![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjrHjQYRw82PcyKMNiHQeJ7fYsVwtvGayScxT_SaDwCf_2__fU96bf6W1n82uw2e4oDN1VPf_i4LrKSiwvf49LjnwFnncZlc3x1VrH-iAUugWW1pp1JybnOaVrMEa2Zx97OXqieyM7T2_U/s320/sole_2.jpg)
Il programma delle manifestazioni, che ogni giorno si arricchisce di nuovi appuntamenti in tutta Italia, avrà il suo clou a Taranto, dove Walter Veltroni presenterà il disegno di legge predisposto dal Pd per incentivare l’energia solare e un decalogo di azioni nel segno del rapporto virtuoso ambiente-sviluppo.
“La Giornata del Sole – spiegano Roberto Della Seta, responsabile nazionale ambiente del Pd e Fabrizio Vigni, coordinatore nazionale dell’Associazione Ecologisti Democratici – farà comprendere agli italiani cos’è per il Pd l’ambientalismo del fare. Ridurre innanzitutto la dipendenza dal petrolio che inquina, stravolge il clima e costa sempre di più; accelerare lo sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili come condizione necessaria per affrontare la sfida dei cambiamenti climatici e come decisivo terreno di innovazione tecnologica, di competitività per le imprese, di risparmio per le famiglie”.
“Alla tappa di Taranto con Walter Veltroni – sottolineano ancora Della Seta e Vigni – si affiancheranno più di cento iniziative in tutte le regioni, nelle quali i temi dell’energia pulita saranno declinati secondo i diversi contesti territoriali. Sono in programma incontri pubblici con i cittadini e con gli operatori del settore, volantinaggi, gazebo ed iniziative che animeranno tutta l’Italia per ricordare che senza ambiente non c’è futuro”.
“Abbiamo scelto di dedicare queste cento iniziative al sole – concludono – perché rappresenta al meglio un modello di energia pulita e rinnovabile in grado di supportare lo sviluppo senza nuocere all’ambiente e perché il sole segnala quella Italia nuova, capace e produttiva che guarda al futuro con speranza ed entusiasmo”.
Nessun commento:
Posta un commento