giovedì 24 aprile 2008

Decolla la Dieta Mediterranea

Decolla il progetto di Candidatura della Dieta Mediterranea a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco e i rappresentanti dei Paesi si incontrano per porre le basi di un impegno che rafforza gli intenti comuni. L’obiettivo è consegnare il dossier, a sostegno della candidatura, entro il mese di agosto.
Il progetto della candidatura della Dieta Mediterranea a Patrimonio dell’Unesco è nato nel febbraio 2007, nell’ambito del vertice Italo – Spagnolo di Ibiza (Spagna) con il preciso scopo di difendere la qualità e la competitività delle rispettive produzioni agroalimentari. Oggi, presso la Sala Verde del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, i rappresentanti istituzionali di Spagna, Italia, Grecia e Marocco, si sono riuniti e hanno sottoscritto la ‘Dichiarazione di cooperazione’ che sottolinea le ragioni di un impegno comune per preservare e conferire continuità ad un patrimonio unico e straordinario. Con questo documento viene riconosciuta la caratteristica transnazionale del progetto e l’esistenza di un nucleo di redazione costituito dai quattro Paesi.Viene inoltre ribadito che si tratta di una candidatura aperta, con invito a tutti i Paesi del bacino del Mediterraneo ad aderire al progetto.


I rappresentanti hanno concordato inoltre sulla necessità di stimolare i lavori nei rispettivi Paesi per garantire l’adeguata preparazione del progetto di candidatura; di cooperare e scambiare esperienze; di invitare e coinvolgere in un’adesione il più ampia possibile gli altri Paesi. Perfetta concordanza di vedute è stata espressa anche a proposito dell’individuazione di strategie per attivare la diffusione, la conoscenza, la promozione dell’iniziativa.

Nessun commento: