![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi2sYJsArklyJchh7wmJhPOIYFNyiq0G8U3faRMEj2Vk2fh-TVG1OtnOT09hfgYgv6PoOvzNqYppHzq9xzy5W14r1lrn-QIJe_R4KR2dLBUCKuhC27d-L7xgG1ubPKw44StOgdMRX_N7Rk/s320/2068146627_3dc083a424.jpg)
Mi spiego meglio, esiste un impatto sull'ambiente ma riguarda rumore e paesaggio, che sono rispettivamente superabili attraverso una certa lontananza dai centri abitati e poi cosa vale di più energia pulita o il fastidio di vedere pale che girano???in quanto agli animali si adattano presto, il disagio per questi riguarda solo la fase di installazione del parco eolico (in Spagna è stato progettato un parco eolico marino combinato con l'itticoltura).
Quello che non capisco e perchè gli ambientalisti si oppongono se si tratta di un forma di produrre energia che non ha bisogno di essere sperimentata, pulita e che con gli investitori giusti può apportare più di un beneficio (energia, lavoro, sviluppo...).
Vorrei ricordare che l'Europa, in particolare Spagna e Germania, rappresenta nel mondo un esempio di sviluppo straordinario senza precedenti.
L'italia potrebbe crescere ma come ci mostrano gli esempi di spagna e Germania solo con un politica e una normativa attenta al problema energetico e allo sviluppo delle fonti rinnovabili, ma sopratutto attraverso l'impegno a costruire una coscienza sociale energetica, praticamente inesistente in italia e figuraimoci al suditalia
Mi sento di dire volere e potere, sopratutto quando si tratta di in futuro migliore...
Quello che non capisco e perchè gli ambientalisti si oppongono se si tratta di un forma di produrre energia che non ha bisogno di essere sperimentata, pulita e che con gli investitori giusti può apportare più di un beneficio (energia, lavoro, sviluppo...).
Vorrei ricordare che l'Europa, in particolare Spagna e Germania, rappresenta nel mondo un esempio di sviluppo straordinario senza precedenti.
L'italia potrebbe crescere ma come ci mostrano gli esempi di spagna e Germania solo con un politica e una normativa attenta al problema energetico e allo sviluppo delle fonti rinnovabili, ma sopratutto attraverso l'impegno a costruire una coscienza sociale energetica, praticamente inesistente in italia e figuraimoci al suditalia
Mi sento di dire volere e potere, sopratutto quando si tratta di in futuro migliore...
Elisabetta - da Madrid
3 commenti:
http://it.youtube.com/watch?v=MmPWeIxohQ4&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=26InbhbVE00
Non sapevo dove inserire questo post, l'ho messo qua visto che si parla di eolico e di natura. Si parla di enti inutili, di comunità montana tarantina. Ci sarà mai un parco delle gravine fino a quando ci saranno comunità montane inutili?
intanto pochi minuti fa, il responsabile del nuovo inceneritore di milano (il SILLA2 mi pare), ha detto che l'impianto che lui gestisce produce più energia di quella che utilizza per bruciare i rifiuti...mha
Cioè, questo tipo ha risolto il problema dell'energia.
Alla faccia della termodinamica, lui gestisce un sistema che produce più energia di quella che utilizza.
pardon non ho detto che lo hanno intervistato su canale 5, a matrix.
Posta un commento