Durante questa nuova crisi mondiale che investe tutto e tutti, con la globalizzazione e con la concorrenza spietata di altri Paesi, quando tutti gridano alla crisi c’è gente, nella fattispecie imprenditori, che credono ancora che tutto o quasi possa cambiare. È questa l’idea che da anni portano avanti Giovanni Matera e la sua azienda “Matera Arredamenti” di Laterza insieme alla Mind Consulting, azienda di consulenza nell’ambito delle risorse umane.
“Oggi, come ha fatto rilevare il nostro concittadino, non sono né i mezzi, né le strutture, né il prodotto a distinguerci, saranno le persone che faranno la differenza”; infatti la Mind Consulting aiuta a sviluppare l’idea che solo motivando i propri collaboratori si potranno registrare aumenti di produzione e di vendite.
Proprio per aiutare l’imprenditoria locale a crescere e a migliorarsi, Matera Arredamenti organizza un evento formativo gratuito sul tema “La strategia dell’imprenditore moderno: come rendere produttivo e motivato il proprio personale” durante il quale si tratteranno argomenti quali:
· Il Capitale intangibile
· Le basi della leadership
· I Nuovi scenari nella gestione delle Risorse Umane
· Attirare e mantenere i talenti in azienda
· Rendere efficace e produttivo il proprio personale
· Cosa facciamo presso migliaia di aziende in Italia
Tutto con un relatore d’eccezione: Michele Ciccolella – Responsabile Mind Consulting Puglia e Basilicata.
L’evento si terrà il giorno:
21 Aprile 2008 ore 16:30
Casa Isabella
Palazzo Ducale, 74010
“Oggi, come ha fatto rilevare il nostro concittadino, non sono né i mezzi, né le strutture, né il prodotto a distinguerci, saranno le persone che faranno la differenza”; infatti la Mind Consulting aiuta a sviluppare l’idea che solo motivando i propri collaboratori si potranno registrare aumenti di produzione e di vendite.
Proprio per aiutare l’imprenditoria locale a crescere e a migliorarsi, Matera Arredamenti organizza un evento formativo gratuito sul tema “La strategia dell’imprenditore moderno: come rendere produttivo e motivato il proprio personale” durante il quale si tratteranno argomenti quali:
· Il Capitale intangibile
· Le basi della leadership
· I Nuovi scenari nella gestione delle Risorse Umane
· Attirare e mantenere i talenti in azienda
· Rendere efficace e produttivo il proprio personale
· Cosa facciamo presso migliaia di aziende in Italia
Tutto con un relatore d’eccezione: Michele Ciccolella – Responsabile Mind Consulting Puglia e Basilicata.
L’evento si terrà il giorno:
21 Aprile 2008 ore 16:30
Casa Isabella
Palazzo Ducale, 74010
Località S. Basilio
MOTTOLA (TA)
Per coloro i quali vorranno partecipare potranno contattare l’azienda Matera Arredamenti allo 099/8216774 oppure 333/7371894.
Per maggiori informazioni sulla Mind Consulting potrete visitare il sito www.mindconsulting.it oppure il sito internet www.materaarredamenti.it.
4 commenti:
ecco come in una grande democrazia come l'australia pensano al bene del paese.
AUSTRALIA: MILLE CERVELLI PER TRACCIARE FUTURO PAESE
SYDNEY - Le menti più brillanti del paese raccolte per due giorni in conclave allo scopo di trovare idee davvero nuove che regalino all'Australia un futuro radioso. Si parte domani, così come ha voluto - non senza suscitare polemiche - il neo premier laburista Kevin Rudd. Si accontenta di poco Rudd: "Sarei soddisfatto - ha dichiarato - se da questo incontro scaturissero una decina di buone idee". Certo tutto dipende da cosa si intende per buone idee. Il premier, eletto a novembre dopo una lunga stagione di governi conservatori, è estremamente serio.
