martedì 8 aprile 2008

Gruppo Natuzzi: preoccupazioni per la scadenza della Cassa Integrazione.

Gruppo Natuzzi: preoccupazioni per la scadenza della Cassa Integrazione.
Mercoledì alle 19.30 assemblea pubblica con i lavoratori al Teatro Alcanices di Ginosa.

La data di maggio, con la cassa integrazione in rovinosa scadenza, la costituzione di un distretto del salotto reale e non solo informale tra Puglia e Basilicata, la salvaguardia dell’occupazione.
Un ordine del giorno ricco e di difficile approccio. Sarà l’onorevole Ludovico Vico, assieme al consigliere regionale Paolo Costantino e al segretario di categoria della CGIL, Luigi Lamusta, ad affrontarlo nell’ambito di una conferenza pubblica che si terrà mercoledì 9 aprile alle 19.30 nel Teatro Alcanices di Ginosa.
E’ la storia di un grande impegno che dobbiamo assumere tutti in prima persona – afferma Vico, riferendosi alla scadenza di maggio per i 1200 lavoratori in Cassa Integrazione del Gruppo Natuzzi.
Posso anticipare che la mia prima ed urgente proposta sarà la deroga di quell’ammortizzatore – continua il parlamentare jonico – consapevole che quel tempo dovrà essere messo a frutto per tentare di pianificare con la dovuta serietà il futuro sviluppo di un comparto un tempo simbolo di eccellenza del nostro territorio ed ora in profonda agonia.
Una preoccupazione avvalorata dai dati di una parabola in discesa.
La salvaguardia di quell’occupazione riguarda una fetta considerevole di lavoratori – afferma ancora Vico – e al confronto di Maggio per la proroga della Cassa Integrazione sarà opportuno arrivarci con delle idee chiare, con un piano industriale rinsaldato e con un Patto tra i Governatori di Puglia e Basilicata per l’individuazione di linee e strategie comuni a favore del grande distretto del salotto industriale. Un impegno necessario se si considera – continua l’esponente del PD – che nel 2007 si è registrato un fatturato di meno 63 milioni di euro e l’assottigliamento delle aziende dell’indotto Natuzzi passate da 500 a sole 163.
La stampa è invitata a partecipare,
Taranto, 7 aprile 2008
L’Ufficio Stampa

1 commento:

Anonimo ha detto...

Ludovico Vico dimostra continuamente il suo interesse per il mondo del lavoro e non solo in campagna elettorale.
Ho avuto il piacere di ascoltarlo per il caso della Curvet a Laterza tempo fa, peccato che gli operai e l'RSA non sono intervenuti.
Temevano forse di finire nelle liste di proscrizione del centrodestra laertino o avevano paura di denunciare qualcosa?
Impariamo il senso della democrazia :
Rendiamo Migliore il Nostro Mondo.