![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjJJTE4Zb51rgiDyVPB7kcFKis2wiM6tr-NaoOPJMshhQ2UEcRRIace-HwzgntSwoL5ulXNbTbCF9ZyIJaX6b1GQ1NBa2XMn80Va-qDo1ITQiLxdExOEjBLXTAMzAQc0rO8jb8q3rLlZWM/s320/consiglio_comunale.gif)
Con un solo punto all'ordine del giorno, "aperto" ad interventi esterni: tra gli "invitati " il direttore generale dell'Asl tarantina Domenico Colasanto, il responsabile del Servizio emergenza territoriale jonico Mario Balzanelli e i consiglieri regionali Pietro Lospinuso, Paolo Costantino, Simone Brizio e Antonio Scalera.
Comunicazione formale è stata anche inviata al responsabile del Polo occidentale 118 Donato Capodiferro, al presidente dell'associazione "La Luce" Giovanni Quatraro e a tutti i medici di base di Laterza.
Dopo gli incalzanti eventi dei giorni scorsi segnati da conferenze stampa, sit-in, manifesti, volantini e comunicati al vetriolo, sarà dunque la massima assemblea cittadina, "allargata" per l'occasione, a portare un po' di luce non riflessa sul complicato caso del medico-elastico del 118 laertino.
Medico che, assegnato e contestualmente sottratto nel 2004, era stato "ripristinato" due anni più tardi, però a singhiozzo (d'inverno a Laterza, d'estare sulla statale 106) e non senza generare malumori (di qua, o di là, a seconda della zona scoperta di turno).
Così, fino a quello che il sindaco Cristella ha ritenuto l'ennesimo affronto: niente medico dal primo maggio scorso e nessuna comunicazione da parte dell'Asl.
Infine la nota della stessa Asl, affidata ai giornali, circa l'avvenuta approvazione della "medicalizzazione permanente del 118 di Laterza": riaffermata da Paolo Costantino e dal Pd, presa con le pinze dal sindaco Cristella, affronta adesso, itinerario compreso, il dibattito consiliare.
Comunicazione formale è stata anche inviata al responsabile del Polo occidentale 118 Donato Capodiferro, al presidente dell'associazione "La Luce" Giovanni Quatraro e a tutti i medici di base di Laterza.
Dopo gli incalzanti eventi dei giorni scorsi segnati da conferenze stampa, sit-in, manifesti, volantini e comunicati al vetriolo, sarà dunque la massima assemblea cittadina, "allargata" per l'occasione, a portare un po' di luce non riflessa sul complicato caso del medico-elastico del 118 laertino.
Medico che, assegnato e contestualmente sottratto nel 2004, era stato "ripristinato" due anni più tardi, però a singhiozzo (d'inverno a Laterza, d'estare sulla statale 106) e non senza generare malumori (di qua, o di là, a seconda della zona scoperta di turno).
Così, fino a quello che il sindaco Cristella ha ritenuto l'ennesimo affronto: niente medico dal primo maggio scorso e nessuna comunicazione da parte dell'Asl.
Infine la nota della stessa Asl, affidata ai giornali, circa l'avvenuta approvazione della "medicalizzazione permanente del 118 di Laterza": riaffermata da Paolo Costantino e dal Pd, presa con le pinze dal sindaco Cristella, affronta adesso, itinerario compreso, il dibattito consiliare.
Autore: Francesco Romano
Fonte: Gazzetta del mezzogiorno
Fonte: Gazzetta del mezzogiorno
Nessun commento:
Posta un commento