Il Summit Australia 2020, che durante il weekend raccoglierà al parlamento di Canberra circa 1000 delegati, è chiamato a discutere e contribuire a elaborare le strategie a lungo termine per il futuro della nazione. Rudd in sostanza vorrebbe che gli australiani mettano da parte le divergenze e concordino uno scenario per l'Australia del 2020, in grado di dare risposte alla attuale fase caratterizzata da grande difficoltà e incertezza. "Siamo un nuovo governo e abbiamo stabilito alcune linee strategiche per la nazione, ma ora abbiano bisogno che il paese intero si sieda attorno ad un tavolo, e ci offra delle buone idee per andare avanti in quelle direzioni", ha dichiarato.
Ma quando si dice "paese intero" si dice davvero tutto il paese. E infatti ogni cittadino è stato chiamato a fornire suggerimenti; e che questi possano contribuire a costruire un'Australia migliore non è proprio sicuro. Secondo il segretariato del Simmut ne sono già arrivati 8.782, forniti da 3.612 persone (se ne deduce che alcuni avevano molte idee risolutive in testa). Eccone alcuni esempi, che comunque il segretariato assicuro essere già state scartate: un juke box in ogni casa di riposo, un kit per l'eutanasia per gli anziani in cattiva salute, piste ciclabili elevate da costruire sopra le linee ferroviarie e olimpiadi degli artisti per rendere la nazione più creativa. Il presupposto del vertice è "scuotere l'albero per fare cadere le idee che sono diventate mature" e che possono aiutare a mostrare la strada da percorrere, ha detto ancora il premier.
"Il governo, i partiti politici e la burocrazia non hanno il monopolio della saggezza", ha osservato. Il vertice si concentrerà su 10 aree critiche: direzioni future per l'economia del Paese; obiettivi di produttività; popolazione, sostenibilità, acqua e clima; direzioni future per l'agricoltura; strategia a lungo termine per la sanità; maggiore forza alle comunità e alle famiglie; opzioni per il futuro delle comunità indigene; ruolo delle arti; futuro sistema di governo della nazione; e infine sicurezza e prosperità future del Paese in un mondo in rapida trasformazione. Rudd ha chiesto di presentare almeno 70 idee dalle 10 aree dell'evento, e ha promesso di dar seguito alle migliori entro la fine di quest'anno. Parteciperanno scienziati, economisti, giuristi, artisti, studenti ed esperti nei più diversi campi.
Fra questi l'attrice premio Oscar e direttrice della Sydney Theatre Company Cate Blanchett, che meno di una settimana fa ha messo al mondo il terzo figlio, e presiederà il dibattito sulle arti. Fra le questioni destinate a sollevare più polemiche, la possibile transizione da monarchia a repubblica, la formazione di un nuovo ente rappresentativo delle comunità indigene, e i problemi dell'ambiente, in particolare i sacrifici necessari per affrontare il cambiamento climatico e per la conservazione delle risorse naturali. Inevitabili le critiche, per la 'troppa carne al fuoco' in un vertice di appena due giorni, e le accuse di puro esercizio propagandistico.
fonta ansa.it
link: http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_48401787.html
In Italia bastano tre GRANDI Cervelli :
1) Silvio Berluscono
2) Umberto Bossi
3) Gianfranco Fini
W I SERVI DELLA GLEBA.
SILVIO TI AMO.
GIUSEPPE SEI BONO.
per il commentatore anonimo che ama silvio e sbava per giuseppe:
è strano che tu pur essendo di destra riesca a scrivere post in un blog.
Siete più intelligenti di quello che sembra.
Dopo l'intervento di Montezemolo leggere l'iniziativa che organizza Giovanni Matera quanto meno ci aiuta a pensare che non tutti gli impenditori sono retrogradi. La piccola e media impresa è la vera spina dorsale dell'Italia, spesso sono i lavoratori, anche sindacalizzati, a fare la fortuna degli imprenditori.
Posta un commento