mercoledì 21 maggio 2008

III EDIZIONE DELLE GIORNATE DELL’ATTIVISMO DI AMNESTY


SABATO 24 E DOMENICA 25 MAGGIO LA III EDIZIONE DELLE GIORNATE DELL’ATTIVISMO DI AMNESTY INTERNATIONAL, DEDICATA AI DIFENSORI DEI DIRITTI UMANI IN CINA


Sabato 24 e domenica 25 maggio, in tutt’Italia, migliaia di soci e simpatizzanti di Amnesty International prenderanno parte alla III edizione delle Giornate dell’Attivismo. Le Giornate dell’Attivismo intendono promuovere la partecipazione attiva ad Amnesty International, coinvolgendo le persone già iscritte e quelle che si iscriveranno o si avvicineranno all’associazione nel corso del fine settimana, nelle campagne del principale movimento mondiale in difesa dei diritti umani. Quest’anno, le Giornate dell’Attivismo saranno dedicate alla campagna “Pechino 2008. Olimpiadi e diritti umani in Cina”. I Gruppi locali di Amnesty International organizzeranno iniziative per esprimere solidarietà ai difensori dei diritti umani che sono in carcere per aver denunciato le violazioni commesse nel periodo pre-olimpico e per ottenere la loro immediata scarcerazione. “Sabato 24 e domenica 25 maggio chiederemo a tutte le persone di farsi fotografare accanto al volto di un difensore dei diritti umani cinese: il nostro volto per la loro libertà” – ha dichiarato Antonella Marino Responsabile Amnesty Puglia.“Vogliamo che le Giornate dell’Attivismo rappresentino un altro, forte richiamo alla Cina, affinché rispetti l’impegno di migliorare la situazione dei diritti umani, assunto nel 2001 di fronte al Comitato olimpico internazionale, al momento dell’assegnazione dei Giochi olimpici del 2008” – ha aggiunto Antonella Marino.Le iniziative sul territorio:


BARI: presso la Fiera Del Levante (Lungomare IX maggio), il 24 e il 25 maggio dalle ore 10:00 alle ore 24:00, all’interno dell’XIII edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo.


BARLETTA: presso il Centro Commerciale “La Mongolfiera” di Andria, il 24 maggio dalle ore 9:00 alle ore 21:00.


BISCEGLIE: Piazza Vittorio Emanuele, il 24 maggio dalle ore 18:00 alle ore 22:00 e il 25 maggio dalle ore 09:30 alle ore 13:00.


LECCE: Piazza Sant’Oronzo, il 24 maggio dalle ore 9:00 alle ore 13:00, il 25 maggio dalle ore 17:00 alle ore 23:00.


MOLFETTA: Corso Umberto (altezza Galleria dei Patrioti Molfettesi), il 24 maggio dalle ore 18:30 alle ore 21:00, il 25 maggio dalle ore 11:00 alle ore13:00 e dalle 18:30 alle ore 21:00.


TARANTO: via Di Palma angolo via Pupino (Lungomare presso “la Rotonda”), il 24 maggio dalle ore 18:00 alle ore 21:00 e il 25 maggio dalle ore 11:00 alle ore 13:00.A partire dal 19 maggio, su www.amnesty.it si potranno avere maggiori informazioni sulle attività organizzate e sulle modalità di partecipazione.Radio Deejay è media partner delle Giornate dell’Attivismo 2008.


Lo spot radio delle Giornate dell’attivismo 2008 è del Trio Medusa. Amnesty International è presente nella community myDeejay all’indirizzo http://mydeejay.deejay.it/amnesty.


Luciana Giancaspro[Responsabile Stampa circoscrizionale del gruppo Amnesty International Puglia]Per ulteriori informazioni, approfondimenti e intervistescrivete a: attivismo@amnesty.it»


Fonte: Amnesty International Puglia]»

Autore: Luciana Giancaspro

1 commento:

Anonimo ha detto...

Dovreste esaminare il problema della legalita' e della sicurezza a Laterza.
Ieri c'erano Leone e Frigiola, dopo lo scandolo coca-UDC, in processione dietro la Madonna (come se non fosse successo nulla), il giorno prima c'e' stata una rapina in banca in Piazza.
Per non parlare dei furti in appartamento!!!
P.S.
Lo scandalo dello STADIO com'e' finito?