sabato 12 aprile 2008

Sintesi del comizio di chiusura della Campagna Elettorale

Di seguito si riporta la sintesi del comizio finale tenuto da Franco Catapano. Prima di lui erano intervenuti Giuseppe Stano (capogruppo Pd in consiglio comunale) Davide Bellini (coordinatore cittadino), Wanda Pucci e Luca Virgilio.


Concittadini, questa sera chiudiamo la campagna elettorale con la consapevolezza che la nascita del PD (prima) e l’affermazione della leadership di Veltroni (poi) hanno cambiato la politica in Italia. Nulla sarà come prima.

Noi del Pd vogliamo riconquistare il rapporto con i cittadini e creare le condizioni affinché si alimenti la partecipazione politica, in modo che chi lo desidera potrà tranquillamente entrare nel partito e decidere i destini del proprio territorio.

Certo avremmo preferito votare con una legge elettorale meno suina e più umana, ci sarebbe piaciuto presentarci agli elettori con alcune riforme capaci di ridare serietà alla politica. Purtroppo, però, ci siamo trovati di fronte al muro invalicabile dell’egoismo personale e di parte.

Lo stesso egoismo che ha generato 5 anni di leggi “ ad personam” , così come ha riconosciuto lo stesso Gianfranco Fini all’indomani dello scioglimento unilaterale della “casa delle libertà”.

Lo stesso egoismo che permette ad un leader di presentarsi per 5 volte consecutive come candidato presidente. Un Berlusconi vecchio, stanco e rifatto sino alla cima dei capelli, che necessità continuamente di “rialzi” e figuriamoci se ha la forza di “rialzare qualcos’altro”.

Concittadini, meno male che esiste anche un’Italia naturale e seria che non ha nessuna intenzione di tornare indietro ma che vuole guardare in avanti e parlare di futuro. Un’Italia che è interessata a politici che non prendono in giro e soprattutto che sono capaci di fare una campagna elettorale senza offendere gli avversari.

Anche il Pd di Laterza vuole prendere esempio dallo “stile Veltroni” ed è per questo che non vi parleremo dello SCANDALOSO PARCHEGGIO COMUNALE costruito alla via per Vinosa accanto alla sala ricevimenti Villa dei Principi. Ed è per questo che non vi parleremo delle CENTINAIA DI PALE EOLICHE” che la Giunta comunale vuole far installare ai “napoletani” nel nostro territorio. Ed è per questo che non vi parleremo delle difficoltà del BILANCIO COMUNALE che ha cancellato la FAMOSA PISCINA dalle piano triennale delle opere pubbliche, lo stesso bilancio che non ci consente di ricostruire il fatiscente edificio della DANTE ALIGHIERI. Altro che salsiccia non possiamo nemmeno comprare il pane (visto anche l’aumento). Non vi parleremo nemmeno dei 10 AVVISI DI GARANZIA che pendono sul Sindaco e i suoi Assessori.

Allora vi state chiedendo di che cosa parleremo?

Stasera vi parleremo della necessità di ALZARE LA TESTA per capire in che brutte mani è andata a finire Laterza. Senza legalità non c’è sviluppo. Senza regole vincono i potenti e i prepotenti, vincono i furbi e i lecchini.

Noi invece vogliamo afferma una comunità fondata sulle REGOLE E NON SUGLI UOMINI. Perché gli uomini passano, si corrompono e si fanno abbagliare dal potere, le regole invece educano, creano rispetto verso le istituzioni e i cittadini, danno la spinta per PENSARE IN GRANDE. Per capire che c’è bisogno di dialogo, di confronto e di unire per pensare al futuro e pianificare lo sviluppo.

Viviamo in un mondo complesso e siamo alle prese con problemi difficili, in cui nessuno, nemmeno se unto dal Signore, PUO’ BASTARE DA SOLO!

Ed è proprio nel riconoscimento dei limi umani che si fonda il nuovo riformismo del Partito Democratico. Un partito che ha superato le ideologie e la lotta di classe, e che si candida ad essere protagonista per i prossimi VENTI anni. Un partito che ha puntato sulle donne e sul ricambio generazionale per autoriformarsi. Un partito che non ha bisogno di nemici per vivere. Un partito che vuole semplificare per governare NELL’INTERESSE GENERALE DEL PAESE.

Concittadini, Il 13 e 14 aprile dovete andare a votare perché volete bene a questo COMUNE, perché amate la TERRA DEL SUD, perché volete l’ITALIA UNITA e perché vi piace CANTARE IL NOSTRO INNO. Dovete andare a votare perché siete convinti che i SOLDI NON POSSONO COMPRARE LE COSCIENZE E I VALORI. Dovete andare a votare perché credete in un futuro pieno di opportunità è perché c’è gente come Walter Veltroni che è orgogliosa di servire la Nazione.

Votate Partito Democratico, Votate per Walter Veltroni.
Franco Catapano

13 commenti:

Anonimo ha detto...

