avute prima di giungere al Pd purtroppo resiste ancora. Bisogna proporre a Brunetta di inserire fra i fannulloni anche tali soggetti, in provincia di Taranto siamo messi male, infatti alcuni si sono riciclati e svolgono ruoli come vicesegretario regionale del pd, altri lavorano, si fa per dire, alla provincia come staffisti, altri dicono di lavorare in industrie tessili. E io pago diceva Toto, ma mandiamoli a lavorare veramente probabilmente soltanto così cambieranno le cose in provincia di Taranto.