mercoledì 23 aprile 2008

DIGNITA' AI LAVORATORI


Un piede fuori posto e un volo di otto metri. Un cavo sfiorato inavvertitamente. Sul lavoro si continua a morire anche così, com’è accaduto a Giulio D'Agostino di 44 anni, caduto all’interno di un cantiere di Villa Santo Stefano a Frosinone e nel pomeriggio a Stefano Trovo, 42 anni, titolare di un'azienda di trasporti, e un suo parente, Diego Trovo, 34 anni folgorati nel padovano mentre pulivano la cisterna di una betoniera. Un operaio è invece morto vicino a Frosinone cadendo da un tetto: stava lavorando con altri colleghi alla ristrutturazione del tetto di un'abitazione quando, secondo una prima ricostruzione, é precipitato e dè morto sul colpo, rendendo inutili i tentativi di soccorrerlo.Nel pomeriggio altri incidenti mortali: nel ferrarese è morto un operaio bosniaco di 21 anni, Adis Masinovic, residente nella provincia di Treviso, mentre un operaio di nazionalità croata è morto in un incidente sul lavoro nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone (Gorizia). In serata l'ultima vittima all'Ilva di Taranto, dove ha perso la vita Gjoni Arjan, 47 anni, operaio della ditta Pedretti, impresa che lavora in appalto per l'Ilva, caduto mentre stava lavorando all'assemblaggio di struttre metalliche su una passerella a 15 metri da terra. Con l'infortunio mortale avvenuto oggi siamo alla quarta vittima nella regione Lazio dall'inizio del 2008, denuncia il segretario generale Fillea Cgil di Roma e Lazio, Sandro Grugnetti. ''Questo ennesimo tributo di sangue - sostiene Grugnetti - ci getta nel più profondo sconforto e non siamo in grado, al momento, di fare altro che esprimere la nostra solidarietà alla famiglia. E' finito il tempo delle riflessioni, delle discussioni inutili. Sulla sicurezza nei cantieri edili bisogna passare ai fatti, anche perché questa strage - continua Grugnetti - è indegna di un Paese civile''. ''Speriamo che la giustizia faccia il suo corso - prosegue il sindacalista - e le responsabilità vengano individuate: mentre gli operai muoiono per colpe e negligenze altrui, i veri responsabili continuano a speculare sulla pelle degli altri.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Il punto di partenza della Sinistra:

IL LAVORATORE
Angelo56