SCATTATO IL SILENZIO, FORTE RICHIAMO DELL'AGCOM

Dalla mezzanotte di ieri è scattato il silenzio elettorale: lo ricorda in una nota ufficiale l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni a tutti soggetti interessati e a tutte le emittenti, che devono osservare il divieto di propaganda politica "in maniera effettiva e rigorosa". Tale divieto, sottolinea l'Agcom, riguarda anche "la riproposizione delle posizioni politiche espresse nei giorni precedenti". Resta ferma il divieto di diffusione dei sondaggi, sottolinea ancora l'Autorità, ricordando che eventuali violazioni del silenzio "sono accertate dagli organi di Polizia e sanzionate dalle Autorità competenti". Nella nota, l'Agcom ricorda che "in relazione alle elezioni politiche e amministrative previste per le giornate di domenica 13 e lunedì 14 aprile 2008, l'inizio del periodo di silenzio elettorale è fissato alle ore 24 di venerdì 11 aprile e si concluderà alle ore 15 di lunedì 14 aprile 2008 e che il divieto di propaganda politica diretta e indiretta riguarda anche le emittenti radiotelevisive per effetto di quanto previsto dall'articolo 9 della legge 212/1956 e dall'articolo 9/bis del dl. 807/1984, convertito nella legge 4 febbraio 1985, n. 10, in materia di divieto di propaganda elettorale". "Pertanto - sottolinea l'Autorità - tale divieto deve essere osservato in maniera effettiva e rigorosa dalle emittenti e si estende anche alla riproposizione delle posizioni politiche espresse nei giorni precedenti il divieto. Si ricorda che rimane fermo il divieto di diffusione dei risultati dei sondaggi demoscopici negli orientamenti politici e di voto degli elettori. Si rammenta inoltre - conclude la nota - che eventuali violazioni delle norme sul silenzio sono accertate dagli organi di Polizia e sanzionate dalle Autorità competenti".

Anonimo ha detto...

fonte: ansa.it

Futuro Comune Laterza ha detto...

Perchè hai postato questa indicazione dell'AGCOM?
E' un monito anche per il nostro sito?

Anonimo ha detto...

.....Tale divieto, sottolinea l'Agcom, riguarda anche "la riproposizione delle posizioni politiche espresse nei giorni precedenti".....

Anonimo ha detto...

La gente è libera di informarsi!

Anonimo ha detto...

la gente è libera di informarsi, ma è anche vero che le leggi vanno rispettate.

Anonimo ha detto...

Nessuno mette in discussione questo.Il divieto riguarda le emittenti televisive i giornali..insomma, tutti quei mezzi di comunicazione che vengono inculcati alla gente.Al blog ti connetti tu, sei libero anche di non farlo...Ricordati, che la sovranità appartiene al popolo...In questi giorni non si va alle urne per giocare una schedina ma per decidere il nostro futuro.

Francesco Vasto ha detto...

Sinceramente, non credo che il richiamo riguardi anche i siti internet, il web è libero.
Se tale divieto riguardasse blog, siti internet, forum etc. andrebbero del tutto oscurati in questo periodo milioni di indirizzi per evitare che la gente possa accedervi. Tra l'altro nel richiamo non si fa alcun riferimento ai siti web.

Anonimo ha detto...

E se berlusconi, oggi, mettesse online un suo nuovo comizio elettorale come la prendereste?

Anonimo ha detto...

La Politica: che cos’è?

Un bambino domanda al padre:

“Papà, che cos’è la politica?” Il padre risponde: “Io porto i soldi a casa, per cui sono il capitalismo. Tua madre gestisce il denaro, quindi è il governo. Tuo nonno controlla che tutto sia regolare, per cui è il sindacato. La nostra cameriera è la classe operaia. Noi tutti ci preoccupiamo solo che tu stia bene, perciò tu sei il popolo. E il tuo fratellino, che porta ancora i pannolini, è il futuro. Hai capito, figlio mio?”

Il piccolo ci pensa su e dice:”Non capisco perché voi grandi complicate sempre le cose, vabbe’ dormiamoci sopra”. Nella notte il bambino viene svegliato dal fratellino che piange perché ha sporcato il pannolino. Visto che non sa che cosa fare, va in camera dei suoi genitori. Lì c’è sua madre che dorme profondamente e lui non riesce a svegliarla. Così va nella camera della cameriera, dove trova suo padre che se la spassa con lei, mentre il nonno sbircia dalla finestra. Tutti sono così occupati che non si accorgono della presenza del bambino. Perciò il piccolo decide di tornare a dormire.

Il mattino dopo, il padre gli chiede se ora sa spiegargli in poche parole che cos’è la politica. “Sì papà, ora mi è tutto chiaro!”, risponde il figlio, “il capitalismo approfitta della classe operaia, il sindacato sta a guardare e nel frattempo il governo dorme. Il popolo viene completamente ignorato e il futuro è nella merda! È questa, la politica!!!”

Anonimo ha detto...

Lo vedrebbero solo i suoi servi...e chi vuole farsi due risate...

Anonimo ha detto...

no no...il divieto riguarda anche la rete. Infatti i sondaggi non si possono pubblicare nemmeno su internet.
Tutti i mezzi di comunicazione sono interessati.
Si potrebbe fare lo stesso discorso anche per la tv...la tv la accendi tu, sei libero di non farlo.

Ora questo non è per fare polemica, è solo per essere corretti.

Futuro Comune Laterza ha detto...

Riteniamo che il nostro blog è un diario che riporta tutte le vicende politiche laertine. Non è una testata giornalistica che deve attenersi alle regole del silenzio elettorale. L'inserimento del comizio e la possibilità di lasciare libero l'inserimento dei commenti continuerà tranquillamente per le prossime ore. Tra l'altro se qualcuno è in grado di inviarci la trascrizione del comizione del sindaco farebbe cosa gradita. Anche se ci rendiamo conto che l'impresa è ardua ....... ma renderebbe un servizio alla storia.